Il circolo Pd di San Giorgio a Liri festeggia la nomina di Maria Fargnoli, vice sindaca e assessora ai servizi sociali, nel direttivo di Federsanità, la confederazione regionale legata ad Anci. Il riconoscimento arriva come un tassello importante nel contesto locale e regionale per la gestione e il miglioramento dei servizi socio-sanitari.
Maria Fargnoli, da poco inserita nel comitato direttivo di Federsanità Anci Lazio, prende un incarico che concentra l’attenzione su temi cruciali per il territorio. Federsanità è un’organizzazione che riunisce enti locali e amministrazioni per coordinare le politiche sanitarie a livello regionale. Attraverso questa nomina, la vice sindaca potrà intervenire direttamente nelle decisioni che riguardano la salute pubblica, i servizi sociali e il sostegno agli anziani e alle fasce più fragili della comunità. L’obiettivo è rafforzare il collegamento tra istituzioni e cittadini, migliorando la qualità e la diffusione dei servizi esistenti.
La presenza di Maria nel direttivo amplia la capacità del circolo Pd locale di influenzare politiche di respiro più ampio, puntando su una gestione più attenta delle risorse sanitarie e sociali. La scelta si basa sull’esperienza amministrativa maturata negli anni nel Comune di San Giorgio a Liri e sulla sua conoscenza diretta delle criticità quotidiane del territorio. La nomina arriva in un momento in cui si avverte la necessità di rafforzare il sistema socio-sanitario, investendo in innovazioni e in strutture che rispondano efficacemente alle esigenze della popolazione.
Il direttivo di Federsanità rappresenta un punto di riferimento per gli enti locali che vogliono coordinarsi su progetti sanitari integrati, mantenendo un legame stretto con le esigenze dei cittadini. L’ingresso di una figura come quella di Maria Fargnoli assume un valore strategico anche a livello politico. Il circolo Pd di San Giorgio a Liri sottolinea con la sua nota ufficiale che questa nomina è vista come un riconoscimento di fiducia, capace di valorizzare il lavoro svolto in ambito locale.
Il ruolo di Maria permetterà di portare all’interno del direttivo quei temi che riguardano la sanità territoriale, il welfare e la protezione sociale, elementi spesso decisivi per la tenuta e lo sviluppo delle comunità di medie e piccole dimensioni come quella di San Giorgio a Liri. L’inserimento nell’organismo regionale favorisce inoltre un confronto diretto con le politiche di governo regionale e nazionale, attivando sinergie con altri enti e associazioni.
La nomina è accompagnata anche dalla richiesta di porre maggiore attenzione sui servizi offerti alle persone, migliorandoli senza dimenticare il ruolo svolto dagli operatori e dalle strutture del territorio. In questo senso, l’esperienza accumulata come assessora ai servizi sociali assume un’importanza di primo piano per guidare interventi mirati e concreti, in particolare in un contesto dove le risorse spesso scarseggiano.
A seguito della sua nomina, Maria Fargnoli ha espresso la sua soddisfazione per il nuovo incarico, che considera un’opportunità per rafforzare il lavoro già svolto sul campo del miglioramento socio-assistenziale. Ha spiegato che intende sostenere i progetti in corso per creare un sistema sanitario e sociale più vicino ai bisogni reali dei cittadini di San Giorgio a Liri e dei comuni limitrofi.
Fargnoli ha posto l’accento sulla necessità di riportare al centro dell’agenda politica locale le questioni della sanità e della cura, sottolineando come queste debbano diventare priorità per chi amministra i territori. L’idea è spostare l’attenzione su servizi concreti, accessibili e capaci di rispondere alle sfide di oggi, dalla gestione delle malattie croniche all’assistenza domiciliare. Ha inoltre ringraziato Anci Lazio e il sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, per la fiducia accordata, riconoscendo il valore del supporto istituzionale necessario per affrontare questa nuova fase.
Questa nomina arriva in un momento critico per molte amministrazioni locali, alle prese con richieste crescenti e risorse limitate. L’esperienza di Fargnoli, unita al ruolo nel direttivo di Federsanità, potrà contribuire a orientare interventi mirati e a far arrivare segnali concreti sulle priorità da affrontare. Il miglioramento dei servizi sociali e sanitari resta un tema centrale per molte comunità del Lazio, dove la fascia di popolazione avanti con gli anni e i nuovi bisogni impongono risposte più strutturate e rapide.
La responsabilità assunta da Maria Fargnoli apre la strada a un confronto più stretto tra istituzioni locali e regionali, con l’obiettivo di rendere la sanità e il welfare elementi sempre più integrati e vicini alle persone. San Giorgio a Liri si prepara quindi a un periodo in cui il ruolo delle amministrazioni sarà determinante nel trasformare le politiche in azioni concrete sul territorio.
Nel tardo pomeriggio di Alatri un vasto incendio è divampato su un terreno compreso tra…
Il 7 luglio 2025 la federazione provinciale di Fratelli d’Italia ha organizzato un evento pubblico…
Un uomo di 45 anni di aprilia, già agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico per…
Un evento toccante si è svolto alla rotonda Diaz di Napoli, dove centinaia di persone…
L’impatto del cambiamento climatico si fa sempre più sentire nei luoghi di lavoro, con nuovi…
Nel pomeriggio di oggi, lungo l’autostrada del sole nel tratto che attraversa ferentino, si è…