Home Notizie Scoperta di due biciclette rubate durante notifica di atti giudiziari a sabaudia
Notizie

Scoperta di due biciclette rubate durante notifica di atti giudiziari a sabaudia

Share
Share

Nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della stazione di sabaudia hanno trovato due biciclette rubate all’interno di un’abitazione mentre effettuavano la notifica di atti giudiziari. L’intervento, inizialmente previsto come ordinaria amministrazione, si è trasformato in un caso di ricettazione che coinvolge una donna del posto. In questo articolo, il racconto dettagliato dell’accaduto, le indagini avviate e le conseguenze per i soggetti coinvolti.

Il ritrovamento durante la notifica degli atti giudiziari

I carabinieri di sabaudia erano impegnati in un compito di routine: notificare degli atti giudiziari a una donna di 49 anni residente nella stessa città. La 49enne, già nota alle forze dell’ordine per precedenti, non si aspettava l’attività di controllo che sarebbe seguita. Durante l’ingresso nella sua abitazione, i militari hanno notato due biciclette di discreta fattura, immediatamente destando sospetti.

L’attenzione dei carabinieri si è concentrata su quei mezzi, che non sembravano corrispondere al profilo della donna né risultavano in suo possesso regolare. Così, hanno proceduto a verifiche approfondite riguardo l’origine delle biciclette. La presenza degli oggetti ha modificato il corso della notifica, trasformandola da semplice consegna di documenti a un intervento investigativo con risvolti penali.

Accertamenti sui mezzi e denuncia per ricettazione

Gli accertamenti relativi alle biciclette hanno rivelato che i due mezzi erano stati rubati il 25 giugno, quindi appena poche settimane prima dell’intervento dei carabinieri. I proprietari, due uomini del luogo, avevano sporto denuncia subito dopo il furto. Il collegamento tra le biciclette trovate nella casa della 49enne e le denunce presentate dagli uomini è stato confermato rapidamente.

A quel punto, la donna è stata denunciata in stato di libertà per il reato di ricettazione, ovvero il possesso di oggetti di provenienza illecita. Nel sistema giudiziario italiano, tale accusa comporta l’obbligo di chiarire se la detenzione fosse consapevole o meno, e in quale modo la signora abbia acquisito le biciclette rubate. I carabinieri hanno così iniziato un’indagine più approfondita sulle sue relazioni e sull’eventuale rete di persone coinvolte nella compravendita o nel nascondiglio della refurtiva.

LEGGI ANCHE
Incidente stradale a morolo: 31enne perde il controllo dello scooter senza patente e assicurazione

Custodia delle biciclette e proseguimento delle indagini

Le biciclette recuperate dai carabinieri sono state rimosse dall’abitazione e portate presso il comando della stazione di sabaudia. Lo stato dei mezzi è risultato buono, il che facilita il ritorno ai legittimi proprietari senza ulteriori danneggiamenti. La custodia temporanea presso la caserma rappresenta il passaggio obbligato prima della restituzione, che avverrà non appena si concluderanno le attività giudiziarie.

Nel frattempo, i militari stanno lavorando per ricostruire come la refurtiva sia finita tra le mani della donna. Le verifiche toccano anche eventuali complici e i canali attraverso i quali oggetti rubati vengono spesso girati o nascosti. Questo tipo di indagine permette di contrastare in modo più efficace il fenomeno dei furti e del mercato illegale di beni sottratti, tutelando così i cittadini.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001