Home Notizie Slalom città di santopadre, pronto il via alla 21^ edizione valida per il campionato italiano slalom
Notizie

Slalom città di santopadre, pronto il via alla 21^ edizione valida per il campionato italiano slalom

Share
Share

Mancano poche settimane all’avvio della 21^ edizione dello slalom città di santopadre, evento motoristico che si svolgerà sabato 2 e domenica 3 agosto 2025. La gara, inserita nel calendario nazionale Aci Sport, rappresenta una tappa importante del Campionato Italiano Slalom e della Coppa di 3^ zona, richiamando piloti da tutta Italia. L’attesa cresce in vista della partecipazione numerosa e di un’organizzazione curata.

Iscrizioni aperte e attese di partecipazione in crescita

Con l’apertura ufficiale delle iscrizioni, la manifestazione entra nella sua fase più intensa. L’edizione 2025 prevede una partecipazione superiore rispetto all’anno precedente, anche grazie alla doppia validità della gara, che comprende sia il Campionato Italiano Slalom sia la Coppa di 3^ zona, sottolineando il ruolo di punto di riferimento per gli appassionati del settore.

La conferma del ritorno dei migliori piloti di specialità non solo fa sperare in sfide di alto livello, ma promette anche spettacolo per il pubblico e un confronto avvincente sulle strade del centro ciociaro. La gara catalizza l’attenzione degli appassionati, a cui si aggiungono gli incentivi messi a disposizione dall’organizzazione per premiare la partecipazione.

L’agevolazione principale riguarda premi e omaggi distribuiti a chi deciderà di iscriversi, un richiamo concreto per piloti provenienti da regioni diverse. La facilità di iscrizione tramite il sito ufficiale www.motorsport2c.it favorisce inoltre il coinvolgimento di molti concorrenti, accelerando il processo e dando chiarezza sulle modalità di adesione.

Percorso e territorio: un mix che valorizza la gara

Il percorso dello slalom città di santopadre conferma i suoi tratti suggestivi e tecnici che ogni anno attraggono piloti e spettatori. Le strade scelte per la sfida offrono curve impegnative e un tracciato vario, che misura la precisione e il talento degli iscritti. Le caratteristiche del percorso restano uno dei motivi principali per cui la gara si distingue nelle competizioni motoristiche nazionali.

Quel che rende speciale l’evento è anche il contesto territoriale nel quale si inserisce: il centro di santopadre e la sua ricca offerta turistica diventano una cornice apprezzata, capace di accogliere i partecipanti e i visitatori con calore e fiducia. La disponibilità di strutture ricettive, luoghi di interesse e spazi all’aperto genera un’atmosfera viva e gradevole per chi arriva nel piccolo centro della ciociaria.

La presenza di stand gastronomici, musica e altre iniziative durante il weekend della gara accresce il valore della manifestazione, trasformandola in un appuntamento che mescola sport e cultura locale. In questo modo non si assiste solo a una competizione, ma a un evento capace di coinvolgere comunità e ospiti.

Conferenza stampa e appuntamenti collaterali alla gara

Mercoledì 18 luglio alle 18.30 si terrà a santopadre la conferenza stampa di presentazione della 21^ edizione. L’incontro avverrà nel parco pubblico di piazza marconi, in presenza di autorità amministrative e rappresentanti del mondo sportivo. Saranno presenti anche piloti partecipanti, offrendo un’occasione pubblica per illustrare i dettagli tecnici e logistici della competizione.

LEGGI ANCHE
Vertice centrodestra a palazzo chigi: ancora nessuna decisione sul candidato governatore in veneto e regioni chiave

Durante la conferenza saranno esposte numerose auto da gara, a testimonianza della passione che muove organizzatori e protagonisti. Il momento sarà accompagnato da un’apertura degli stand gastronomici e da uno spettacolo musicale, elementi pensati per coinvolgere chiunque decida di partecipare o assistere.

Questo evento anticipa e preannuncia le giornate di gara, creando aspettativa e compattando l’interesse di appassionati e residenti. È una tappa consolidata all’interno del calendario che conferma la crescente attenzione verso uno sport che anima il territorio di santopadre.

Premi e riconoscimenti per i protagonisti della 21^ edizione

Anche nel 2025 il montepremi prevede riconoscimenti per molte categorie e posizioni. Al primo classificato assoluto sarà assegnato il trofeo città di santopadre, simbolo della vittoria e della fatica sostenuta durante la competizione. In aggiunta, viene consegnata una targa in memoria di tiziana grimaldi, una figura riconosciuta e apprezzata nell’ambiente motoristico locale.

David i premi includono riconoscimenti per i primi dieci classificati assoluti, segno di una competizione aperta e combattuta su più livelli. È confermata anche l’assegnazione delle coppe ai migliori tre raggruppamenti per gruppo e per classe, una modalità che premia l’abilità anche all’interno di categorie tecniche più ristrette.

La gara tiene conto di specifiche sottocategorie, infatti sfidano per il miglior risultato under 23, categoria femminile e scuderie. I trofei riservati a queste classifiche stimolano partecipanti giovani e femminili a dare il massimo, finendo per aumentare il numero di iscritti e la qualità degli iscritti.

Questo sistema di premi e riconoscimenti rispecchia la volontà degli organizzatori di valorizzare diversi aspetti della gara. In questo modo la manifestazione mantiene un carattere inclusivo e aperto a vari profili di piloti, senza mai perdere di vista l’agonismo e lo spettacolo.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001