Categories: Notizie

Sequestrati beni per 2,7 milioni a gerardo volpe coinvolto in inchieste sugli illeciti nella provincia di salerno

L’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza nelle province di Salerno e Potenza ha portato al sequestro di beni per un valore di 2,7 milioni di euro a Gerardo Volpe, ex istruttore contabile della Provincia di Salerno durante gli anni tra il 2005 e il 2012. Le indagini riguardano diversi episodi di illeciti legati alla pubblica amministrazione, fra cui la controversa vicenda delle cosiddette “strade fantasma” che già aveva attirato l’attenzione delle forze dell’ordine. L’operazione del tribunale rappresenta uno degli interventi applicativi precoci del Codice Antimafia in casi di reati amministrativi.

Il sequestro e le aree immobiliari coinvolte

Gli accertamenti hanno permesso di individuare sette immobili e due terreni, posti sotto sequestro dalle autorità giudiziarie. Le proprietà comprendono una villa di tre piani nel quartiere residenziale chiamato “Casa Manzo”, situato a Salerno, e una villetta sulla costa di Montecorice, sempre in provincia di Salerno. Il valore stimato del patrimonio immobiliare raggiunge complessivamente i 2,7 milioni di euro.

La Procura di Salerno, guidata dal procuratore Giuseppe Borrelli, ha evidenziato come questo provvedimento rappresenti una delle prime applicazioni concrete del Codice Antimafia rivolto a inchieste che coinvolgono reati contro la pubblica amministrazione. Il sequestro immobiliare diventa così uno strumento per impedire al presunto responsabile di godere dei frutti di attività illecite.

Sospetti sul tenore di vita di gerardo volpe

Le investigazioni si concentrano sul periodo dal 2005 al 2012 quando Gerardo Volpe ricopriva il ruolo di istruttore contabile nell’ufficio finanziario della Provincia di Salerno. Il tribunale della Prevenzione ha osservato che durante quegli anni Volpe ha tenuto uno stile di vita che sembrava ben oltre le sue capacità economiche ufficiali.

L’acquisto di beni immobili così rilevanti è stato ritenuto sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati dall’ex funzionario. Questa discrepanza ha rappresentato uno dei primi elementi su cui si sono basate le autorità per iniziare approfondimenti mirati e successive misure restrittive patrimoniali.

Il contesto dell’inchiesta sulle strade fantasma

Già nel quadro di varie indagini per reati contro la pubblica amministrazione, Gerardo Volpe era stato coinvolto nella vicenda delle “strade fantasma”. Questa indagine, emersa dopo la denuncia di Angelo Vassallo, sindaco-pescatore ucciso nel 2010 e noto per la sua attenzione sulla legalità, ha aperto molte piste sugli sprechi e le irregolarità nei lavori pubblici della Provincia.

Le “strade fantasma” riguardano opere pubbliche mai effettivamente realizzate ma contabilizzate come se fossero state completate. La Guardia di Finanza, dopo aver appurato la gravità delle irregolarità, ha concentrato l’attenzione anche su figure interne all’amministrazione provinciale, come Volpe, sospettate di aver favorito o coperto queste irregolarità.

Sequestri e interventi giudiziari

Il sequestro odierno si colloca in questa cornice giudiziaria ancora aperta e testimonia la volontà delle autorità di agire contro i patrimoni che possono derivare da fondi pubblici sottratti indebitamente alla collettività.

L’evoluzione delle indagini sarà determinante per stabilire ulteriori responsabilità e eventuali sviluppi penali a carico dell’ex istruttore contabile di Salerno, mentre gli asset bloccati resteranno sotto custodia giudiziaria in attesa delle decisioni definitive del tribunale.

Monica Ghilocci

Recent Posts

La sala riunioni della banca di credito cooperativo del circeo e privernate intitolata a giuseppe celebrin

La banca di credito cooperativo del Circeo e Privernate ha scelto di celebrare il suo…

2 minuti ago

Donna di 75 anni arrestata a Ischia ponte dopo aggressione a vigilesse durante multa per scooter sul marciapiede

Un episodio di tensione ha coinvolto una donna di 75 anni a Ischia ponte, che…

10 minuti ago

Autorizzazione temporanea per la seggio-cabinovia di prati di tivo rilasciata in tempi record dalla regione abruzzo

L’assessorato alle infrastrutture della regione Abruzzo ha comunicato il rilascio urgente dell’autorizzazione temporanea per il…

23 minuti ago

Aggressione al pronto soccorso di latina, donna lancia pietra contro guardia giurata armata

Il pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina è stato di nuovo teatro di…

29 minuti ago

Incendio a roccasecca minaccia abitazioni, tre case evacuate per precauzione nelle prime ore del 26 luglio

Un incendio è divampato nella tarda serata del 25 luglio in via Littorio a Roccasseca,…

32 minuti ago

Geolier torna in concerto il 26 giugno 2026 allo stadio Maradona: confermate anche le date a Milano, Roma e Messina

Geolier ha annunciato il suo ritorno sul palco per il 26 giugno 2026, con un…

33 minuti ago