Categories: Notizie

Sequestrato un’ascia durante controllo di routine a latina lido, denunciato cittadino pakistano per porto abusivo di arma

La scorsa notte a latina lido un normale controllo della guardia di finanza è sfociato nel sequestro di un’ascia e nella denuncia del suo conducente per porto abusivo di arma. L’episodio, avvenuto durante una pattuglia economico-territoriale, evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nel presidio delle aree urbane, specialmente in vista dell’avvicinarsi della stagione estiva e del prevedibile aumento di presenze turistiche sul litorale.

Il controllo e il ritrovamento dell’arma

Durante un servizio di perlustrazione nel territorio di latina, i finanzieri hanno fermato un’automobile con a bordo un uomo di circa 40 anni, di origine pakistana. L’ispezione del veicolo ha portato al ritrovamento di un’ascia lunga circa 40 centimetri, riposta nell’abitacolo senza alcuna custodia o protezione. L’arma, di tipo contundente e affilata, è risultata immediatamente sospetta poiché non accompagnata da documenti che legittimassero il suo porto.

La giustificazione dell’uomo

Alla richiesta di chiarimenti, l’uomo ha spiegato di utilizzare l’ascia come strumento per proteggersi nel corso della sua attività lavorativa notturna. Ha detto di svolgere mansioni di vigilanza privata per un chiosco-bar situato sul lungomare di latina lido, spiegando che la presenza dell’arma servirebbe a dissuadere potenziali malintenzionati durante le ore serali. Nonostante la giustificazione, la mancanza di autorizzazioni ha fatto scattare il sequestro immediato.

La denuncia per porto abusivo di arma e le implicazioni legali

Data l’assenza di documentazione che autorizzasse il porto e il trasporto dell’ascia, la guardia di finanza ha proceduto con la denuncia dell’uomo alla Procura della Repubblica di latina. Il capo di imputazione riguarda la violazione delle norme che regolano il possesso e porto di armi o strumenti atti a offendere, reati previsti e puniti dal codice penale.

Il sequestro dell’ascia si colloca all’interno di una strategia mirata a frenare la circolazione illegale di strumenti pericolosi, soprattutto in aree a elevata frequentazione pubblica. L’intervento testimonia la necessità di controlli accurati e tempestivi per evitare che armi di questo tipo finiscano in mani non autorizzate, con rischi evidenti per la sicurezza collettiva.

Il contesto operativo della guardia di finanza

L’operazione notturna rientra nel piano di intensificazione dei controlli voluto dal comando provinciale della guardia di finanza di latina. Questi servizi puntano a mantenere un ambiente sicuro, scoraggiare attività illecite e incrementare la vigilanza nelle zone considerate sensibili, specie in luoghi di ritrovo o lungo il litorale, dove si registra un incremento significativo di persone nei mesi estivi.

Direttive per la sicurezza pubblica

La scelta di intervenire con frequenza in quest’area è legata anche alle specifiche direttive del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, che ha sollecitato un rafforzamento delle presenze sul territorio. L’obiettivo è innalzare il livello di controllo sulle attività commerciali e la circolazione di strumenti che potrebbero provocare danni o minacce a cittadini e turisti.

L’importanza dei controlli notturni per la sicurezza pubblica

Il caso di latina lido mostra come un controllo di routine possa rivelarsi fondamentale per prevenire episodi più gravi. La collaborazione tra le forze dell’ordine e il rispetto delle norme sul porto di armi risultano determinanti per mantenere la legalità anche nell’ambito della vita notturna. L’azione tempestiva della guardia di finanza rappresenta un deterrente tangibile per chi tenta di portare armi senza permessi.

Questi interventi contribuiscono a salvaguardare la tranquillità pubblica e a tutelare i cittadini nei luoghi aperti, in particolare quando aumenta la frequentazione di persone. Il presidio del territorio, con questa attenzione, si conferma elemento essenziale per affrontare situazioni potenzialmente pericolose, preservando l’ordine e la sicurezza nelle città italiane.

Monica Ghilocci

Recent Posts

È stato presentato il calendario serie b 2025/26 con debutto il 22-23 agosto e finale il 10 maggio

Il calendario del campionato di serie B per la stagione 2025/26 è stato annunciato a…

13 minuti ago

Pene più severe e primo stanziamento da 15 milioni per la bonifica della terra dei fuochi nel 2025

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che punta a contrastare i reati…

39 minuti ago

Giovane arrestato a Marina Tor San Lorenzo per stalking e possesso di immagini pedopornografiche

Un ragazzo di 19 anni è stato fermato dai carabinieri della stazione di Marina Tor…

41 minuti ago

a Strangolagalli la prima estemporanea di pittura tra vicoli, natura e memoria del professor Franco Tomassi

Il borgo di Strangolagalli si prepara a ospitare un evento che unirà arte, storia e…

1 ora ago

Manoppello avrà una nuova piscina comunale grazie a un finanziamento regionale da oltre 2 milioni di euro

Manoppello si prepara a ospitare una nuova piscina comunale, un progetto atteso da anni che…

1 ora ago

Prefetto dell’aquila dispone lo scioglimento del consiglio comunale di rivisondoli per dimissioni multiple

Il prefetto di L’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha preso una decisione urgente dopo le dimissioni…

1 ora ago