Categories: Notizie

Setak a roseto degli abruzzi: concerto senza scaletta fissa con roberto angelini in tour 2025

Il cantautore abruzzese Setak si prepara al concerto di Roseto degli Abruzzi, in programma il 5 agosto, nell’ambito del festival emozioni in musica. L’evento segna la seconda serata della rassegna e fa parte del suo Assamanu tour 2025. Sul palco con lui ci sarà Roberto Angelini, musicista multi-strumentista considerato una colonna della sei corde. L’esibizione promette un’esperienza unica, con una formula aperta a cambiamenti e improvvisazioni, nel segno della musica dal vivo e della libertà espressiva.

Un concerto fuori dagli schemi, tra improvvisazioni e cambi di programma

Setak, nome d’arte di Nicola Pomponi, ha scelto di abbandonare ogni rigida scaletta durante le sue esibizioni, per privilegiare un percorso musicale spontaneo. Le sue serate non prevedono sequenze in-ear o sequenze prestabilite, ma si aprono a modifiche improvvise che possono includere saltare un brano o prolungarne un altro, in base all’atmosfera del momento. Questo approccio riflette la volontà di opporsi ai concerti “preconfezionati”, che definisce come “karaoke a cielo aperto”.

Un live dal respiro “alla vecchia”

Il risultato è un live dal respiro “alla vecchia”, dove ogni data si distingue dall’altra per musicisti coinvolti, arrangiamenti e atmosfera generale. Il rischio è presente, con errori possibili, ma proprio questa imprevedibilità dà valore all’evento e alla relazione con il pubblico. Dietro questa scelta c’è l’idea che la musica dovrebbe sfuggire a schemi ripetitivi e invitare gli spettatori a un ascolto più intenso e autentico. Proprio Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, sarà teatro di questo esperimento, in presenza di un pubblico raccolto e attento.

Roberto angelini multi-strumentista al fianco di setak: cos’è cambiato sul palco

Roberto Angelini, noto per la sua abilità con diversi strumenti, arricchirà il concerto di Setak con una varietà sonora significativa. Il musicista suonerà una decina di strumenti diversi, introducendo elementi nuovi che ampliano la gamma timbrica dei brani eseguiti. La presenza di Angelini, come sottolineato dallo stesso Setak, “sposta tutto”: la collaborazione modifica l’impasto musicale e rende l’esperienza più densa e imprevedibile.

La formazione sul palco

A completare la formazione sul palco ci saranno anche Nazareno, fratello di Setak, alle tastiere, insieme a Flavia Massimo alla viola, Emanuele Colandrea alla batteria e Fabrizio Cesare, che ricopre il doppio ruolo di bassista e produttore. Questa squadra variabile sostiene la natura aperta del concerto, dove ogni musicista può influire sul flusso della performance, adeguandosi senza rigide disposizioni.

La scelta di preferire ambienti raccolti, dove si possa mantenere uno scambio visivo con il pubblico, emerge come un valore fondamentale. Setak ha dichiarato, in una intervista all’ANSA, il desiderio che il palco non sia solo un luogo dove l’artista domina, ma che si crei una dimensione più “democratica”. A tal proposito ha citato esempi come le esibizioni all’aperto nella sua città, L’Aquila, sugli spazi della scalinata di San Bernardino, dove la posizione del pubblico e degli artisti si inverte per rompere la tradizione.

L’uso del dialetto e le influenze musicali internazionali nel tour assamanu 2025

Nel progetto Assamanu tour, Setak mantiene vivo il legame con il dialetto abruzzese, ma lo tratta come una lingua da inserire nel contesto internazionale della musica contemporanea. Non cede a suggestioni folkloristiche strette, ma integra come fili melodici linguaggi sonori diversi. Per esempio, il brano Ale Alessa evoca atmosfere brasiliane, senza perdere la propria identità. Altri pezzi come Cumbà e Pane e Cicoria spaziano tra riferimenti classici, orientali e anche greci.

Un equilibrio tra dialetto e italiano

Il titolo Assamanu si presenta come un punto d’equilibrio tra dialetto e italiano, nato in modo spontaneo e non premeditato. L’intero repertorio di Setak ruota intorno all’urgenza di raccontare esperienze vissute a fondo, con particolare attenzione al mondo delle emozioni che può includere il dolore. La scrittura assume significato proprio nel ritrarre sensazioni autentiche che vanno al di là della lingua locale o nazionale.

Questa dimensione artistica si offre come un racconto di vita e di stati d’animo, con una cura per i dettagli che rende ogni pezzo diverso dall’altro. Il tour riunisce molteplici di queste sonorità e storie, affiancando artisti di spessore e offrendo al pubblico momenti di vero scambio emotivo.

Il festival emozioni in musica: il calendario delle esibizioni a roseto degli abruzzi

Il concerto di Setak rappresenta la seconda serata del festival emozioni in musica di Roseto degli Abruzzi, rassegna che si svolge nei primi giorni di agosto. La manifestazione prende il via lunedì 4 con un ospite di rilievo come Marco Masini, che inaugura la prima serata. Il calendario prosegue con la performance di Setak, prevista per martedì 5, che costituisce il cuore pulsante dell’evento.

Mercoledì 6 si chiude con la partecipazione di Noemi, cantante con numerosi successi alle spalle, che conclude il festival offrendo un ultimo momento di musica live in città. Questa formula consente al pubblico di assistere a esibizioni diversificate e di diversi stili in tre notti consecutive, in un clima di festa e partecipazione.

Musica dal vivo a roseto degli abruzzi

I concerti, organizzati a Roseto degli Abruzzi, capitale culturale della provincia di Teramo, richiamano numerosi appassionati e contribuiscono a mantenere viva la tradizione degli eventi estivi legati alla musica dal vivo sul territorio abruzzese. Il festival diventa così un’occasione per scoprire nuove sonorità e godere di artisti di livello nazionale.

Clarissa Abile

Recent Posts

Incendio di un’auto in via dei monti lepini: intervento dei vigili del fuoco a latina

Nella tarda serata di oggi, un incendio ha coinvolto un’automobile in movimento in via dei…

5 ore ago

mostra personale di onorato d’ambrosio a fondi: memorie scolpite nel legno dal 2 al 17 agosto 2025

La sala terranea del castello Caetani di Fondi ospita, dal 2 al 17 agosto 2025,…

7 ore ago

Rrahmani, Lucca, Beukema e Marianucci rispondono alle domande dei tifosi durante il ritiro del Napoli a Castel di Sangro

La squadra del Napoli si è ritrovata a Castel di Sangro per il ritiro pre-campionato…

7 ore ago

Sopralluogo del senatore calandrini al carcere di latina: condizioni attuali e prospettive future per la struttura penitenziaria

Il senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a commissione bilancio e membro di Fratelli d’Italia, ha…

8 ore ago

Sequestro di un terreno a Terracina per lavori abusivi in un’area sottoposta a vincolo PAI

La polizia locale di Terracina ha bloccato un intervento non autorizzato su un terreno lungo…

8 ore ago

Rissa tra giovanissimi a scauri: notte di tensione sul lungomare vicino al campo sportivo

La tranquillità serale di Scauri è stata spezzata da una rissa tra ragazzi poco più…

9 ore ago