Home Notizie sindaco di coreno ausonio sollecita incontro urgente con acea per la crisi idrica sempre più grave
Notizie

sindaco di coreno ausonio sollecita incontro urgente con acea per la crisi idrica sempre più grave

Share
Share

La crisi idrica che da mesi interessa coreno ausonio preoccupa profondamente il sindaco simone costanzo e l’amministrazione comunale. Tra segnalazioni formali e diffide, emergono ritardi negli interventi e perdite non riparate. La situazione ha raggiunto un livello critico, mettendo a rischio la fornitura di acqua in diverse zone del paese.

la crisi idrica a coreno ausonio e le prime diffide formali ad acea

A partire dalla primavera 2025, la qualità del servizio idrico offerto da acea ato 5 ha registrato un brusco peggioramento sul territorio di coreno ausonio. Il sindaco simone costanzo, già nelle prime settimane di aprile e maggio, ha cominciato a raccogliere le segnalazioni di disagi da parte dei cittadini. Tali problemi includevano cali di pressione consistenti nella parte alta del paese, presenza di aria nelle tubature e frequenti perdite d’acqua distribuite in varie località.

Per rispondere a questo disagio crescente, il sindaco in collaborazione con domenico d’onofrio, delegato ai rapporti con il gestore del servizio idrico, ha inviato quattro diffide formali tra giugno e inizio luglio. Le lettere inviato ad acea chiedevano interventi urgenti e miglioramenti immediati, soprattutto in aree dove le rotture e la dispersione idrica si manifestavano con maggior frequenza. In quei documenti, venivano indicati i punti più critici come cardito e altri quartieri come iagna, puzzali, patrici, san giuliano insieme a strade come via torquato tasso e via don giuseppe lavalle.

Un richiamo al risparmio e alla sostituzione delle tubature

Queste diffide non sono rimaste isolate atti amministrativi. Il sindaco ha sempre sottolineato l’importanza di risolvere in modo definitivo il problema sostituendo i tratti delle tubature più deteriorate. La scelta, spiegava costanzo, avrebbe fatto risparmiare in futuro, riducendo le perdite e i continui danni da riparare.

Le perdite e i disagi irrisolti nelle strade più colpite

Nonostante le diffide e le sollecitazioni, la situazione è rimasta critica per molti mesi. La mattina del 26 luglio 2025 il sindaco ha protocollato la quinta diffida , con cui ha ribadito dettagliatamente tutte le perdite segnalate ma senza riparazioni efficaci. Le strade più danneggiate comprendono via curiazi, dove la perdita persiste da circa un mese, mentre nelle vie fuscello, aurito, puzzali, patrici e belvedere sono stati segnalati diversi giorni fa problemi ancora presenti.

La pressione insufficiente e le carenze idriche

A ciò si aggiunge il problema della pressione insufficiente che si registra nella zona alta del paese, probabilmente riconducibile a una perdita non ancora localizzata, che si protrae da mesi e limita l’erogazione dell’acqua anche nelle case più alte rispetto al centro urbano. Persistono inoltre carenze idriche particolari in località croce, altra zona coinvolta dalla crisi.

Nonostante questi episodi siano stati portati più volte all’attenzione di acea, l’assenza di risposte concrete o di interventi tempestivi ha alimentato la frustrazione dell’amministrazione comunale e della cittadinanza.

LEGGI ANCHE
Consegnato il premio manzi agli studenti più meritevoli degli istituti giuridico-economici di latina

Le richieste del sindaco e l’impegno dell’amministrazione comunale

Il sindaco simone costanzo ha continuato a insistere sul dialogo e sul confronto con i vertici di acea ato 5, inviando richieste di incontri urgenti senza, però, ricevere risposte soddisfacenti. La mancanza di un confronto diretto ha complicato ulteriormente la gestione dei problemi idrici, ostacolando ogni possibilità di trovare soluzioni rapide.

Una scelta conveniente per il medio-lungo termine

Tra le proposte avanzate dall’amministrazione per arginare la crisi spicca la sostituzione definitiva dei tubi più usurati. Nei fatti, si tratterebbe di una scelta più conveniente nel medio-lungo termine, che eviterebbe i costi legati a riparazioni continue e limiterebbe le dispersioni d’acqua che oggi rappresentano uno spreco significativo.

L’amministrazione di coreno ausonio non ha mai smesso di segnalare in modo dettagliato i problemi, dimostrando un impegno costante nel monitorare la situazione e nel proteggere i diritti dei cittadini. La volontà rimane quella di garantire un servizio di distribuzione acqua regolare e affidabile anche in condizioni difficili.

Il perdurare della crisi idrica rappresenta una sfida complessa sul territorio, che richiede interventi decisi e trasparenti da parte del gestore ma anche una capacità di confronto istituzionale efficace, fino a oggi minata dall’assenza di risposte concrete da acea. Intanto le famiglie di coreno ausonio continuano a fare i conti con disagi che incidono su una risorsa fondamentale come l’acqua.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001