Nel Centro oncologico territoriale di Teramo, in contrada Casalena, si è tenuta stamattina l’inaugurazione della nuova palestra dedicata ai pazienti oncologici. L’evento ha visto la partecipazione di medici, infermieri, personale amministrativo e la presenza di Giuseppe Abbagnale, campione olimpico di canottaggio, che ha simbolicamente acceso questa nuova risorsa per il benessere fisico e mentale dei malati.
La cerimonia con la partecipazione di Giuseppe Abbagnale ha sottolineato quanto lo sport possa diventare elemento concreto nel supporto ai malati oncologici. L’attività fisica accompagna spesso le terapie, contribuendo a migliorare la resistenza e lo stato psicofisico dei pazienti.
Abbagnale, noto per la sua carriera sportiva nel canottaggio, ha rappresentato con il suo gesto un link diretto tra la disciplina atletica e la forza necessaria per affrontare le malattie. Il suo test al vogatore davanti a personale sanitario e pazienti ha reso visibile un esempio pratico, trasformando l’ideale dello sport come medicina in una scena tangibile.
L’allestimento della palestra è stato possibile grazie a donazioni, una parte proveniente dal Rotary Club di Teramo e un’altra da privati. Questi contributi finanziari sono stati cruciali per dotare la struttura di attrezzature professionali. La collaborazione tra associazioni, cittadini e strutture sanitarie offre un modello di partecipazione e solidarietà che si traduce direttamente in servizi concreti per chi lotta contro il tumore.
Il nuovo spazio rappresenta quindi non solo un centro sportivo, ma un presidio di speranza e un invito a considerare l’esercizio come parte della terapia e della riabilitazione oncologica.
Il Centro oncologico territoriale di contrada Casalena fa parte del Polo oncologico aziendale della Asl di Teramo. Questo polo raggruppa diverse strutture distribuite nei principali ospedali della provincia, come la Uoc Oncologia dell’ospedale di Teramo, il Day hospital oncologico negli ospedali di Giulianova e Sant’Omero, il servizio di Oncologia di Atri e i cosiddetti Cip presenti a Teramo e Giulianova.
Queste realtà sono funzionali a diverse fasi di trattamento: dagli accessi iniziali per la diagnosi fino al monitoraggio e alle terapie successive. La presenza capillare sul territorio punta a ridurre gli spostamenti dei pazienti e ad assicurare un’assistenza più immediata, vicina al domicilio.
I Cip svolgono un ruolo centrale perché garantiscono la valutazione clinica e indirizzano ogni paziente alla struttura più adatta a seconda della complessità del caso. Questo sistema permette un percorso clinico più lineare e personalizzato, evitando ritardi e frammentazioni nelle cure. L’interazione tra queste strutture consente di mantenere alta la qualità dell’assistenza oncologica nell’intera provincia di Teramo.
La palestra allestita nel Centro oncologico territoriale di contrada Casalena nasce per offrire un luogo dove i pazienti possano svolgere attività fisica sotto controllo, facilitando così il recupero e il mantenimento delle capacità motorie. Questo spazio è stato realizzato grazie a donazioni provenienti da enti come il Rotary Club di Teramo e da diversi privati cittadini, che hanno voluto contribuire con entusiasmo alla creazione di un ambiente di cura più completo.
Il momento inaugurale è stato caratterizzato da una cerimonia piuttosto informale, ma dal forte valore simbolico. Giuseppe Abbagnale, doppio medagliato d’oro olimpico e sette volte campione mondiale nel canottaggio, ha partecipato attivamente all’inizio dell’iniziativa compiendo un test al vogatore. La sua presenza ha incarnato l’idea di integrare sport e salute nella lotta contro il cancro, dimostrando come l’attività motoria possa rappresentare un alleato nei percorsi di terapia.
Questa palestra non si limita solo a uno spazio fisico, ma rappresenta un segnale concreto di attenzione alle esigenze globali dei pazienti oncologici, dove la cura della mente e del corpo si intrecciano nel percorso di guarigione.
Il tour "notte prima degli esami 40th anniversary - 2025 edition" di antonello venditti continua…
Le condizioni atmosferiche della regione si aggravano nelle prossime ore secondo quanto indicato dal sistema…
Un vasto incendio di sterpaglie ha preso rapidamente piede oggi pomeriggio nella zona di borgo…
L’intervento della Pro Loco e del Comune di Sezze ha riportato nuova vita a un…
L’a.s.d. sora calcio 1907 ha ufficializzato l’acquisto di alessio rossi, giovane mezzala classe 2003 reduce…
Laurie Anderson, artista statunitense nota per il suo lavoro tra musica, performance e scrittura, torna…