Categories: Notizie

Tre alpinisti morti colpiti da un fulmine sulla mittagspitze in tirol, austria

Una tragedia ha scosso il Tirolo austriaco nella giornata di ieri, quando tre escursionisti sono stati vittime di un fulmine durante la salita alla Mittagspitze, una vetta di 2.635 metri vicino a Landeck. La montagna, frequentata da appassionati di alpinismo, si è rivelata fatale a causa del violento temporale che ha sorpreso i tre durante la discesa. Ecco tutti i dettagli degli eventi accaduti, dalle prime comunicazioni fino agli interventi di soccorso.

La salita e il contatto con i familiari

I tre escursionisti coinvolti nella tragedia erano una coppia di sessantenni e il fratello 62enne della donna. Hanno raggiunto la cima della Mittagspitze intorno a mezzogiorno, dopo una mattinata di salita regolare. Poco dopo aver conquistato la vetta, gli alpinisti hanno contattato i loro familiari per informarli del peggioramento delle condizioni meteo. Avevano deciso di avviare la discesa proprio a causa del cielo scuro e dei primi segnali di maltempo.

Il messaggio tranquillizzante ai parenti, quindi, è arrivato nel momento in cui il gruppo si trovava sulla via di ritorno. Da quel momento però, non sono più stati reperibili. Intorno alle 19 i parenti hanno lanciato l’allarme, preoccupati per il silenzio prolungato. Il ritardo nella risposta, aggravato dal mutare rapido della situazione meteorologica, ha fatto scattare immediatamente le ricerche.

Le operazioni di soccorso tra pioggia e nebbia

La polizia alpina, insieme alle squadre del soccorso alpino e all’elisoccorso Christophorus 5, si è mobilitata subito dopo la segnalazione. Le condizioni sul luogo erano difficili: pioggia intensa, vento forte e nebbia fitta han complicato il lavoro dei soccorritori. L’intervento è stato rapido ma durato molte ore proprio a causa del meteo avverso.

I soccorritori hanno individuato i corpi a circa 2.270 metri di quota, poco distante da un sentiero usato per la discesa. Il medico di emergenza intervenuto sul posto ha solamente potuto constatare il decesso dei tre alpinisti. La tempestività dell’intervento purtroppo non è stata sufficiente a salvare le vite, l’impatto del fulmine è stato fatale.

Le condizioni della mittagspitze e il rischio del maltempo improvviso

La Mittagspitze non è una delle vette più tecniche o difficili del Tirolo, ma è comunque meta abituale di escursionisti con esperienze diverse. La montagna può rivelarsi insidiosa soprattutto quando il tempo cambia rapidamente, come è avvenuto quel giorno. Il temporale ha colto di sorpresa i tre, proprio mentre stavano tornando indietro, in un tratto esposto e vulnerabile.

Patrick Wechner della polizia alpina ha sottolineato che gli alpinisti erano esperti e attrezzati, quindi la tragedia non è dovuta a negligenze ma alla forza imprevedibile del maltempo ad alta quota. Questo episodio mette in evidenza quanto sia essenziale valutare con attenzione le condizioni climatiche prima di ogni uscita in montagna, soprattutto in zone dove i temporali possono manifestarsi rapidamente.

L’appello delle autorità per la sicurezza in montagna

Dopo questa tragedia, le autorità locali hanno ribadito l’importanza di non sottovalutare le condizioni atmosferiche in montagna. L’invito a chi si avventura in quota è di monitorare con attenzione le previsioni meteo e, in caso di segni di peggioramento, rinunciare alla vetta o interrompere la camminata tempestivamente.

Anche se la Mittagspitze non presenta particolari difficoltà tecniche, l’esperienza recente dimostra che anche montagne meno impegnative possono diventare pericolose quando insorge un temporale. Le squadre di soccorso alpine rimangono sempre attive, ma il miglior modo per evitare tragedie resta la prudenza direttamente in partenza, con scelte consapevoli e preventive.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Cirielli annuncia querela contro De Luca per accuse alla moglie nel caso sanità campana

L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…

6 ore ago

giovani del mcl espongono striscione su ponte Sant’Angelo per chiedere pace a Gaza durante il giubileo

Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…

6 ore ago

Forza italia si schiera con commercianti e cittadini di cisterna contro violenze notturne in centro città

La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…

6 ore ago

Napoli approva il riordino di due mercati cittadini con focus su Bagnoli e Ponticelli

Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…

6 ore ago

Il debito della sanità abruzzese nel 2025 previsto a 128 milioni di euro tra nuovi criteri di riparto e tagli alla spesa

Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…

7 ore ago

Concerto di paolo vivaldi e cinematic quartet all’appeal beach nel parco nazionale del circeo venerdì 1 agosto

Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…

7 ore ago