Home Notizie Treni cancellati e ritardi sulla linea roma-nettuno per incendi vicino alla pontina, disagi ai pendolari
Notizie

Treni cancellati e ritardi sulla linea roma-nettuno per incendi vicino alla pontina, disagi ai pendolari

Share
Share

Un vasto incendio ha interessato diverse aree intorno alla pontina provocando seri problemi alla linea ferroviaria tra roma e nettuno. Questi eventi hanno causato la sospensione di numerosi treni, con ripercussioni evidenti sui pendolari locali e sulle persone che usano quotidianamente quel collegamento. Le fiamme, partite da un vivaio e da un camion di balle di fieno, hanno minacciato anche i binari, costringendo le autorità a bloccare il traffico ferroviario per motivi di sicurezza.

Incendio nel vivaio tesei e il camion di balle di fieno: come è cominciato il rogo

Il primo focolaio si è sviluppato nel vivaio tesei, nella zona vicino ad aprilìa, dove in particolare un camion carico di balle di fieno ha preso fuoco. Questo mezzo è stato coinvolto direttamente perché le condizioni di siccità e vento hanno fatto divampare rapidamente le fiamme. Il rogo ha bruciato vaste aree attorno, raggiungendo terreni agricoli e sterpaglie vicine ai binari della linea ferroviaria. Le autorità locali hanno lavorato immediatamente per tentare di circoscrivere l’incendio ma le condizioni meteo non hanno aiutato. Le fiamme hanno avanzato rapidamente verso le zone di campo di carne e aprilìa, creando un rischio concreto per la ferrovia che collega la periferia di roma con nettuno.

Conseguenze sulla linea ferroviaria roma-nettuno: soppressioni e ritardi

L’incendio ha costretto le ferrovie e la polizia ferroviaria a sospendere più treni in transito tra campo di carne e aprilìa. La vicinanza delle fiamme ai binari ha fatto temere danni all’infrastruttura e per questo si è optato per bloccare la circolazione. Decine di convogli sono stati cancellati o hanno subito ritardi, con disagi per i passeggeri. La situazione ha creato caos nelle stazioni coinvolte, soprattutto ad aprilìa dove molte persone si sono ritrovate bloccate o hanno dovuto cambiare mezzo e percorso.

Reazioni dei pendolari e gestione dell’emergenza alla stazione di aprilia

Davanti alla fermata dei bus vicino alla stazione di aprilìa è stato un via vai continuo di cittadini in attesa di trasporti alternativi. Molti pendolari, senza possibilità di prendere il treno, si sono riversati in massa per cercare autobus o altri mezzi. Il sovraffollamento ha complicato ulteriormente la situazione, con tempi di attesa lunghi e una gestione difficile dei flussi di persone. Le autorità locali e le forze dell’ordine hanno cercato di coordinare l’emergenza, fornendo indicazioni e supporto, ma il blocco della linea e il cambio di programmi hanno penalizzato chi si sposta in quella zona. “Chiusa o rallentata l’intera tratta fino a quando i vigili del fuoco non hanno domato le fiamme e le condizioni sono diventate sicure per il passaggio dei treni.”

LEGGI ANCHE
Cisterna calcio riparte con simone caiazza verso nuovi obiettivi e un progetto condiviso

Incendio a poggio-valli e impatto sul territorio circostante

Dopo l’episodio del camion e del vivaio tesei, altri roghi si sono sviluppati nei terreni attorno a poggio-valli. Questi incendi hanno aggravato la crisi e ampliato la superficie devastata dalle fiamme. La vicinanza con infrastrutture fondamentali ha costretto all’ulteriore attenzione da parte dei soccorritori. Anche in questa zona i mezzi antincendio hanno operato intensamente per evitare che le fiamme raggiungessero edifici o altre aree abitate. L’incendio di poggio-valli ha contribuito a prolungare le difficoltà per la linea ferroviaria e ha richiesto l’intervento congiunto di diverse squadre di pompieri e volontari per contenere i danni e ripristinare condizioni di sicurezza.

Gli eventi di queste ore lungo la pontina e nelle zone limitrofe hanno dimostrato come il rischio di incendi in primavera possa compromettere il trasporto e creare disagi significativi alla popolazione locale. Le forze dell’ordine, vigili del fuoco e gestori della linea ferroviaria continuano a monitorare la situazione per prevenire nuove emergenze o complicazioni. Nei prossimi giorni sarà importante valutare in modo puntuale l’entità dei danni alle infrastrutture e programmare eventuali interventi di ripristino nel più breve tempo possibile.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001