Categories: Notizie

Un omaggio a Peppino di Capri al festival il cinema in certosa con musica e proiezioni all’aperto

La città di Capri si prepara a celebrare uno dei suoi artisti più rappresentativi, Peppino di Capri, nel corso della settima edizione del festival “Il Cinema in Certosa“. L’evento, previsto domenica 3 agosto alle 21.30, offrirà un’occasione unica di vivere la musica e il cinema in un luogo simbolo dell’isola. Qui, sotto il cielo estivo, pubblico e artisti si ritroveranno per raccontare una carriera lunga e ricca di successi. Il festival si svolgerà nella suggestiva cornice della Certosa di San Giacomo, una location che aggiunge fascino e valore a ogni appuntamento culturale.

Il festival “il cinema in certosa” e la cornice della certosa di san giacomo

L’evento si tiene nella Certosa di San Giacomo, un monumento storico che si trova nel cuore di Capri. Il Chiostro grande si trasforma in un’arena all’aperto capace di ospitare circa 500 spettatori. Questa scenografia naturale offre un’atmosfera speciale, che unisce arte, natura e storia. Durante la serata dedicata a Peppino di Capri, salirà sul palco la band Capri Rockers guidata dal figlio di Peppino, Edoardo Faiella. La musica dal vivo accompagnerà le proiezioni e creerà un clima intimo e vibrante. Il pubblico potrà così immergersi in un viaggio tra le canzoni e le tappe più significative della carriera dell’artista.

Un luogo simbolo tra passato e presente

La scelta del luogo non è casuale. La Certosa rappresenta un punto d’incontro tra passato e presente, ideale per eventi che uniscono musica e cinema. La direzione artistica del festival, curata da Remigio Truocchio, ha dato risalto a questa combinazione, rendendo il festival un appuntamento atteso anche dagli appassionati di cultura e spettacolo.

La celebrazione di peppino di capri e il riconoscimento speciale

Peppino di Capri, che ha recentemente compiuto 86 anni il 27 luglio, sarà accolto come ospite d’onore in una serata che celebra la sua lunga attività musicale. In quella occasione riceverà un premio annunciato durante l’ultima edizione del festival di Sanremo, che però non era mai stato ritirato. Il riconoscimento sarà consegnato dai produttori Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, e da Vanessa Capello, Pierpaolo Verga ed Edoardo De Angelis del gruppo O’Groove.

Performance artistiche e proiezioni

L’omaggio prevede anche interventi artistici di attori come Francesco Del Gaudio e Arianna Di Claudio, che offriranno una performance musicale prima della proiezione di “Champagne“. Questo film biografico, diretto da Cinzia Th. Torrini, racconta la vita di Peppino di Capri, e vede proprio Del Gaudio e Di Claudio tra i protagonisti principali. Così si uniranno narrazione cinematografica ed esecuzione dal vivo in una serata dedicata alla memoria e al presente di un artista amatissimo sull’isola.

Il programma del festival e gli eventi collaterali da non perdere

Il festival “Il Cinema in Certosa” si svolge a Capri da sabato 2 fino a sabato 9 agosto, con un calendario ricco di appuntamenti diversi. Si apre il 2 agosto alle 20.15 con la proiezione del film d’animazione “Ozi – la voce della foresta“, diretto da Tim Harper. Questo titolo inaugura la sezione speciale “Giffoni a Capri“, pensata per i più giovani e realizzata in collaborazione con il Giffoni Film Festival. Nel corso della settimana saranno presentati altri tre lavori rivolti a un pubblico junior.

Anteprime e incontri con gli artisti

Il 4 agosto arriva invece l’anteprima nazionale di “Il mio amico pinguino“, pellicola firmata da David Schurmann e con Jean Reno tra gli interpreti. Il festival prevede anche incontri con figure del cinema. Il 7 agosto si terrà un momento con l’attrice Barbara Ronchi, mentre il 9 agosto sarà la volta di Giovanni Esposito e Susy Del Giudice, due interpreti noti al grande pubblico. Questi incontri offrono ai partecipanti l’occasione di confrontarsi direttamente con attori e registi.

L’intero programma è promosso dalla città di Capri con l’appoggio della direzione musei e parchi archeologici di Capri e in collaborazione con Federalberghi. L’iniziativa muove da una volontà di proporre un’esperienza culturale che connetta cinema, musica e territorio.

L’importanza del festival nella vita culturale di capri

Il festival “Il Cinema in Certosa” rappresenta un momento consolidato nella vita sociale e culturale di Capri. L’assessora Melania Esposito ha sottolineato il valore dell’incontro tra il cinema e la bellezza naturalistica e storica della Certosa di San Giacomo. Grazie a questa manifestazione, il pubblico può assistere a proiezioni e spettacoli in un luogo che sprigiona fascino e atmosfera in ogni periodo dell’anno.

La combinazione di grande musica, film, e momenti di confronto ravvicinato con i protagonisti del cinema riesce a coinvolgere residenti e visitatori. Gli eventi creano occasioni di riflessione e intrattenimento al tempo stesso, in un contesto che valorizza le eccellenze artistiche italiane. Il festival conferma Capri come un punto di riferimento per eventi dal carattere culturale e popolare, capaci di attrarre pubblico diversificato e appassionato.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Candidata alle regionali in campania la mamma di giogiò cutolo dopo la tragedia di napoli

La vicenda drammatica che ha colpito la famiglia di Giogiò Cutolo, ragazzo ucciso a Napoli…

6 minuti ago

Ad aprilia i nuovi limiti per gli asili nido privati mettono in crisi le famiglie e le strutture educative della città

A aprilia si sta affrontando una crisi che coinvolge le strutture educative private per l’infanzia.…

11 minuti ago

Peggiorano ordine pubblico e sicurezza a pizzale kambo, allarme in consiglio comunale di frosinone per chiusura strada

Frosinone registra un aumento di episodi legati alla sicurezza nel quartiere dello Scalo, in particolare…

14 minuti ago

Marina donato, produttrice di programmi cult e vedova di corrado mantoni, è morta a 76 anni a roma

Marina Donato, figura chiave della televisione italiana e vedova del celebre presentatore Corrado Mantoni, è…

15 minuti ago

Cronaca e politica locale tra Frosinone, Ferentino e Lazio: furti, sanità, ambiente e sicurezza stradale

Il territorio di Frosinone e del Lazio continua a essere al centro di interventi e…

17 minuti ago

A Torre del Greco si indaga sul corso d’acqua nascosto sotto le cento fontane per un rilancio monumentale

A Torre del Greco, la zona sotto il monumento delle cento fontane si trasforma in…

19 minuti ago