Categories: Notizie

Una veleggiata nel golfo di napoli per sostenere la lotta contro leucemie e tumori

Il golfi di napoli ha ospitato una manifestazione dedicata ai pazienti oncologici ed ematologici, con un evento di solidarietà che ha coinvolto famiglie, medici e appassionati di vela. L’iniziativa, giunta alla sua nona edizione, ha offerto una pausa dai trattamenti ospedalieri, portando un messaggio chiaro: chi affronta queste malattie non è solo.

La veleggiata come momento di sollievo e condivisione per i pazienti

Questa mattina sulle acque del golfo di napoli è andata in scena la “Veleggiata nel mare della solidarietà, contro le leucemie e le patologie oncologiche“, una tradizione che da anni accompagna i pazienti dei centri oncologici ed ematologici del territorio. L’evento ha coinvolto non solo i malati, ma anche le loro famiglie, uniti da una barca a vela in cerca di un attimo di respiro lontano dalle visite mediche e dalle terapie.

La barca, simbolo di libertà e movimento, ha portato i partecipanti a staccare la spina dalla quotidianità difficile imposta dalla malattia. Il contatto con il mare ha offerto una forma concreta di benessere, fisico e mentale. In un ambiente diverso dall’ospedale si è creata un’atmosfera di serenità, alimentata dal calore umano del personale medico e dei volontari che hanno fatto da scorta nelle acque del golfo.

Il sorriso sulle labbra dei giovani pazienti e dei loro accompagnatori ha confermato il potere rigenerante di questa esperienza, capace di unire solidarietà e spensieratezza in modo autentico.

Organizzazione e partecipanti dell’evento solidale nel golfo di napoli

L’evento, arrivato alla nona edizione, è stato realizzato dall’associazione sportiva UnoUnoCinque Sailing Team insieme ad Ail Napoli e Lega Navale. Il sostegno di Generali ha contribuito a portare avanti questa iniziativa nel tempo, valorizzata inoltre dalla partecipazione di Agop Campania e del Circolo Canottieri di Napoli. Il Comune di Napoli e il Consiglio Regionale della Campania hanno concesso il patrocinio, riconoscendo il valore sociale della manifestazione.

Gli organizzatori hanno messo in campo barche e velisti esperti per accompagnare i pazienti lungo un percorso sul mare partenopeo. Questo supporto ha garantito la sicurezza e partecipazione attiva di tutti, compreso il personale medico sempre presente a bordo, pronto a occuparsi di qualsiasi necessità.

Lo spirito dell’iniziativa supera la semplice uscita sportiva. Si tratta di un momento di comunità in cui la malattia diventa meno isolante grazie alla presenza concreta di chi si prende cura, di chi accompagna, di chi dona il proprio tempo.

Il valore simbolico della veleggiata secondo gli organizzatori

Mimmo Buonomo, presidente di UnoUnoCinque Sailing Team, ha commentato l’edizione 2025 della veleggiata sottolineando il senso profondo della giornata. Ricordare quanto servano vicinanza, normalità e condivisione nei percorsi difficili delle malattie oncologiche ed ematologiche è stata la missione degli organizzatori.

Il presidente ha descritto l’immagine più viva che porta con sé: ragazzi e ragazze insieme alle loro famiglie sorridenti, cullati dal moto delle onde. Il mare, ha aggiunto, possiede un potere curativo particolare, perché combina sensazioni di libertà e forza, elementi fondamentali per chi ogni giorno si confronta con un percorso complesso.

La manifestazione conferma il valore del sostegno sociale in chiave esperienziale, offrendo un esempio concreto di come lo sport e la natura rappresentino strumenti di conforto e ripresa per chi combatte contro gravi malattie. Chi ha partecipato oggi nel golfo di napoli porta con sé un ricordo vivo che va oltre le difficoltà della terapia, un messaggio di speranza che si riflette sulle onde.

Monica Ghilocci

Recent Posts

L’università di Siena assegna la laurea magistrale ad honorem al fotografo Steve McCurry il 24 settembre

L'università di Siena ha deciso di conferire a Steve McCurry una laurea magistrale ad honorem…

18 minuti ago

Imprenditore denunciato a roma per discarica abusiva e traffico illecito di rifiuti a monte sacro

Un controllo approfondito ha smascherato un sistema illecito di gestione rifiuti condotto da un imprenditore…

19 minuti ago

Il white fest di cancello ed arnone celebra la mozzarella di bufala con eventi e ospiti musicali di rilievo

Il white fest di cancello ed arnone rappresenta uno degli appuntamenti più attesi per il…

21 minuti ago

inaugura a Ischia la mostra fotografica dedicata a Salvatore Liguori con 13 scatti dal set di Mimì

Nel cuore dell’isola d’Ischia, a Casamicciola Terme, prende il via una mostra fotografica che racconta…

22 minuti ago

Imprese della moda in campania in difficoltà per i dazi esteri e la pressione fiscale

Nel contesto attuale dell’economia globale, le imprese italiane della moda si confrontano con sfide legate…

29 minuti ago

Pugilato a ceccano: scontro tra dilettanti e professionisti il 26 luglio scorso

Lo scorso sabato 26 luglio, Ceccano ha ospitato un evento di pugilato che ha riunito…

31 minuti ago