Categories: Notizie

Incidente nel borgo di san rocco, utilitaria finisce contro una colonnina del gas metano

Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto una giovane donna nel borgo di San Rocco. La causa sembra legata alla scivolosità del basolato a seguito della pioggia. Il mezzo ha urtato contro una colonnina del gas metano, suscitando immediata preoccupazione per la sicurezza della zona e della conducente.

Condizioni della conducente e conseguenze dell’incidente

La giovane alla guida è stata soccorsa sul posto e ha ricevuto assistenza medica immediata. Fortunatamente, non ha riportato ferite gravi, né ha manifestato segni di trauma importante. Dopo il controllo dei sanitari, è stata ritenuta in buone condizioni e non si è reso necessario il trasporto in ospedale.

La dinamica dell’incidente, sebbene preoccupante sul piano della sicurezza, non ha causato danni a persone diverse dalla conducente. L’utilitaria ha riportato danni visibili soprattutto sulla parte anteriore destra, coincidente con il punto di urto alla colonnina.

Intervento dei soccorsi e sicurezza dell’area

Appena ricevuta la chiamata d’emergenza, sul posto sono arrivati rapidamente i vigili del fuoco del distaccamento locale, insieme ai carabinieri del radiomobile della compagnia di Sora. L’area intorno al luogo dell’incidente è stata delimitata per evitare qualsiasi pericolo legato a possibili fuoriuscite di gas.

I vigili del fuoco hanno valutato le condizioni della colonnina e delle tubazioni cercando eventuali danni o perdite. Nel frattempo, i carabinieri hanno raccolto testimonianze e controllato le condizioni della conducente. L’azione combinata ha permesso di mettere l’intera zona in sicurezza nel giro di pochi minuti.

Dinamica dell’incidente e condizioni della strada

L’incidente si è verificato nel pieno pomeriggio, poco dopo un breve ma intenso episodio di pioggia che ha reso il basolato viscido e insidioso per i veicoli. La giovane donna, alla guida di una piccola utilitaria, ha perso il controllo del mezzo probabilmente proprio a causa di questa scarsa aderenza. L’auto è finita contro una colonnina del gas metano che si trova sul lato della carreggiata.

La presenza di basolato anziché asfalto ha inciso sulla tenuta di strada del veicolo, che ha subito un sobbalzo e una deviazione improvvisa. Non sono segnalati altri veicoli coinvolti o impatti con pedoni. Il punto esatto dell’urto è stato immediatamente isolato perché la colonnina rappresenta un potenziale rischio maggiore in caso di fuga di gas.

Gestione e ripristino della zona dell’incidente

Dopo l’intervento dei soccorsi, si è proceduto rapidamente a mettere in sicurezza la colonnina del gas metano. I tecnici specializzati del fornitore del gas sono stati allertati nella stessa serata per verificare integrità e stabilità dell’infrastruttura.

Il ripristino del basolato danneggiato e la pulizia della carreggiata fanno parte delle operazioni programmate per le prossime ore. La viabilità nel borgo è stata temporaneamente deviata per evitare disagi o rischi ulteriori ai residenti e ai passanti.

Il borgo di San Rocco torna così lentamente alla normalità, con l’attenzione rivolta a monitorare le condizioni di sicurezza in un punto particolarmente delicato della viabilità locale.

Clarissa Abile

Recent Posts

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

2 ore ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

2 ore ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

2 ore ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

3 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

3 ore ago

Franco arminio premiato a procida con il premio isola di arturo elsa morante alla 37a edizione

Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…

3 ore ago