Un uomo di 75 anni è rimasto gravemente ferito a Priverno dopo essere caduto dal terrazzo della sua abitazione durante un intervento di manutenzione. L’episodio è avvenuto ieri mattina in contrada San Martino, in una zona residenziale del comune laziale. L’uomo, originario di Sonnino ma residente a Priverno da tempo, è stato trasportato in elisoccorso al pronto soccorso di Roma per le cure mediche del caso.
Il pensionato è salito sul terrazzo della propria casa per sistemare una guaina di asfalto danneggiata dalle piogge recenti. Avendo notato delle infiltrazioni di umidità, ha deciso di intervenire per riparare il problema. Il terrazzo, però, non era dotato di parapetti o protezioni perimetrali. Per ragioni in corso di accertamento, l’uomo ha perso l’equilibrio e ha fatto un volo di oltre cinque metri.
Fortunatamente, prima di toccare il suolo è precipitato su una pensilina dell’abitazione sottostante. Questo ostacolo ha ridotto l’altezza della caduta e ammortizzato l’impatto con il terreno. Nonostante la gravità dell’incidente, l’uomo è sopravvissuto e ha potuto ricevere aiuto tempestivamente. Le autorità locali stanno indagando per chiarire con precisione le cause del cedimento e verificare eventuali responsabilità.
Al momento della caduta, i familiari hanno immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, insieme ai carabinieri della stazione di Priverno e alla polizia locale. Gli operatori sanitari hanno valutato la situazione e considerato la possibilità di lesioni interne non visibili a occhio nudo. Per questo è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza per un trasferimento più rapido e sicuro.
L’elicottero sanitario è atterrato nei campi di calcetto presenti nei pressi della zona dell’incidente, dove la vittima è stata caricata su un’ambulanza e poi sul velivolo. Il trasporto è avvenuto verso il pronto soccorso dell’ospedale San Camillo di Roma, una struttura specializzata nella gestione di grandi traumi.
Giunto al San Camillo, l’uomo è stato sottoposto a una serie di esami diagnostici. I medici hanno riscontrato diverse fratture e contusioni, compatibili con la caduta da una notevole altezza. Nonostante la severità delle lesioni, le condizioni del paziente non destano preoccupazione per la sua vita. È stato ricoverato per il monitoraggio e le cure necessarie, con prognosi riservata ma stabile.
La situazione evidenzia la pericolosità di affrontare da soli lavori di manutenzione su terrazzi privi di protezioni adeguate. Al rientro a casa, l’uomo dovrà fare attenzione e probabilmente affidarsi a professionisti qualificati per completare la riparazione del manto impermeabile, evitando nuovi incidenti. La vicenda solleva anche l’attenzione sulla sicurezza domestica e sull’importanza di adottare misure preventive in ambienti potenzialmente rischiosi.
La stagione sportiva del Napoli prende il via con i primi controlli medici a Castel…
Nel corso di un incontro decisivo svoltosi nel monastero fortezza Santo Spirito, a Ocre vicino…
Una mattinata difficile a Palinuro, nel comune di Centola, dove una donna insieme a suo…
Un intervento di rilievo è partito da pochi giorni sulla strada provinciale 21 “Palianese” nel…
Il numero di truffe telematiche in Italia continua a crescere senza sosta, con oltre 300.000…
Una cittadina di Roma, assistita dall’avvocato Antonio Formiconi, ha portato avanti una causa legale contro…