Categories: Notizie

Uomo di 44 anni a Frosinone spinge il padre giù dalle scale per soldi destinati alla droga e finisce in carcere

Un episodio di violenza familiare è emerso a Frosinone nei giorni scorsi, quando un uomo di 44 anni è stato arrestato dopo aver spinto il padre giù dalle scale, nel tentativo di ottenere soldi per acquistare sostanze stupefacenti. La vicenda ha preso una piega drammatica, culminando nel ricovero dell’anziano e nel ritorno in carcere del figlio, dopo un breve periodo agli arresti domiciliari.

La prima cattura e i domiciliari concessi

Il quarantaquattrenne era già finito in manette in precedenza, accusato di tentata estorsione e ricettazione. La polizia aveva condotto l’arresto pochi giorni prima dell’aggressione ai danni del padre. Dopo l’arresto iniziale la difesa, rappresentata dall’avvocato Antonio Ceccani, era riuscita a ottenere per l’uomo gli arresti domiciliari presso l’abitazione dei genitori, dove viveva con loro. Questa concessione mirava probabilmente a garantire un ambiente controllato e la possibilità di seguire un percorso giudiziario più favorevole fuori dal carcere.

La violenza in famiglia e l’aggressione con la stampella

Purtroppo la situazione nella casa dei genitori non è migliorata. L’uomo ha iniziato ad alzare la voce contro la madre, nei confronti della quale ha scatenato una forte aggressività verbale. Il padre della famiglia, intervenuto per difendere la moglie, è stato preso di mira direttamente. In un gesto di violenza, il figlio ha afferrato la stampella usata dalla madre, strumento indispensabile per la sua deambulazione e con quella ha colpito ripetutamente il padre. Il conflitto è degenerato quando il quarantaquattrenne ha inseguito il genitore prima di spingerlo giù dalle scale. La caduta è stata pesante e ha causato gravi lesioni al malcapitato.

Le conseguenze legali dopo la denuncia del padre ricoverato

Dopo la brutale aggressione il padre è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove ha ricevuto le cure mediche necessarie per le ferite riportate. La denuncia presentata all’autorità giudiziaria ha fatto scattare la caccia all’uomo da parte delle forze dell’ordine. Le indagini hanno portato al nuovo arresto del quarantaquattrenne. Il tribunale ha poi stabilito per lui il divieto di avvicinamento alla famiglia, vietandogli di tornare nella casa dei genitori. La nuova detenzione è quindi iniziata in carcere, dove dovrà rispondere alle accuse di aggressione, tentata estorsione e ricettazione.

Riflessioni sulla vicenda e attenzione delle autorità

Il caso evidenzia le difficoltà di gestire situazioni di tossicodipendenza che si intrecciano con la violenza familiare. Nel frattempo la famiglia è rimasta scossa da questo episodio, consapevole che la convivenza con il figlio non sarà più possibile nelle stesse condizioni di prima. Le autorità locali hanno confermato l’attenzione alla tutela delle vittime in casi analoghi, monitorando da vicino gli sviluppi giudiziari.

Clarissa Abile

Published by
Clarissa Abile

Recent Posts

Ricorso della procura generale contro la sentenza per l’omicidio di massimiliano moro a latina

La vicenda giudiziaria legata all'omicidio di massimiliano moro continua a muovere le aule dei tribunali…

7 minuti ago

Uomo di 45 anni minaccia di suicidio a pontinia, barricandosi in casa con un coltello

Un episodio di tensione si è svolto oggi pomeriggio a pontinia, con un uomo di…

7 minuti ago

Ergastolo per il clan Licciardi nell’omicidio di Salvatore Esposito detto Totoriello a Napoli

L’omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, si è concluso con condanne severe pronunciati dal…

12 minuti ago

Mash pubblica il nuovo singolo senza cachet tra elettronica e suoni acustici

Il 4 luglio 2025 è uscito il singolo "senza cachet" di mash, prodotto da joseba…

14 minuti ago

Carlotta Natoli sarà la regina Giovanna d’Aragona nella giostra cavalleresca di Sulmona 2025

La giostra cavalleresca di Sulmona torna ad animare la città abruzzese nel mese di luglio…

25 minuti ago

Il monitoraggio dei laghi laziali nel 2025: 20 punti su 24 entro i limiti di legge, ma restano criticità

La ventennale campagna la Goletta dei Laghi di Legambiente ha recentemente diffuso i risultati del…

36 minuti ago