Una serata di normale ritorno a casa si è trasformata in un dramma per un uomo di 58 anni, rimasto vittima di un violento scontro stradale a Latina. Lʼepisodio, avvenuto nelle ore notturne tra mercoledì e giovedì, ha portato al suo ricovero in rianimazione con ferite molto gravi. Nel giro di poche ore si è registrato un altro incidente, sempre nel capoluogo pontino, che ha coinvolto un 17enne in condizioni delicate. La polizia ha avviato diverse indagini per ricostruire con precisione i fatti.
La notte tra mercoledì e giovedì ha segnato una svolta tragica per F.G., un cittadino romeno che risiede a Latina da decenni. Stava rientrando a casa seguendo il suo turno in un’azienda situata lungo la via Pontina, quando intorno alle 23, percorrendo via Ezio, è stato coinvolto in uno scontro frontale con una Toyota Yaris. Il punto esatto dell’incidente si trova a breve distanza dalla sua abitazione, alla confluenza con corso Matteotti.
L’urto ha causato ferite estese in più parti del corpo, motivo per cui l’uomo è stato trasferito d’urgenza nel reparto di rianimazione dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Le condizioni di F.G. restano gravissime e i medici mantengono alta la guardia, osservando costantemente l’evoluzione del quadro clinico.
I testimoni iniziali avevano indicato una donna come conducente dell’auto, ma gli accertamenti condotti dalla Polizia Stradale di Latina hanno smentito questa versione. Il commissario Pietro Cecere e i suoi agenti hanno individuato un uomo al volante, che ora risulta formalmente indagato per lesioni gravissime in conseguenza della guida pericolosa. Le verifiche proseguono per chiarire ogni dettaglio relativo alla dinamica dell’incidente.
Solo qualche ora più tardi, intorno alle 2 di notte di giovedì, la notte di Latina ha visto un altro episodio stradale con feriti gravi. Questa volta protagonista è un ragazzo di 17 anni, finito in ospedale in condizioni preoccupanti dopo essere caduto dallo scooter Kymco su cui viaggiava in via Adige.
Secondo le prime ricostruzioni, ancora incomplete, il giovane avrebbe urtato due auto parcheggiate lungo la strada, perdendo l’equilibrio e cadendo rovinosamente sull’asfalto. Le ferite riportate hanno richiesto un immediato intervento medico e i medici valutano con attenzione i rischi.
La Polizia Locale di Latina si è recata sul posto per raccogliere testimonianze e svolgere i rilievi necessari a ricostruire l’intera dinamica. Le precarie condizioni del giovane mantengono alta la preoccupazione di chi assiste e segue l’evoluzione delle indagini.
La sequenza di eventi ha posto in primo piano il lavoro di due forze dell’ordine differenti, impegnate ognuna nel proprio ambito. La Polizia Stradale, sotto la guida del commissario Pietro Cecere, sta proseguendo le indagini sull’incidente in cui è rimasto ferito il 58enne, con l’obiettivo di accertare le esatte responsabilità. Il fatto che la prima versione sui conducenti sia stata modificata evidenzia l’importanza degli approfondimenti sul luogo dello scontro.
Contemporaneamente, la Polizia Locale ha preso in carico le verifiche sul sinistro di via Adige, dove un minorenne ha urtato auto in sosta cadendo dalla moto. Il processo di raccolta dati comprende interviste ai testimoni, monitoraggio dei siti e analisi dei danni sui mezzi coinvolti.
Entrambi i fatti si inseriscono in una serie di incidenti che stanno segnando Latina nelle ultime settimane, facendo emergere la necessità di una maggiore vigilanza sulle strade, specie in orari notturni. La complessità dei casi ha rallentato le verifiche, ma gli inquirenti puntano a fornire un quadro chiaro delle cause e a stabilire eventuali responsabilità penali.
I ricoveri in condizioni gravi testimoniano quanto la velocità e la distrazione rappresentino fattori di rischio per chi si muove sulle strade urbane. La città resta dunque sotto osservazione da parte delle autorità che invitano a osservare con attenzione segnali, limiti di velocità e norme di comportamento alla guida.
“La sicurezza stradale è fondamentale, soprattutto di notte, dove la distrazione può avere conseguenze fatali”, riferisce un funzionario della polizia.
Laurie Anderson, artista statunitense nota per il suo lavoro tra musica, performance e scrittura, torna…
Le squadre di emergenza di anagni sono state chiamate a intervenire due volte in meno…
L’isola di Ponza ha visto ieri un evento sanitario molto atteso: è stato effettuato il…
Nel porto di Harbour Island, nelle Bahamas, una tragedia ha scosso la comunità locale e…
Nel corso del processo dirty glass, in scena davanti al collegio penale presieduto dal giudice…
Il braccialetto elettronico rappresenta uno strumento fondamentale per il controllo delle persone sottoposte a misure…