Home Notizie Uomo di 61 anni muore risucchiato da risonanza magnetica a Long Island: aperta indagine sulla sicurezza
Notizie

Uomo di 61 anni muore risucchiato da risonanza magnetica a Long Island: aperta indagine sulla sicurezza

Share
Share

Un grave incidente si è verificato in un centro medico nel cuore di Long Island, New York. Un uomo di 61 anni ha perso la vita dopo essere stato attratto da un macchinario per risonanza magnetica, uno strumento dalle potenti forze magnetiche. L’accaduto solleva interrogativi sul rispetto delle norme di sicurezza nei centri diagnostici.

L’incidente nel centro nassau open mri: cosa è successo

Il dramma si è consumato nel centro “Nassau Open MRI” a Westbury, una struttura dedicata agli esami diagnostici. La vittima, un uomo di 61 anni, è stata risucchiata dal macchinario mentre era in funzione. Secondo la polizia della contea di Nassau, l’uomo non aveva rimosso una pesante catena metallica dal collo, elemento che ha scatenato la fatalità.

Il campo magnetico, molto forte durante la risonanza, ha attratto con violenza la catena, causando un impatto violento contro l’apparecchiatura. L’uomo ha perso i sensi subito dopo e, sebbene sia stato trasportato rapidamente all’ospedale, è deceduto poco dopo l’arrivo. Queste prime informazioni confermano come la dinamica sia da collegare strettamente al mancato rispetto delle procedure di sicurezza.

Le dinamiche raccontate dalla moglie e il ruolo della catena metallica

Testimone oculare dell’accaduto è la moglie dell’uomo. Era lei la paziente in cura per un problema al ginocchio e, al termine dell’esame, ha chiesto al marito un aiuto per alzarsi. Quest’ultimo indossava una catena di circa 9 chilogrammi con un lucchetto, usata durante l’allenamento con i pesi.

“Quando si è avvicinato alla macchina per la risonanza, ancora attiva, la catena ha soggiogato l’esplosione magnetica del macchinario richiamandolo con forza verso di sé.” L’impatto è stato talmente violento da causare la perdita di coscienza del sessantunenne. Il racconto della moglie aiuta a ricostruire con precisione l’accaduto e la natura della tragedia.

Protocolli di sicurezza e indagini in corso nel centro diagnostico di westbury

Immediatamente dopo l’episodio, le autorità locali hanno avviato un’indagine. L’obiettivo è verificare se il personale del centro abbia seguito le norme previste per la sicurezza degli utenti. Le regole impongono la rimozione di qualsiasi oggetto metallico prima di avvicinarsi alla risonanza magnetica, per evitare rischi come quelli accaduti.

LEGGI ANCHE
Consegnato il premio manzi agli studenti più meritevoli degli istituti giuridico-economici di latina

L’indagine dovrà appurare se siano stati rispettati questi protocolli e se la catena dell’uomo sia stata adeguatamente segnalata come pericolosa. Va anche chiarito se lo staff abbia fornito indicazioni chiare e controllato la zona durante l’esame, dato che l’attrazione magnetica è un pericolo noto e ben documentato nel campo medico diagnostico.

Rischi legati all’uso delle risonanze magnetiche nelle strutture sanitarie

La risonanza magnetica usa campi magnetici potenti per acquisire immagini del corpo umano. Oggetti metallici possono diventare proiettili, perché il magnete li attira a grande velocità. Per questo motivo, il personale medico ricorda sempre di togliere gioielli, orologi, monete e altri metalli prima di entrare nella stanza.

Incidenti simili, anche se rari, sono documentati e rappresentano uno dei principali rischi nell’uso di questi macchinari. La pesante catena indossata dall’uomo ha moltiplicato i danni. Il fatto che ci sia stata una tragedia in un centro diagnostico di un’area costruita come Long Island richiama l’attenzione sulla necessità di rispetto scrupoloso delle procedure.


L’avvio delle indagini sul caso servirà a chiarire ogni dettaglio e responsabilità. Nel frattempo resta il grave lutto di una famiglia e un monito per tutte le strutture mediche su come gestire la sicurezza intorno alle risonanze magnetiche, strumenti preziosi ma con rischi evidenti se non si procede con attenzione e rigore.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001