Categories: Notizie

A napoli arriva lts expo, il salone dedicato a logistica, trasporti e servizi dal 27 al 29 giugno

Napoli ospita dal 27 al 29 giugno l’evento LTS Expo, una rassegna fieristica che concentra l’attenzione su logistica, trasporti e servizi. Organizzata dalla Progecta, l’iniziativa vuole mettere in evidenza il ruolo strategico della regione Campania come punto di raccordo fondamentale nel sistema mediterraneo, puntando sulla sostenibilità e sull’intermodalità tra infrastrutture. L’appuntamento riunisce aziende, istituzioni e operatori del settore per discutere e mostrare soluzioni pratiche che riguardano il trasporto merci e la gestione integrata delle filiere.

Organizzazione e protagonisti dell’evento a napoli

LTS Expo sarà allestita negli spazi della Mostra d’Oltremare, con apertura fissata per venerdì 27 giugno alle 11. L’evento è promosso da Progecta, realtà che si occupa di sviluppo di progetti legati alla logistica, e gode del supporto della Regione Campania e dell’Autorità Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale. Alla base della fiera c’è anche la collaborazione con Marican Holding, gruppo campano specializzato in immobili dedicati alla logistica integrata, guidato dai fratelli Canciello. Fra i partner figurano MSC Group, Unione Industriale di Napoli, Ente Autonomo Volturno e Assoram.

Commenti di angioletto de negri

Angioletto de Negri, patron di Progecta, ha sottolineato come l’obiettivo della manifestazione sia accogliere i maggiori attori del settore e promuovere lo sviluppo di modalità di trasporto intermodale che colleghino aria, ferro, strada e mare. «La Campania ha un ruolo centrale nel Mediterraneo e dobbiamo puntare su sostenibilità e innovazione digitale per rilanciare il comparto logistico, indispensabile per l’economia italiana ed europea», ha rimarcato De Negri.

Il convegno inaugurale sul ruolo strategico della campania

L’evento si aprirà con una tavola rotonda intitolata “Le porte di accesso del Mediterraneo: Campania hub della logistica integrata”. Saranno presenti rappresentanti istituzionali e manager di primo piano, tra cui il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e Luca Cascone, presidente della commissione Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Campania. Parteciperà anche l’assessore comunale Edoardo Cosenza, insieme ad Andrea Annunziata dell’Autorità Portuale.

Protagonisti e moderazione

Il confronto vedrà protagonisti figure come Gianfranco Liotti di Marican Holding, Leonardo Massa di MSC Divisione Crociere, Umberto De Gregorio di EAV, Mila De Iure di Assoram, Costanzo Jannotti Pecci dell’Unione Industriali di Napoli e Ciro Fiola della Camera di Commercio. La moderazione sarà affidata a Valentina Della Corte, docente dell’università Federico II. Il dibattito verterà sulle prospettive della Campania come fulcro della logistica, ascoltando esperienze e indirizzi per sviluppare un sistema più coerente e integrato.

Esposizioni, incontri e focus sul futuro della logistica

Nei tre giorni dal 27 al 29 giugno, LTS Expo si articolerà in una serie di incontri mirati a connettere imprese e istituzioni, con l’obiettivo di contribuire a un disegno di logistica più sostenibile e competitivo. Saranno presenti oltre cento espositori, fra operatori storici e nuovi protagonisti, per mostrare soluzioni concrete nelle aree della digitalizzazione, dell’intermodalità e dell’attenzione ambientale.

Il settore logistico in Italia pesa per più dell’8% del PIL e impiega circa 1,4 milioni di lavoratori. La fiera guarderà con attenzione alle difficoltà e alle opportunità legate alle dinamiche di esportazione, sottolineando il ruolo del Mezzogiorno come snodo cruciale per i traffici nel Mediterraneo. L’evento vuole dare visibilità a soluzioni che migliorino la catena distributiva e la capacità di trasportare merci in modo più rapido e rispettoso dell’ambiente.

Strategie e infrastrutture a napoli

A Napoli, in pochi giorni, si concentreranno realtà diverse, tutte impegnate a individuare strategie capaci di rafforzare la posizione dell’Italia nelle rotte commerciali internazionali. Il confronto diretto e la presenza delle istituzioni puntano a favorire la realizzazione di infrastrutture adatte a rispondere alle nuove esigenze del mercato senza trascurare l’impatto sul territorio e la comunità.

Clarissa Abile

Recent Posts

Al santobono di napoli due prelievi multiorgano pediatrici in poche settimane grazie alla generosità delle famiglie

Al Santobono di Napoli, nelle ultime settimane, si sono svolti due prelievi multiorgano su piccoli…

8 minuti ago

Consigliere anzalone chiede le dimissioni dell’assessore addonizio a latina: tensioni in maggioranza sulla gestione dell’isola ecologica

Il gruppo Noi Moderati Latina ha risposto alle ultime dichiarazioni del consigliere Anzalone, che ha…

19 minuti ago

La produzione di nocciole in campania scende oltre il 50% a causa del cambiamento climatico e delle difficoltà agricole

La coltivazione delle nocciole in Campania sta affrontando un momento critico con un calo della…

39 minuti ago

A Isola del Liri inaugurata via portone Rosso, omaggio a un simbolo della memoria cittadina

Nel cuore di Isola del Liri, una nuova strada ha preso il nome di via…

58 minuti ago

Donna di 75 anni investita sulle strisce pedonali a capoportiere, ricoverata con codice rosso

Una donna anziana è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali…

1 ora ago

Nuova illuminazione artistica per il campanile del santuario di Pompei a cento anni dalla sua inaugurazione

La serata di lunedì 4 agosto segna un momento atteso per la comunità di Pompei…

1 ora ago