Categories: Notizie

A napoli il cinema delle registe prende il palco con otto film al palazzo reale fino al 13 luglio

Al teatro di corte del palazzo reale di napoli prende il via una rassegna cinematografica dedicata alle registe italiane contemporanee. Tra appuntamenti con film premiati e incontri con autori e interpreti, la sezione “Il cinema delle registe” porta sullo schermo storie che raccontano diversi sguardi femminili. La manifestazione, a cura di Titta Fiore per il Campania Teatro Festival, si concentra su otto titoli selezionati e include anche un cortometraggio dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne.

La serata di apertura con tommaso ragno e il film vermiglio di maura delpero

Sarà l’attore Tommaso Ragno a introdurre la proiezione di “Vermiglio” firmato da Maura Delpero. Questo film ha ottenuto il Leone d’argento alla Mostra del cinema di Venezia e ha conquistato sette premi ai David di Donatello, segnando una delle principali opere italiane recenti. L’appuntamento è fissato per questa sera alle 21, negli spazi del teatro di corte al palazzo reale di napoli. In questo contesto l’attore darà un’apertura di qualità a un titolo che racconta storie intense e ben raccontate, aprendo anche la stagione del Campania Teatro Festival con un evento cinematografico.

Il cortometraggio e la lotta contro la violenza sulle donne

All’avvio e alla chiusura della rassegna verrà proiettato il cortometraggio “E’ come sembra” diretto da Anna Foglietta. Realizzato in collaborazione con la fondazione Una Nessuna Centomila, questo video affronta il tema della violenza sulle donne. La presenza di questo contributo sottolinea l’attenzione del festival verso tematiche sociali importanti, inserendole nello scenario culturale napoletano.

Il programma completo della rassegna con incontri e protagonisti in presenza

Il ciclo si svilupperà fino al 13 luglio con la programmazione di otto film, ognuno legato a una regista donna e accompagnato da incontri con autori, attrici e attori coinvolti. Sabato 21 giugno sarà la volta di “La casa di Ninetta“, diretto da Lina Sastri, che parteciperà alla serata insieme al cast del film. La presenza dal vivo permetterà di approfondire le scelte creative e la genesi dell’opera direttamente con chi l’ha portata sullo schermo.

Il 27 giugno Margherita Ferri sarà ospite per la proiezione del suo “Il ragazzo dai pantaloni rosa“, un film che si è distinto in termini di incassi nell’ultima stagione cinematografica italiana. Questo evento mostra anche il legame tra successo commerciale e contenuti culturali, spesso connessi a messaggi sociali.

Le serate con francesca comencini e gli interpreti

Il 28 giugno la serata è dedicata a “Il tempo che ci vuole“, opera di Francesca Comencini che ha vinto cinque nastri d’argento. All’incontro partecipano Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano, interpreti del film, per raccontare in prima persona il processo produttivo e narrativo.

Le ultime giornate tra proiezioni di successo e appuntamenti con registe e interpreti

Domenica 29 giugno salirà sullo schermo “Ho visto un re” con introduzione di Giorgia Farina, regista del titolo, che offrirà una guida approfondita al film. Il 30 giugno è il turno di “Gloria!“, diretto da Margherita Vicario, pellicola rivelazione che vanta tre David di Donatello.

Il 4 luglio l’attenzione si sposta su “Felicità“, diretto e interpretato da Micaela Ramazzotti, che sarà presente alla proiezione. Gli autori e il cast offriranno un confronto diretto con il pubblico, facendo emergere dettagli sul percorso creativo e sulle tematiche trattate.

Chiusura con shakespea re di napoli

L’ultimo appuntamento si terrà il 13 luglio con “Shakespea Re di Napoli“, film diretto da Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio. Qui interverranno anche gli attori Giovanni Esposito e Emanuele Zappariello, per contestualizzare il lavoro e raccontare l’esperienza sul set. La scelta della pellicola chiude la rassegna con uno sguardo alla cultura partenopea mescolata al teatro e al cinema.

In questa serie di proiezioni, napoli si conferma sala cinematografica dal vivo nel cuore della città, offrendo un’occasione per conoscere storie diverse e voci femminili nel cinema italiano attuale.

Clarissa Abile

Recent Posts

Il ciclista di Sant’Elia Fiumerapido arriva a Santiago nonostante gravi infortuni durante il cammino in bici

Carmine Lanni, di Sant’Elia Fiumerapido e residente a Castrocielo, ha compiuto un’impresa che ha mescolato…

54 secondi ago

Donna di 32 anni trovata morta in via del Mandrione a roma dopo una settimana di ricerche

Una donna di 32 anni è stata ritrovata senza vita in via del Mandrione, una…

41 minuti ago

A Formia prende il via il cantiere per la nuova scuola Pollione con fondi PNRR ridotti

La riqualificazione della scuola Pollione a Formia rappresenta uno degli interventi chiave legati al Piano…

45 minuti ago

Cisterna lady rafforza la squadra con quattro acquisti chiave in vista della serie c 2025

Il cisterna lady si prepara al prossimo campionato di calcio a 5 femminile con un…

51 minuti ago

Uomo arrestato a napoli fuorigrotta mentre cercava di rubare una moto in piazzale tecchio

Nella notte tra domenica e lunedì, a Napoli, un intervento dei carabinieri ha portato all’arresto…

1 ora ago

targhe dell’auto di monica sansoni rubate a latina, indagini in corso sulla possibile intimidazione

Un episodio insolito e preoccupante ha colpito monica sansoni, garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza,…

1 ora ago