Categories: Notizie

A napoli il teatro trianon viviani ospita “70”, uno spettacolo che rivive gli anni Settanta con musica dal vivo e teatro

Lo spettacolo “70” arriva domani 27 giugno al teatro trianon viviani di napoli, alle ore 21. Firmato e diretto da Ettore De Lorenzo, con la collaborazione alla drammaturgia di Raffaele Parisi, “70” propone un viaggio nella memoria degli anni Settanta, un decennio di forti contrasti, ideali, proteste e musica che hanno segnato la società. Sul palco, De Lorenzo e Parisi si alterneranno insieme alle esibizioni live della band The Bank, capace di evocare atmosfere iconiche con un repertorio che va dalle sonorità della West Coast americana a brani simbolo delle lotte sociali di quegli anni. Lo spettacolo unisce teatro, musica e immagini proiettate per raccontare le speranze e le delusioni di una generazione che ancora oggi parla al presente.

Il concept di “70”: tra il ricordo e il dialogo tra due età della stessa persona

Il cuore dello spettacolo è la storia di un uomo diviso dal tempo in due figure: l’Adulto disilluso e il Giovane ribelle, idealista e carico di sogni. Questi due “sé” si confrontano, quasi si scontrano, all’interno di una vecchia radio abbandonata, simbolo di un’epoca che sembra perduta ma che torna prepotentemente a farsi sentire. La radio, un tempo fulcro di musica e idee rivoluzionarie, è ormai lasciata all’incuria ma si trasforma in un luogo in cui passato e presente si intrecciano.

La radio come simbolo di un’epoca

L’adulto torna lì per salutare un’epoca passata, ma il passato stesso prende vita applicando la magia del teatro: i vinili ricominciano a suonare, le luci si accendono e il Giovane emerge dai ricordi per accusare la versione adulta di aver abbandonato gli ideali e le lotte del tempo. “Questo dialogo tra i due non è solo personale ma interroga il pubblico sulle trasformazioni e sulle speranze andate perse, ma anche su quelle che ancora possono essere riaccese.”

Un viaggio tra musica live, immagini e temi sociali degli anni Settanta

Lo spettacolo si avvale di una colonna sonora dal vivo eseguita dai The Bank, una band composta da sette musicisti che portano sul palco brani celebri di artisti come Bob Dylan, Janis Joplin e Jefferson Airplane. Ogni pezzo è scelto per creare un tassello emozionale che restituisce l’atmosfera intensa del decennio. La musica non accompagna soltanto ma racconta, diventa voce narrante di uno spettacolo che vuole immergere lo spettatore nelle battaglie per i diritti civili, la pace, la libertà e nelle espressioni artistiche che hanno segnato quel periodo.

Scenografia, immagini e atmosfera

Si aggiungono immagini proiettate che mostrano concerti storici, manifestazioni e volti simbolo del tempo. La scenografia cromatica riproduce un ambiente psichedelico, pieno di colori forti e suggestioni visive. Il palco si trasforma in una sorta di macchina del tempo, pronta a trasportare il pubblico in una dimensione pulsante e a volte tumultuosa, carica di speranze e contrasti.

Riflessioni sulle analogie tra anni Settanta e presente

L’opera, oltre a ricordare un passato carico di eventi e passioni, contiene un interrogativo rivolto agli spettatori: cosa resta oggi di quelle utopie? Quale posto occupano le battaglie di ieri nella realtà attuale? Lo spettacolo fa emergere parallelismi tra gli anni Settanta e il nostro tempo, citando conflitti come la guerra del Vietnam allora e le tensioni attuali in ucraina e gaza oggi.

Le lotte che continuano

Anche le nuove lotte per i diritti sono rappresentate come continuazioni di quel percorso iniziato decenni fa. La narrazione sottolinea che i sogni di giustizia, libertà e pace non scompaiono del tutto, possono riprendere vigore. La radio nel finale si riaccende per l’ultima trasmissione, sottolineando come il passato e le sue esigenze di cambiamento dialoghino ancora con il presente e stimolino nuove riflessioni. “Questo rende ’70’ un’esperienza teatrale che non si limita a commemorare ma rilancia temi ancora attuali, smuovendo la memoria collettiva e personale.”

Monica Ghilocci

Recent Posts

Arrestato a Benevento un uomo per tentata violenza sessuale su una giovane il 12 giugno scorso

Una vicenda di provocata aggressione sessuale ha scosso Benevento a metà giugno 2025. Un uomo…

17 minuti ago

Un pastore aiuta a fermare un incendio di sterpaglie e salva le case nella periferia di latina

Nella periferia di Latina, gli incendi di vegetazione rappresentano un problema ricorrente, soprattutto nelle zone…

29 minuti ago

Experiencelazio.it la nuova piattaforma digitale per valorizzare le aziende agricole multifunzionali del Lazio

La regione Lazio ha lanciato un nuovo progetto digitale dedicato alle imprese agricole che svolgono…

57 minuti ago

A Capri vertice sulla sicurezza dopo lo scippo al lord inglese ara darzi in via Vittorio Emanuele

Il comune di Capri ha convocato un incontro straordinario con tutte le forze dell’ordine locali,…

1 ora ago

Carabinieri di ardea denunciano tre persone per furto di acqua e energia in immobile abusivo

Nel comune di ardea, i carabinieri della tenenza locale hanno portato avanti un’indagine su un…

1 ora ago

La frase “lei non sa chi sono io” al centro dello scontro tra mauro corona e clemente mastella a benevento

L’episodio che ha portato allo scontro tra lo scrittore-alpinista mauro corona e il sindaco di…

2 ore ago