La ricerca di personale coinvolge venticinque posti a tempo determinato per la raccolta rifiuti a torre del greco. L’azienda Velia Ambiente, affidataria del servizio, ha deciso di selezionare i candidati tramite un sorteggio pubblico, per garantire trasparenza e trasparenza nella formazione della graduatoria. Vediamo requisiti, modalità e tempistiche di questa particolare procedura di selezione.
Selezione e contratti per la raccolta rifiuti a torre del greco
Velia Ambiente ha messo a disposizione venti posti per operatori ecologici e cinque posti per autisti. Il contratto previsto è a tempo determinato di sei mesi, con possibilità di proroga e con impiego a tempo pieno. Questo provvedimento fa parte del nuovo appalto per la gestione della raccolta rifiuti nella città vesuviana, condotta con l’obiettivo di rilanciare il servizio e coinvolgere per quanto possibile la comunità locale.
I posti per operatori ecologici richiedono la patente di categoria B, indispensabile per l’uso dei mezzi necessari alla raccolta. I conducenti di mezzi pesanti, ovvero gli autisti, devono invece possedere patente di categoria C e la carta di qualificazione del conducente o una qualifica superiore. L’età dei candidati varia: gli operatori devono avere fra i 18 e i 40 anni, mentre gli autisti devono rientrare nella fascia dai 21 ai 40 anni.
Come partecipare, requisiti e invio domande
Per partecipare alla selezione è essenziale essere residenti a torre del greco da almeno un anno e rispettare i limiti di età previsti per ogni ruolo. La procedura richiede anche il possesso delle specifiche patenti di guida, prevedendo controlli rigorosi da parte della commissione esaminatrice.
Le domande devono essere presentate esclusivamente sul modulo disponibile sui siti ufficiali di Velia Ambiente e del comune di torre del greco . L’invio del modello compilato va effettuato tramite posta elettronica certificata entro le 23.59 del 20 agosto 2025, all’indirizzo concorso.nu.tdg@legalmail.it. Questa modalità garantisce tracciabilità e rispetto delle scadenze.
Una volta chiuse le iscrizioni, la commissione verificherà i requisiti di ogni candidato e redigerà un elenco completo degli idonei. Questo elenco formerà la base per il prossimo passo della selezione.
Sorteggio pubblico e formazione graduatoria ufficiale
Il cuore della selezione è il sorteggio pubblico, fissato per una data che sarà comunicata tramite PEC a tutti i candidati risultati idonei. L’estrazione avverrà nell’aula consiliare del comune di torre del greco e sarà trasmessa in diretta streaming, così da assicurare la massima trasparenza.
Durante il sorteggio verranno estratti fino a 150 nominativi per gli operatori ecologici e fino a 50 per gli autisti. Questi numeri non rappresentano le assunzioni immediate ma vanno a comporre la graduatoria dalla quale verranno poi selezionati i candidati per i posti disponibili. L’ordine di estrazione determinerà la priorità nella composizione della lista.
Convocazione e nomine successive in caso di rinunce
I primi venti operatori ecologici e i primi cinque autisti estratti saranno convocati per il lavoro. In caso alcuni rinuncino, si procederà allo scorrimento della graduatoria, chiamando i nominativi successivi in ordine di estrazione. Così si garantisce che tutte le posizioni vengano rapidamente coperte mantenendo l’imparzialità della selezione.
Caratteristiche e impatti della procedura di selezione a torre del greco
Questa modalità di selezione tramite sorteggio è una scelta non comune nel campo delle assunzioni pubbliche, ma risponde alla volontà di assicurare equità e trasparenza in un mercato del lavoro locale molto ristretto. L’iniziativa coinvolge direttamente la cittadinanza, obbligandola a rispettare criteri semplici e oggettivi, e punta a evitare possibili favoritismi o pressioni.
L’effetto diretto è poi quello di formare una graduatoria che dura nel tempo, così la ditta potrà chiamare nuovi lavoratori senza dover continuamente aprire concorsi o bandi. Resta del tutto imprescindibile per i candidati mantenere i requisiti richiesti fino al momento dell’assunzione.
L’iniziativa è seguita con interesse sia dagli addetti ai lavori sia dalla popolazione di torre del greco, dove il servizio di raccolta rifiuti è cruciale per l’igiene e la qualità della vita. L’approccio scelto dalla Velia Ambiente potrà diventare un modello da osservare per altre città di dimensioni simili che cercano soluzioni pratiche per l’occupazione temporanea.