Categories: Notizie

Abruzzo perde due squadre in serie d, Castelnuovo Vomano e Avezzano fuori dal prossimo campionato

Il calcio abruzzese registra un duro colpo con la scomparsa di due club dalla serie d. La lega nazionale dilettanti ha ufficializzato che sia Castelnuovo Vomano, appena promosso, sia Avezzano non hanno presentato la documentazione richiesta entro il termine fissato per i ricorsi. Questo risultato modifica sostanzialmente il quadro delle formazioni abruzzesi iscritte al prossimo torneo di serie d.

Il mancato deposito della documentazione e le conseguenze per castelnuovo vomano e avezzano

Alle ore 14 del giorno stabilito come termine ultimo per la consegna dei documenti, Castelnuovo Vomano e Avezzano non hanno completato le procedure necessarie per regolarizzare la loro posizione. La comunicazione ufficiale della lega nazionale dilettanti ha confermato questa indisponibilità, affermando chiaramente che le due società non hanno soddisfatto i requisiti dopo gli esiti negativi delle verifiche della commissione di vigilanza sulla regolarità delle società dilettantistiche . Il mancato invio delle carte significa che questi club non potranno far parte del campionato di serie d nella stagione 2025-2026.

Un duro colpo per le società e il territorio

Il rinvio o l’assenza della documentazione richiesta interrompe quindi il percorso di promozione e consolidamento appena intrapreso, specie per Castelnuovo Vomano che si era appena guadagnato l’accesso al torneo. Per Avezzano, invece, si tratta di una mancata iscrizione che comporta l’uscita dal panorama senior regionale più importante. La decisione della lega mette fine all’attesa di eventuali ricorsi o integrazioni che avrebbero potuto cambiare la situazione.

Impatto sulla presenza delle squadre abruzzesi in serie d per la stagione 2025-2026

Con l’assenza di Castelnuovo Vomano e Avezzano, l’Abruzzo perde due rappresentanti e dovrà accontentarsi di cinque squadre nella serie d. La regione scende quindi da sette a cinque partecipanti al torneo dilettantistico nazionale. Sono confermate le presenze di L’Aquila, Teramo, Chieti, Notaresco e Giulianova. Questo ridimensionamento altera le aspettative degli appassionati e cambia il quadro competitivo regionale.

Un cambiamento per gli amanti del calcio regionale

La concentrazione delle squadre attive concentra quindi le ambizioni su questi cinque club, che saranno gli unici a portare i colori d’Abruzzo nel contesto della serie d. Il ridimensionamento si fa sentire anche a livello di visibilità e di opportunità di sviluppo del calcio a livello territoriale, soprattutto considerato che Castelnuovo Vomano era una realtà fresca e Avezzano una realtà storica. La situazione richiederà nuove strategie alle società e agli organi locali per rilanciare i club e mantenere viva l’attenzione sul calcio dilettanti.

Il ruolo della covi.so.d. nella verifica dei requisiti societari per la serie d

La commissione di vigilanza sulla regolarità delle società dilettantistiche svolge un ruolo centrale nella selezione delle squadre che accedono ai campionati nazionali dilettanti. Questa commissione controlla aspetti economici, amministrativi e sportivi delle società, verificando che rispondano a parametri minimi di sostenibilità e legalità, per evitare problemi che possano mettere a rischio la partecipazione al torneo.

Controlli severi per garantire la regolarità del campionato

Nel caso di Castelnuovo Vomano e Avezzano, l’esito delle ispezioni della Co.Vi.So.D. è stato negativo e la mancata presentazione di documenti integrativi o ricorsi ha fatto scattare l’esclusione definitiva. Il rigore della commissione mira a garantire un torneo dove le squadre siano solide e in regola sotto ogni aspetto, riducendo i rischi di abbandono o crisi durante l’anno sportivo. Questi controlli sono obbligatori e rappresentano un filtro importante per mantenere la qualità e la credibilità del campionato.

La reazione della comunità calcistica abruzzese e lo scenario futuro

L’eliminazione di queste due squadre ha suscitato attenzione tra tifosi e addetti ai lavori, che temono un impoverimento del torneo regionale nel prossimo campionato. L’assenza di Castelnuovo Vomano, appena salito in serie d, riduce il numero di società che rappresentano la crescita del calcio locale. Avezzano, con la sua storia nel calcio abruzzese, non sarà più presente nella competizione nazionale.

“I club rimasti ora avranno una maggiore responsabilità nel rappresentare l’Abruzzo,” commentano esperti, sottolineando come la situazione evidenzi anche le difficoltà di molte realtà dilettantistiche nel mantenere gli standard necessari per le competizioni. Le società dovranno lavorare con impegno per stabilizzare i propri assetti e rilanciare il movimento calcistico della regione. Sarà interessante osservare come evolverà la prossima stagione, se emergeranno nuove società o se verranno consolidati i club storici.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Dharma mangia woods tra cinema e tv: dalla commedia al dramma storico con il ministero dell’amore e morbo k

Dharma Mangia Woods, giovane attrice romana, sta guadagnando spazio nel mondo del cinema e della…

4 ore ago

Cori, sciarpe e bandiere invadono piazza navona per il 98° compleanno della roma

Piazza navona a roma si è trasformata in un grande teatro di passione per il…

4 ore ago

Incendio su barca a vela a punta campanella: otto persone salvate dalla guardia costiera al largo della costa amalfitana

Un incendio ha coinvolto una barca a vela al largo di Punta Campanella, area marina…

4 ore ago

Centrodestra a confronto sui candidati per le prossime regionali tra Meloni, Tajani, Salvini e Lupi

Questa sera si è svolto a Roma un incontro tra i principali esponenti del centrodestra:…

5 ore ago

Denuncia per omicidio volontario contro la polizia di ibiza dopo la morte del dj godzi

La morte di michele noschese, noto come dj godzi, ha acceso un caso delicato a…

5 ore ago

a latina un incontro per ricordare il giudice paolo borsellino e la strage di via d’amelio dopo 33 anni

A 33 anni dall’attentato di via d’Amelio che costò la vita al giudice Paolo Borsellino…

5 ore ago