Categories: Notizie

Incendio su barca a vela a punta campanella: otto persone salvate dalla guardia costiera al largo della costa amalfitana

Un incendio ha coinvolto una barca a vela al largo di Punta Campanella, area marina protetta tra la costiera sorrentina e la costiera amalfitana. Otto persone a bordo sono state tratte in salvo grazie all’intervento della Guardia costiera. L’incidente ha richiesto una pronta risposta per evitare conseguenze più gravi in un territorio di grande valore ambientale.

L’allarme e il primo intervento della guardia costiera

La mattina del 12 aprile 2025, la sala operativa delle Capitanerie di porto di Napoli ha ricevuto un segnale di may day da una barca a vela lunga 14 metri, battente bandiera croata. L’imbarcazione aveva una avaria al motore e un principio di incendio che metteva a rischio la sicurezza delle otto persone a bordo. La motovedetta della Guardia costiera proveniente da Capri è stata subito inviata sul posto per fornire assistenza.

Arrivati vicino alla barca, i militari hanno appurato che gli occupanti sembravano aver spento autonomamente le fiamme e dichiaravano di poter continuare la navigazione verso Sorrento senza ulteriori problemi. Tuttavia, le condizioni si sono rapidamente aggravate: a pochi minuti di distanza, l’incendio è riesploso con intensità maggiore, costringendo la motovedetta a intervenire direttamente per proteggere le persone e limitare i danni all’imbarcazione.

Le operazioni di soccorso e spegnimento dell’incendio

La Guardia costiera ha immediatamente organizzato il salvataggio degli otto occupanti, portandoli in sicurezza a bordo della motovedetta e successivamente sbarcandoli a Sorrento. L’incendio a quel punto è diventato più difficile da controllare, complici le alte temperature e il forte vento che hanno spinto le fiamme e generato una colonna di fumo visibile dalla costa a decine di chilometri di distanza.

L’equipaggio della Guardia costiera ha lavorato senza sosta per spegnere il rogo. Sono intervenute anche tre navi di linea, uno yacht privato e una unità della Guardia di Finanza, tutte coordinate per circoscrivere velocemente il fuoco. L’impegno è stato notevole dato il contesto marino e le condizioni meteo avverse, che hanno reso le operazioni più complesse del previsto.

Monitoraggio dell’area e rischio ambientale

Al momento le unità della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia mantengono una stretta sorveglianza sulla zona per evitare conseguenze sulla fragile area marina protetta di Punta Campanella. Questa località, nota per le sue specie marine e la biodiversità, rischiava di subire danni irreparabili a causa di eventuali sversamenti o combustioni incontrollate.

Le autorità hanno dichiarato che gli sforzi proseguiranno fino al completo spegnimento e messa in sicurezza della barca. Nel contempo, viene verificata la presenza di eventuali residui inquinanti in acqua per limitare qualsiasi danno all’ecosistema. A causa della natura e dell’importanza del luogo, ogni precauzione resta fondamentale per tutelare il territorio e le comunità costiere vicine.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Dharma mangia woods tra cinema e tv: dalla commedia al dramma storico con il ministero dell’amore e morbo k

Dharma Mangia Woods, giovane attrice romana, sta guadagnando spazio nel mondo del cinema e della…

4 ore ago

Cori, sciarpe e bandiere invadono piazza navona per il 98° compleanno della roma

Piazza navona a roma si è trasformata in un grande teatro di passione per il…

4 ore ago

Centrodestra a confronto sui candidati per le prossime regionali tra Meloni, Tajani, Salvini e Lupi

Questa sera si è svolto a Roma un incontro tra i principali esponenti del centrodestra:…

5 ore ago

Denuncia per omicidio volontario contro la polizia di ibiza dopo la morte del dj godzi

La morte di michele noschese, noto come dj godzi, ha acceso un caso delicato a…

5 ore ago

a latina un incontro per ricordare il giudice paolo borsellino e la strage di via d’amelio dopo 33 anni

A 33 anni dall’attentato di via d’Amelio che costò la vita al giudice Paolo Borsellino…

5 ore ago

M5s, pd e vincenzo de luca hanno definito un confronto programmatico per la campania 2025

L’incontro tra Giuseppe Conte del M5s, Elly Schlein del Pd e Vincenzo De Luca, governatore…

6 ore ago