Categories: Notizie

M5s, pd e vincenzo de luca hanno definito un confronto programmatico per la campania 2025

L’incontro tra Giuseppe Conte del M5s, Elly Schlein del Pd e Vincenzo De Luca, governatore della Campania, ha segnato una nuova fase nel dialogo politico regionale. L’obiettivo è la costruzione di una coalizione progressista per le elezioni regionali del 2025, coinvolgendo forze civiche e rappresentanze economiche e sociali locali per dare corpo a un programma condiviso.

Le basi del confronto tra m5s, pd e vincenzo de luca

Le recenti consultazioni politiche hanno visto il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte incontrarsi con Elly Schlein, presidente del Pd, insieme a Vincenzo De Luca, attuale governatore della Campania. Questo incontro arriva dopo una serie di colloqui bilaterali che hanno gettato le fondamenta per un confronto più ampio e strutturato. L’intenzione dichiarata è di tracciare i contorni di un dibattito programmatico aperto non solo ai principali partiti ma anche alle forze civiche e alle rappresentanze delle categorie economiche e sociali della regione. Si punta a mettere in piedi un progetto che possa concretamente guidare l’amministrazione regionale, mettendo a sistema i risultati di diverse esperienze e della governance degli anni passati.

Sviluppo di un progetto politico condiviso per guidare la campania

Il progetto su cui stanno lavorando M5S, Pd e De Luca si basa su un’azione concertata che prende in considerazione le esigenze di una regione complessa come la Campania. Il dialogo coinvolge realtà civiche che operano sul territorio e portano un contributo nelle diverse aree produttive e sociali. Questo confronto ampio ha lo scopo di definire obiettivi programmati per la gestione capitolina e regionale, con particolare attenzione ai settori più strategici: infrastrutture, lavoro, welfare, cultura e ambiente. L’accordo intende evitare frammentazioni politiche, puntando invece alla creazione di una coalizione di centrosinistra forte e rappresentativa di una pluralità di interessi, con un programma che possa avvicinare tutte le componenti già protagoniste del lavoro amministrativo sul territorio campano.

L’evoluzione del tavolo di dialogo e la scelta del candidato presidente

Il tavolo di lavoro, aperto già nei prossimi giorni, coinvolgerà più soggetti e vedrà un confronto sistematico e approfondito. Gli stessi protagonisti hanno sottolineato che al termine di questo percorso verrà scelto il candidato presidente per la Regione Campania, figura che dovrà incarnare le istanze di tutte le forze della coalizione progressista. La decisione verrà presa valutando i risultati del dialogo e le esigenze espresse dalle diverse componenti sociali ed economiche. L’obiettivo politico è consegnare un’esecutivo stabile, capace di rispondere alle sfide del territorio e di rappresentare un punto di svolta per la regione. Sarà un passaggio delicato, in cui peseranno anche gli equilibri nazionali dei partiti e la credibilità maturata dalla coalizione sul campo. Intanto la Campania resta al centro dell’attenzione, mentre la politica locale si prepara a una stagione determinante.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Dharma mangia woods tra cinema e tv: dalla commedia al dramma storico con il ministero dell’amore e morbo k

Dharma Mangia Woods, giovane attrice romana, sta guadagnando spazio nel mondo del cinema e della…

4 ore ago

Cori, sciarpe e bandiere invadono piazza navona per il 98° compleanno della roma

Piazza navona a roma si è trasformata in un grande teatro di passione per il…

4 ore ago

Incendio su barca a vela a punta campanella: otto persone salvate dalla guardia costiera al largo della costa amalfitana

Un incendio ha coinvolto una barca a vela al largo di Punta Campanella, area marina…

4 ore ago

Centrodestra a confronto sui candidati per le prossime regionali tra Meloni, Tajani, Salvini e Lupi

Questa sera si è svolto a Roma un incontro tra i principali esponenti del centrodestra:…

4 ore ago

Denuncia per omicidio volontario contro la polizia di ibiza dopo la morte del dj godzi

La morte di michele noschese, noto come dj godzi, ha acceso un caso delicato a…

4 ore ago

a latina un incontro per ricordare il giudice paolo borsellino e la strage di via d’amelio dopo 33 anni

A 33 anni dall’attentato di via d’Amelio che costò la vita al giudice Paolo Borsellino…

4 ore ago