Il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, ha convocato una assemblea pubblica per giovedì prossimo alle 18 in piazza Signina. L’obiettivo è confrontarsi direttamente con la cittadinanza su temi che interessano la vita quotidiana della comunità, tra i quali emerge il progetto del borgo protetto. L’incontro nasce dall’esigenza di informare e coinvolgere i cittadini sulle scelte già compiute e sui progetti futuri dell’amministrazione.
Il tema del borgo protetto ha acceso un dibattito intenso tra i residenti di Cori. Questa iniziativa riguarda la tutela e la valorizzazione dell’area storica e urbanistica del paese, con possibili ripercussioni su edilizia, turismo e ambiente. Molti cittadini hanno espresso preoccupazioni e richieste in merito alla gestione del progetto e agli effetti che potrà avere sulla vita quotidiana. Il sindaco De Lillis intende illustrare le decisioni amministrative prese finora, chiarire gli obiettivi e raccogliere suggerimenti diretti nel corso dell’assemblea pubblica. Questo confronto rappresenta un momento cruciale per capire la direzione del borgo protetto e superare le divergenze che si sono create nel dibattito locale.
Tra le varie questioni toccate nell’assemblea ci sarà la situazione della scuola materna di Cori. Il primo cittadino ha annunciato un aggiornamento sui servizi offerti, i lavori di manutenzione e le eventuali migliorie previste per l’edificio. L’attenzione alla scuola è alta, dato il ruolo fondamentale che svolge nel territorio e nelle famiglie. Parallelamente si parlerà dei cantieri aperti o programmati per l’ammodernamento delle infrastrutture pubbliche, diretti a migliorare la vivibilità del paese. Saranno discussi i tempi di realizzazione e le risorse impiegate, con l’intento di fornire un quadro dettagliato sui progressi e le difficoltà emerse.
La salute pubblica e la sicurezza sono altrettanto temi sensibili per Cori. Il sindaco De Lillis farà un punto sulle condizioni dell’assistenza sanitaria locale, i servizi disponibili e le iniziative messe in campo per garantire maggiore tutela ai cittadini. Allo stesso modo la sicurezza passa attraverso interventi di controllo e prevenzione, che saranno illustrati per favorire una partecipazione attiva degli abitanti alle strategie comunali. Il rispetto e la salvaguardia del territorio completano l’agenda dell’incontro, con un focus su azioni concrete messe in moto per preservare l’ambiente e limitare fenomeni di degrado o abuso.
Il sindaco ha sottolineato come questo incontro sia la risposta a una richiesta di trasparenza e partecipazione della comunità. L’assemblea non sostituisce il Consiglio comunale ma ne arricchisce il lavoro, accogliendo idee e segnalazioni direttamente dalla popolazione. De Lillis ha ribadito il proprio impegno a rispettare questo dialogo aperto, già dichiarato in sedi precedenti, e a portarlo avanti con serietà. Emilio Magliano, direttore del mensile locale Il Corace, sarà il moderatore dell’incontro, garantendo uno spazio organizzato per le domande e le osservazioni dei presenti. La serata promette di far emergere con chiarezza i progetti dell’amministrazione e gli umori di chi vive Cori ogni giorno.
Dharma Mangia Woods, giovane attrice romana, sta guadagnando spazio nel mondo del cinema e della…
Piazza navona a roma si è trasformata in un grande teatro di passione per il…
Un incendio ha coinvolto una barca a vela al largo di Punta Campanella, area marina…
Questa sera si è svolto a Roma un incontro tra i principali esponenti del centrodestra:…
La morte di michele noschese, noto come dj godzi, ha acceso un caso delicato a…
A 33 anni dall’attentato di via d’Amelio che costò la vita al giudice Paolo Borsellino…