Categories: Lifestyle

al via le candidature per la design call di expocasa 2025: spazio ai giovani designer under 35

Expocasa 2025 apre le porte ai giovani talenti del design con la sua Design Call. La manifestazione, che si terrà dal 4 al 12 ottobre all’oval lingotto fiere di torino, si prepara a ospitare dieci nuovi designer selezionati tra under 35, offrendo un’occasione concreta per farsi notare in uno degli eventi più seguiti nel campo dell’arredamento. Le domande di partecipazione si raccolgono online dal 14 luglio fino al 7 settembre.

Un evento di richiamo nazionale per il design e l’arredamento a torino

Expocasa è un appuntamento annuale che richiama ogni anno oltre 40.000 visitatori, di cui 5.000 operatori professionali del settore. Il salone si conferma così come un punto d’incontro fondamentale tra pubblico, esperti e imprese del mondo dell’arredamento. La scelta di tenere la manifestazione all’oval lingotto fiere, location storica nel panorama fieristico torinese, favorisce la presenza di un pubblico ampio e variegato, mettendo in luce le nuove tendenze dell’arredo contemporaneo.

Un’opportunità per i giovani progettisti

Per i giovani progettisti, poter esporre in questa arena significa accedere a un’occasione concreta di visibilità e confronto diretto con professionisti e potenziali clienti. La Design Call di Expocasa si propone di fungere come trampolino di lancio per chi vuole emergere nel settore, True momento in cui formazione, produzione e mercato si intrecciano.

La partnership con le principali scuole di design italiane

Dietro la Design Call c’è una rete di partner di livello nazionale che conferisce alla selezione un valore autorevole e di qualità. Tra questi ricordiamo l’iaad – Istituto d’Arte Applicata e Design, l’ied – Istituto Europeo di Design, la nad – Nuova Accademia del Design e il master degree in Interior, Exhibit & Retail Design del politecnico di Torino. Questi centri di formazione sono protagonisti nella preparazione di giovani designer, capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

L’iniziativa nasce dalla volontà degli organizzatori di creare un collegamento diretto tra il percorso accademico e il mondo del lavoro. I partner coinvolti assicurano così un alto livello di selezione, stimolando la creatività e l’originalità degli iscritti. La presenza di istituzioni riconosciute rende chiaro che l’obiettivo è far emergere proposte concrete, sia in termini di innovazione che di applicabilità.

Come partecipare e i criteri di selezione per i giovani designer

Le candidature sono aperte dal 14 luglio e vanno presentate esclusivamente attraverso il sito ufficiale www.expocasa.it, compilando un modulo online entro il termine del 7 settembre. Possono partecipare singoli progettisti under 35 o gruppi nei quali almeno un componente rientri in questa fascia d’età. Sono ammessi sia prototipi inediti che prodotti già realizzati o commercializzati, a patto che rientrino nelle categorie di arredamento o complemento d’arredo.

La commissione che valuterà i progetti, composta da esperti delle scuole, associazioni di categoria e istituzioni, sarà ufficialmente presentata dopo la chiusura delle candidature. Tutti i lavori ritenuti adatti verranno pubblicati sul sito dell’evento, offrendo ulteriore visibilità ai partecipanti. I dieci selezionati avranno uno spazio espositivo durante la manifestazione, un’occasione cruciale per confrontarsi con un pubblico qualificato.

L’importanza di investire nella nuova generazione del design italiano

Gàbor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia, sottolinea l’impegno a sostenere le nuove leve del design attraverso questa iniziativa. Expocasa punta sulle potenzialità dei giovani progettisti, riconoscendo che valorizzarli significa assumersi una responsabilità verso il futuro del design italiano. Il dialogo tra formazione, impresa e mercato si traduce così in un’opportunità concreta per chi vuole farsi strada in un settore competitivo.

L’attenzione verso le nuove tendenze e i mutamenti nel modo di abitare rende Expocasa un appuntamento che registra sempre una forte risposta, sia da parte del pubblico che dai professionisti. L’evento rappresenta un canale importante per scoprire e promuovere idee capaci di rispondere alle esigenze della contemporaneità, con una particolare attenzione alle giovani energie creative. A settembre saranno noti i nomi dei dieci designer che avranno accesso a questa vetrina, pronti a mettersi in luce e a far parlare di sé.

Monica Ghilocci

Published by
Monica Ghilocci

Recent Posts

La marittima: due giorni di bici d’epoca, percorsi nel sud pontino e appuntamenti per ragazzi a minturno

L’edizione 2025 de La marittima si prepara a richiamare appassionati di biciclette d’epoca e famiglie…

5 ore ago

Deltaplano precipita ad anagni durante l’atterraggio, pilota 32enne trasportato in ospedale in codice rosso

Nella serata di ieri, intorno alle 20.30, un deltaplano è precipitato vicino all’ex campo volo…

5 ore ago

Incidente grave nei pressi di Frosinone, camionista trovato ferito accanto al mezzo pesante

Un episodio drammatico si è verificato sulle strade che circondano Frosinone, dove un camionista è…

7 ore ago

Ricorso della procura generale contro la sentenza per l’omicidio di massimiliano moro a latina

La vicenda giudiziaria legata all'omicidio di massimiliano moro continua a muovere le aule dei tribunali…

7 ore ago

Uomo di 45 anni minaccia di suicidio a pontinia, barricandosi in casa con un coltello

Un episodio di tensione si è svolto oggi pomeriggio a pontinia, con un uomo di…

7 ore ago

Ergastolo per il clan Licciardi nell’omicidio di Salvatore Esposito detto Totoriello a Napoli

L’omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, si è concluso con condanne severe pronunciati dal…

7 ore ago