Categories: Notizie

Anche le famiglie in difficoltà di minturno potranno accedere gratuitamente a ombrelloni e lettini sulle spiagge libere

Il Comune di Minturno ha varato una misura concreta per sostenere le famiglie in condizioni economiche difficili durante l’estate 2025. Grazie a un progetto che prevede l’assegnazione gratuita di ombrelloni e lettini sulle spiagge libere di Scauri e Marina di Minturno, l’amministrazione locale intende offrire momenti di relax e socialità alle persone più fragili, facilitando l’accesso a spazi pubblici dove passare giornate di svago senza costi aggiuntivi.

L’iniziativa comunale per favorire l’accesso alle spiagge libere

L’ente locale ha formalizzato un avviso pubblico per stabilire modalità e criteri dell’assegnazione gratuita degli ombrelloni e lettini sulle spiagge libere di Minturno. L’idea nasce dall’impegno congiunto degli assessori al demanio e alle politiche sociali, Giuseppe Tomao e Ilaria Pelle, che hanno promosso il progetto per la stagione estiva 2025. L’obiettivo è offrire un supporto diretto alle famiglie con difficoltà economiche e a chi si trova in condizioni di maggiore fragilità, agevolandone l’accesso a spazi dove trascorrere giornate di svago in tranquillità.

L’intervento punta a migliorare il benessere psicofisico degli utenti, elementi che spesso risultano trascurati nei nuclei familiari con meno risorse. Le spiagge libere di Scauri e Marina di Minturno saranno le location scelte; qui gli spazi per il relax sotto il sole potranno essere usufruiti gratuitamente tramite l’assegnazione di ombrelloni e lettini, concessi con voucher.

Requisiti e destinatari del servizio di assegnazione gratuita

Possono richiedere il servizio le famiglie residenti a Minturno che rispondano a parametri precisi. In particolare, il nucleo familiare deve ospitare almeno un minore, una persona con disabilità o un soggetto definito fragile. Il reddito ISEE non deve superare la soglia di 10.000 euro annui. Inoltre, potranno accedere anche quelle famiglie già seguite dai servizi sociali del Comune, con situazioni di particolare vulnerabilità.

La distribuzione è pensata per dare priorità a chi ha davvero bisogno, indirizzando la disponibilità limitata verso chi presenta maggiori difficoltà. La misura consente di ricevere ombrello più due lettini o sdraio su cui rilassarsi, senza alcun costo aggiuntivo, durante il periodo estivo.

Modalità di partecipazione e procedure per le richieste

L’assegnazione avviene tramite domanda formale, che le famiglie interessate devono presentare entro le ore 12 del 14 luglio 2025. Il modulo è scaricabile dal sito web del Comune o ritirabile presso l’ufficio politiche sociali. Ricevuta la richiesta, l’amministrazione valuterà posizione e requisiti per stilare eventuali graduatorie in caso di domande superiori alla disponibilità fisica sul litorale.

La graduatoria dà peso al valore ISEE, alla presenza di minori, disabili o persone fragili nel nucleo, e a condizioni particolari come la genitorialità singola o altre vulnerabilità riconosciute. Con il buono ricevuto, le famiglie potranno rivolgersi ai concessionari delle spiagge libere convenzionate, che gestiranno l’effettiva concessione degli ombrelloni e lettini per il periodo indicato.

Distribuzione e periodi di utilizzo previsti

Il servizio di assegnazione gratuita si attiverà dal 15 luglio al 31 agosto 2025, periodo in cui sarà possibile usufruire del voucher per attrezzature da spiaggia. Il progetto consente di accedere a servizi normalmente a pagamento, ribaltando la possibilità di un tempo libero di qualità anche per chi vive in condizioni di fragilità economica.

Le spiagge libere di Scauri e Marina di Minturno rappresentano spazi pubblici spesso frequentati in estate. Grazie a questa misura, le famiglie potranno godere di un luogo di svago e relax, evitando spese che, per chi ha problemi economici, costituiscono un deterrente reale.

L’iniziativa si inserisce in una serie di interventi rivolti a supportare e inglobare socialmente categorie svantaggiate, offrendo un’occasione concreta per promuovere inclusione e momenti di normalità estiva per molte persone in difficoltà.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Il premio comel 2025 prolunga la scadenza per iscrizioni entro il 13 luglio per la mostra dedicata all’alluminio

Il premio comel giunge alla sua dodicesima edizione con un tema che esalta le qualità…

1 ora ago

Incendio ad alatri minaccia la strada tra via accorciatoia maddalena e via vignola: intervento dei vigili del fuoco

Nel tardo pomeriggio di Alatri un vasto incendio è divampato su un terreno compreso tra…

2 ore ago

Un incontro a latina per discutere sanità pubblica, prossimità e accesso alle cure sul territorio pontino

Il 7 luglio 2025 la federazione provinciale di Fratelli d’Italia ha organizzato un evento pubblico…

2 ore ago

Detenuto agli arresti domiciliari si avvicina alla ex compagna ad aprilia e finisce in carcere

Un uomo di 45 anni di aprilia, già agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico per…

3 ore ago

Flash mob a napoli con 1500 corpi distesi per ricordare le vittime a gaza

Un evento toccante si è svolto alla rotonda Diaz di Napoli, dove centinaia di persone…

3 ore ago

Ob italia aderisce al protocollo per la prevenzione delle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

L’impatto del cambiamento climatico si fa sempre più sentire nei luoghi di lavoro, con nuovi…

3 ore ago