Categories: Notizie

Annullata multa autovelox sulla superstrada sora-ferentino, il consigliere papetti chiede chiarimenti al comune di veroli

Nel 2025 è tornata d’attualità la questione legata a una multa elevata tramite autovelox sulla superstrada Sora-Ferentino, nel tratto che ricade nel territorio di Veroli. La sentenza del Tribunale di Frosinone ha annullato uno dei verbali relativi a questa apparecchiatura per mancanza di prove sulla sua piena funzionalità. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Cristiano Papetti, ha puntato i riflettori su questa vicenda, chiedendo spiegazioni alla giunta del comune di Veroli su diversi aspetti legati al funzionamento dell’autovelox e alle somme riscosse con le multe.

La sentenza del tribunale di frosinone e le motivazioni dell’annullamento

Lo scorso anno, il tribunale di Frosinone si è espresso su un ricorso riguardante una multa elevata tramite autovelox posizionato lungo la strada statale 214, nel punto indicato come km 17.800. Il dispositivo rilevava la velocità dei veicoli, ma la legge richiede che venga garantita e dimostrata la corretta funzionalità degli strumenti al momento delle rilevazioni. In questo caso, la documentazione che avrebbe dovuto attestare il funzionamento corretto dell’autovelox non è stata fornita in fase processuale.

Dettagli della sentenza n. 346/2025

La sentenza n. 346/2025, quindi, ha accolto il ricorso, annullando il verbale di contestazione. Questa decisione ha avuto risalto anche su alcune testate locali, confermando che senza prova tangibile della manutenzione e controllo del dispositivo, la multa perde validità. Da qui il richiamo a una pratica corretta e trasparente nella gestione di questi strumenti, che condizionano direttamente le entrate del comune e la serenità degli automobilisti.

Richieste specifiche del consigliere cristiano papetti all’amministrazione comunale

Cristiano Papetti ha formalizzato una richiesta tramite PEC indirizzata al sindaco di Veroli, all’assessore al Bilancio e al presidente del Consiglio comunale, oltre agli uffici competenti. Il consigliere intende far luce sulle ragioni della mancata produzione della documentazione che certifichi l’effettivo funzionamento dell’autovelox durante i periodi in cui sono state elevate le multe.

Ha inoltre domandato se l’apparecchiatura risultasse funzionante alla luce del pronunciamento del tribunale, oppure se vi sono state fasi di non operatività, chiedendo di specificare i dettagli di tali intervalli. La richiesta comprende anche l’esatto numero di ricorsi in corso riguardanti le multe comminate con questo strumento e la somma totale delle sanzioni impugnate e contestate.

Questi chiarimenti sono essenziali per garantire trasparenza nell’azione amministrativa e per valutare eventuali ripercussioni sul bilancio pubblico.

Impatto economico e amministrativo delle multe autovelox sul bilancio di veroli

Il valore delle multe elevate con l’autovelox che si trova sulla superstrada Sora-Ferentino pesa in modo significativo nelle entrate previste dal bilancio comunale di Veroli. Papetti sottolinea che la quasi totalità delle somme derivanti dalle contravvenzioni per eccesso di velocità sono inserite come una voce importante nelle previsioni finanziarie.

Questa situazione richiede un controllo preciso sulla validità delle multe e sul funzionamento dell’autovelox, per evitare che fondi pubblici siano basati su atti eventualmente annullati o contestati per motivi legali. Il rischio è che somme ingenti entrate in bilancio non corrispondano a importi effettivamente incassati o incassabili.

La trasparenza su questo fronte è fondamentale per gli equilibri contabili del comune e per mantenere la fiducia dei cittadini verso le istituzioni locali. Papetti ha espresso attesa per le risposte delle autorità comunali, auspicando un pronto chiarimento che possa fare luce sul quadro totale delle multe elevate e dei ricorsi in essere.

Ruolo delle multe nella gestione del bilancio comunale

La gestione di tali entrate richiede rigore e trasparenza, essenziali per non compromettere la stabilità economica e la credibilità delle azioni amministrative di Veroli.

Contesto e significato delle contestazioni all’autovelox nella gestione del traffico e delle entrate

Non è raro che gli autovelox diventino oggetto di controversie legali, soprattutto quando manca documentazione sulla loro manutenzione o funzionamento. Le multe devono essere sorrette da prove precise, altrimenti rischiano di essere giudicate nulle. In questo caso la giurisprudenza ha confermato questa esigenza a tutela dei diritti degli automobilisti.

La verifica del corretto funzionamento dei dispositivi di controllo velocità rappresenta inoltre un punto chiave nella gestione del traffico e nelle strategie adottate dai comuni per garantire sicurezza stradale e disciplinare il transito. L’aspetto economico si lega a doppio filo con quello tecnico, perché le multe incidono sulle casse del comune.

In un momento in cui le amministrazioni affrontano scadenze e pressioni nella gestione dei bilanci, è necessario che la riscossione delle multe avvenga con strumenti funzionanti e garanzie di regolarità. L’attenzione del consigliere Papetti evidenzia quanto sia importante controllare questa parte, anche a tutela dell’immagine del comune e della correttezza delle procedure adottate.

Clarissa Abile

Recent Posts

L’italia negli ultimi posti in europa per posti letto e salari degli operatori sanitari

La sanità italiana continua a segnare risultati critici rispetto agli altri paesi europei, con dati…

25 minuti ago

Rogo al ristorante osteria del contadino a manoppello scalo: intervento dei vigili del fuoco e misure precauzionali in corso

Un incendio ha distrutto questa mattina l'osteria del contadino, ristorante noto a manoppello scalo, località…

27 minuti ago

Furia incontrollata al pronto soccorso di aprilila: intervento della polizia per fermare 28enne agitato

Un episodio di forte tensione si è verificato nel pronto soccorso dell’ospedale Città di Aprilia.…

33 minuti ago

All’ospedale monaldi di napoli nasce l’unità operativa semplice dipartimentale per malattie rare cardiovascolari

L’ospedale monaldi di napoli ha inaugurato una nuova unità speciale dedicata alle malattie genetiche e…

40 minuti ago

A terracina la penultima tappa del summer beach tour AiCS per l’accesso alle finali nazionali di beach soccer

Da mercoledì 17 a domenica 21 luglio Terracina diventa il centro del beach soccer italiano.…

1 ora ago

Aurelio de laurentiis al Giffoni: intelligenza artificiale, Netflix e le sfide del cinema contemporaneo

Nel corso della prima giornata del Giffoni Film Festival, il produttore Aurelio De Laurentiis ha…

1 ora ago