Categories: Notizie

Anziano travolto dalla propria auto a castelli, muore sul colpo dopo aver parcheggiato in pendenza

Nel comune di castelli, provincia di teramo, si è verificata una tragedia che ha sconvolto la comunità locale. Un uomo di 80 anni ha perso la vita in un incidente domestico quasi incredibile, travolto dalla sua stessa automobile. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente, ma non hanno potuto fare altro che constatare il decesso avvenuto sul momento.

Dinamica dell’incidente: come è accaduto a castelli

L’episodio è avvenuto lungo una strada in pendenza, in un momento in cui l’uomo aveva parcheggiato il proprio veicolo. Secondo le ricostruzioni dei carabinieri, l’anziano ha fermato l’auto ma non ha azionato correttamente il freno di stazionamento. Così il mezzo, senza freno tirato, ha iniziato a muoversi improvvisamente, raggiungendo una certa velocità che lo ha fatto travolgere.

Le cause e le prime notizie

Le cause precise sono ancora oggetto di verifica, ma da quanto emerge pare che la vettura si sia messa in moto autonomamente, sorprendendo l’ottantenne mentre si trovava vicino all’auto. Le prime notizie diffuse dai media nazionali indicano questo come un elemento chiave per spiegare la tragedia. Il fatto che l’incidente sia accaduto in una zona inclinata ha aggravato la situazione, rendendo difficile per l’uomo evitare il contatto con il veicolo in movimento.

Intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi

Lanciato l’allarme, sul luogo dell’incidente sono giunti subito i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e i carabinieri per mettere in sicurezza l’area e cercare di prestare soccorso. Nonostante la rapidità dell’intervento, i medici non hanno potuto far nulla per salvare l’uomo, morto sul colpo.

Le indagini in corso

Le autorità hanno avviato le indagini per fare chiarezza su quanto accaduto. Le verifiche includono la corretta analisi del veicolo, delle condizioni della strada e del comportamento della vittima nei momenti precedenti il tragico evento. Le forze dell’ordine cercano di accertare eventuali responsabilità o possibili malfunzionamenti tecnici che potrebbero aver contribuito all’incidente.

Impatto sulla comunità di castelli

La notizia ha suscitato grande dolore nel piccolo comune teramano, dove l’uomo era molto noto e benvoluto. I residenti si sono trovati di fronte a un evento drammatico che appare quasi incredibile nella sua assurdità. La perdita ha lasciato un vuoto nel paese, soprattutto perché riguarda una persona rispettata e conosciuta da molti.

Nel racconto di chi lo conosceva si parla di un uomo riservato ma attivo nella vita del paese. La tragedia ha riportato all’attenzione l’importanza della sicurezza anche in ambienti familiari, dove spesso si sottovalutano i rischi. Gli abitanti di castelli attendono ora aggiornamenti ufficiali che possano chiarire tutti i dettagli di quanto avvenuto quel giorno, nel 2025, mentre si prepara il ricordo per chi non c’è più.

Clarissa Abile

Published by
Clarissa Abile

Recent Posts

Ricorso della procura generale contro la sentenza per l’omicidio di massimiliano moro a latina

La vicenda giudiziaria legata all'omicidio di massimiliano moro continua a muovere le aule dei tribunali…

6 minuti ago

Uomo di 45 anni minaccia di suicidio a pontinia, barricandosi in casa con un coltello

Un episodio di tensione si è svolto oggi pomeriggio a pontinia, con un uomo di…

6 minuti ago

Ergastolo per il clan Licciardi nell’omicidio di Salvatore Esposito detto Totoriello a Napoli

L’omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, si è concluso con condanne severe pronunciati dal…

11 minuti ago

Mash pubblica il nuovo singolo senza cachet tra elettronica e suoni acustici

Il 4 luglio 2025 è uscito il singolo "senza cachet" di mash, prodotto da joseba…

13 minuti ago

Carlotta Natoli sarà la regina Giovanna d’Aragona nella giostra cavalleresca di Sulmona 2025

La giostra cavalleresca di Sulmona torna ad animare la città abruzzese nel mese di luglio…

24 minuti ago

Il monitoraggio dei laghi laziali nel 2025: 20 punti su 24 entro i limiti di legge, ma restano criticità

La ventennale campagna la Goletta dei Laghi di Legambiente ha recentemente diffuso i risultati del…

35 minuti ago