Un incendio è scoppiato nella notte tra il 29 e il 30 gennaio 2025 a Torvajanica, coinvolgendo un appartamento al civico 89 del Lungomare delle Sirene, una zona residenziale vicina alla spiaggia. Una donna è rimasta ustionata mentre tentava di spegnere le fiamme, che hanno distrutto completamente l’immobile. I soccorsi sono arrivati in tempo per evitare danni alle abitazioni vicine. Le cause del rogo sono in fase di accertamento dalla polizia.
Verso le 4.30 della notte scorsa, è divampato un incendio all’interno di un appartamento al numero 89 del Lungomare delle Sirene a Torvajanica. La zona è nota per essere residenziale e molto vicina al mare, frequentata anche in estate. La sala operativa dei vigili del fuoco ha ricevuto la chiamata e ha inviato tempestivamente sul posto la squadra 22A, la più vicina al luogo dell’emergenza.
Quando i pompieri sono arrivati, le fiamme avevano già coperto gran parte dell’appartamento. Per affrontare il fuoco e le condizioni di visibilità compromessa dal fumo sono stati mobilitati più mezzi: un’autobotte per il rifornimento d’acqua, un’autoscala per intervenire dai piani alti, e un carro autoprotettori che supporta i vigili durante le operazioni in ambienti a rischio. La rapidità dell’intervento è stata cruciale per impedire la diffusione del rogo alle unità abitative vicine.
La proprietaria dell’appartamento ha tentato di contenere l’incendio usando le mani, ma è rimasta ustionata. Le ferite riguardano principalmente le mani, con ustioni di entità moderata che dovrebbero guarire nel giro di due settimane. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure e hanno monitorato le condizioni della donna, senza dover procedere con un ricovero urgente.
I vigili hanno domato le fiamme e successivamente hanno effettuato una verifica strutturale. L’appartamento è stato dichiarato inagibile a causa dei gravi danni subiti. Il fuoco ha distrutto completamente gli interni e compromesso la stabilità dell’immobile, che al momento non può essere occupato né riparato prima di una valutazione tecnica approfondita.
Oltre ai vigili del fuoco e ai sanitari, erano presenti anche le forze dell’ordine che hanno delimitato l’area intorno all’edificio per garantire la sicurezza. Gli altri condomini dello stabile sono stati evacuati per prevenire rischi legati all’incendio o al possibile cedimento di parti strutturali. Questo ha evitato il panico e assicurato la tranquillità degli abitanti.
La messa in sicurezza dell’area ha consentito ai vigili di lavorare con calma e senza ostacoli, prima domando il fuoco, poi controllando ogni punto critico per escludere riaccensioni. L’incendio è stato circoscritto rapidamente, evitando danni a immobili adiacenti.
Non ci sono ancora risultati definitivi sulle cause dell’incendio, ma si ritiene probabile che l’origine sia un cortocircuito, presumibilmente nella zona della cucina. Gli inquirenti stanno analizzando i resti dell’impianto elettrico dell’appartamento e ascoltando testimonianze per capire cosa abbia scatenato il rogo.
Le testimonianze dei vicini e i rilievi tecnici faranno chiarezza su eventuali responsabilità o anomalie all’interno dell’edificio. Le istituzioni locali sottolineano l’importanza di verifiche periodiche degli impianti elettrici nelle case, soprattutto dagli impianti più datati, per evitare simili episodi.
L’intervento rapido non ha permesso che l’incendio si propagasse alle abitazioni vicino, riducendo così anche il rischio di nuove evacuazioni o ferimenti. Gli stessi residenti vengono invitati alla massima prudenza con apparecchi elettrici e segnalano spesso odori o corti circuiti appena si manifestano.
Lo stabile è sotto osservazione e gli enti competenti stanno pianificando ulteriori controlli per la sicurezza del complesso abitativo nei prossimi giorni.
Un processo in corso a Napoli ha portato a chiedere condanne rigide per il capo…
Un incendio scoppiato nei garage della sede comunale di piazza dei bersaglieri ha provocato danni…
Il vaccino Vaxzevria di Astrazeneca è stato al centro di numerose discussioni dal suo lancio…
La presentazione del libro "Le mie orecchie parlano" presso la casa circondariale di Napoli-Poggioreale ha…
Controlli serrati da parte dei carabinieri del NAS di Latina nell’ambito della campagna “Estate tranquilla…
Il Comune di Fossacesia ha inaugurato in piazzale l'Aquila un parco pensato come luogo di…