Home Notizie Autotrasportatore di 53 anni muore dopo malore sulla statale 16 vicino a Ferrara
Notizie

Autotrasportatore di 53 anni muore dopo malore sulla statale 16 vicino a Ferrara

Share
Share

Un autotrasportatore di 53 anni, nato a L’Aquila ma residente ad Aprilia, ha perso la vita a causa di un malore improvviso mentre guidava nei pressi di Ferrara sulla statale 16. L’uomo aveva avuto la prontezza di accostare lungo una piazzola di sosta prima di venire colto dal malore, ma nonostante il tempestivo intervento dei colleghi e dei soccorsi, non è stato possibile salvarlo.

Il malore improvviso e il tentativo di soccorso sulla statale 16

L’episodio si è verificato nei pressi di Ferrara, lungo la statale 16, una strada trafficata e spesso scelta dagli autotrasportatori per i loro viaggi di lunga percorrenza. Il 53enne, al volante del suo mezzo pesante, ha accusato un fastidio che gli ha presto impedito di continuare a guidare. Ha quindi deciso di accostare nella prima piazzola di sosta disponibile. Questo gesto, fondamentale, ha consentito di evitare un possibile incidente su quella carreggiata molto frequentata.

Intervento immediato dei colleghi

Alcuni colleghi di lavoro, presenti nelle vicinanze o avvertiti del problema, sono intervenuti immediatamente per prestargli soccorso nella piazzola. Nonostante i loro sforzi e la tempestiva chiamata al 118, la situazione si è rivelata grave fin da subito. Le procedure d’urgenza sono scattate in pochi minuti ma, arrivati sul posto, i sanitari hanno potuto solo constatare il decesso dell’autotrasportatore.

Intervento del 118 e ruolo delle autorità

I servizi di emergenza, allertati con rapidità, hanno raggiunto la statale 16 in tempo molto breve. La tempestività di questo intervento ha evitato complicazioni sulla strada e ha permesso di confermare rapidamente il decesso dell’uomo. L’autotrasportatore, infatti, non dava più segni di vita.

Le autorità competenti hanno subito avviato le procedure necessarie. L’autorità giudiziaria ha disposto un esame autoptico per chiarire le cause esatte del malore e stabilire eventuali responsabilità o altre circostanze legate alla morte. Il medico legale incaricato effettuerà questo accertamento insieme ad altri rilievi che potrebbero emergere durante l’indagine.

Esame autoptico e indagini in corso

“Il medico legale incaricato effettuerà questo accertamento insieme ad altri rilievi che potrebbero emergere durante l’indagine.”

LEGGI ANCHE
Notte di follia a Tor San Lorenzo: arrestato un uomo per atti osceni, minacce e resistenza

Riflessioni sull’incidente e sicurezza sulle strade trafficate

L’episodio della statale 16 sottolinea i rischi a cui sono esposti i lavoratori della strada, soprattutto chi guida per molte ore consecutive. L’autotrasportatore, pur accorgendosi tempestivamente del malessere, non è comunque riuscito a salvarsi. La rapidità con cui è stato soccorso ha evitato ulteriori conseguenze per altri automobilisti.

Importanza delle piazzole di sosta

La presenza di piazzole di sosta e aree di riposo in punti strategici permette a chi si sente male o affaticato di fermarsi in condizioni di sicurezza. Questi spazi risultano essenziali per limitare i danni in situazioni critiche come quella occorsa sul tratto vicino a Ferrara. Il controllo medico e le misure preventive potrebbero contribuire a ridurre episodi simili, ma il caso di questo autotrasportatore mostra come la natura imprevedibile di certi malori renda comunque difficile una tutela totale.

Si attende l’esito dell’autopsia per dare un quadro definitivo delle cause della morte e per fornire dati utili a prevenire simili incidenti in futuro.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001