Categories: Notizie

Bambino ustionato dalle fiamme in via mazzini tra pollena trocchia e sant’anastasia per incendio di auto in riparazione

Un bambino di 10 anni ha subito gravi ustioni alle gambe dopo essere stato raggiunto dalle fiamme di un’auto parcheggiata sul marciapiede. Il fatto è accaduto tra Pollena Trocchia e Sant’Anastasia, in via Mazzini, dove il mezzo, che sembrava essere in attesa di riparazioni da parte di un’officina elettrauto, ha preso fuoco improvvisamente. Il piccolo è stato portato d’urgenza all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli con codice rosso ma, nonostante la gravità delle ustioni, non risulta essere in pericolo di vita. I dettagli della vicenda e l’intervento delle autorità hanno subito acceso l’attenzione sulla presenza di officine abusive nella zona.

Il drammatico incendio dell’auto a pollena trocchia: cosa è successo

Quella mattina in via Mazzini, sulla strada tra Pollena Trocchia e Sant’Anastasia, un’automobile parcheggiata sul marciapiede ha improvvisamente preso fuoco. Secondo i testimoni, l’auto, apparentemente in attesa di una riparazione, ha sprigionato fiamme alte più metri che hanno raggiunto rapidamente l’area circostante. Tra i presenti, un gruppo di bambini stava passeggiando sul marciapiede e uno di questi, un ragazzino di 10 anni, è stato colpito dalle fiamme.

L’intervento immediato dei passanti e dei soccorritori ha permesso di spegnere il rogo ma non è bastato a evitare che il bambino riportasse ustioni gravi alle gambe. Dopo l’incidente è stato trasportato con urgenza all’ospedale Santobono di Napoli, specializzato in pediatria. Le sue condizioni sono state subito classificate come codice rosso, segnale di gravità, anche se fortunatamente non è in pericolo di vita.

Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco per domare l’incendio e le forze dell’ordine per verificare dinamiche e responsabilità.

Officina abusiva e occupazione del suolo pubblico: emergono nuove segnalazioni

L’auto in fiamme era stata lasciata sul marciapiede da un’officina di elettrauto che, secondo la denuncia della madre del bambino, opera in modo abusivo occupando illegittimamente lo spazio pubblico. La segnalazione arriva dal parlamentare di Avs, Francesco Emilio Borrelli, che da tempo si impegna contro il fenomeno delle autorimesse e delle officine abusive che occupano marciapiedi e vie pubbliche.

La madre del bambino, dopo il grave episodio, ha sporto denuncia formale presso le autorità competenti. Borrelli ha sottolineato come questa vicenda confermi i rischi derivanti da tali pratiche abusive, che mettono a repentaglio la sicurezza dei cittadini, soprattutto dei più piccoli. Le occupazioni senza permessi, spesso ignorate dalle istituzioni locali, creano contesti pericolosi sia per la circolazione pedonale che per la sicurezza pubblica.

L’intervento delle autorità e le azioni future contro le officine abusive

La segnalazione e la denuncia hanno portato l’attenzione locale sull’esigenza di maggiori controlli e interventi per evitare che episodi simili si ripetano. Le forze dell’ordine e gli enti locali stanno lavorando per verificare lo stato delle officine elettrauto presenti in via Mazzini e di tutto l’asse urbano che collega Pollena Trocchia e Sant’Anastasia.

Le ispezioni mirano a identificare i comportamenti che violano le normative sul suolo pubblico e sulla sicurezza stradale. Nel frattempo, la tutela del bambino ustionato spinge la comunità a pretendere risposte rapide affinché non si ripetano situazioni che coinvolgono veicoli in sosta non autorizzata destinati a riparazioni in zone non adeguatamente attrezzate o sicure.

Movimenti istituzionali e sicurezza pubblica

Il caso ha già mobilitato diverse istituzioni locali, impegnate a rafforzare le regole per l’uso del suolo pubblico e a favorire un ambiente più sicuro per tutti, a partire dai più piccoli. Il rischio associato a officine abusive e veicoli parcheggiati in modo improprio richiede una risposta coordinata sul territorio tra cittadini, istituzioni e forze dell’ordine.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Monza ospita il campionato europeo di majorettes con la partecipazione storica delle baton twirlers italiane

L’Opiquad Arena di Monza ha fatto da scenario, dal 3 al 6 luglio, al XX°…

19 minuti ago

Il tribunale di cassino conferma condanne per operazione antidroga stargate a sora, otto anni per due imputati

L’operazione antidroga Stargate, avviata a novembre 2023 dai carabinieri di Sora, ha portato a una…

32 minuti ago

oltre 900 professionisti da tutto il mondo immaginano la roma del futuro con call for ideas

La Fondazione Roma REgeneration ETS ha lanciato una sfida globale destinata a ripensare Roma attraverso…

34 minuti ago

Grave incidente stradale su via provinciale per latina a borgo flora: due ragazze ferite in collisione contro un muro

Nella notte tra il 5 e 6 febbraio 2025 due giovani donne di Cisterna hanno…

40 minuti ago

La regione lazio stanzia 2,25 milioni per la messa in sicurezza delle grotte di collepardo, riapertura nel 2026

Il difficile stato di conservazione delle grotte di collepardo ha spinto la regione lazio a…

42 minuti ago

Una voragine si apre su via beniamino cataldi a isola del liri, marciapiede interrotto e rischio per i pedoni

Un profondo cedimento ha trasformato un tratto del marciapiede su via beniamino cataldi a isola…

1 ora ago