Space 11 Corp, la società fondata dall’imprenditore Andrea Iervolino per realizzare progetti di intrattenimento ambientati nello spazio, ha annunciato l’ingresso di Bert Ulrich come evp dello sviluppo produzione e comunicazione. Ulrich arriva con un bagaglio di esperienza unico, maturato nei vent’anni in cui ha lavorato alla Nasa occupandosi dei contenuti multimediali per film, documentari e collaborazioni con artisti internazionali. Il suo ruolo in Space 11 punta a rafforzare la creazione di contenuti originali e produzioni in ambienti di assenza di gravità, spingendo verso nuove frontiere della narrazione spaziale.
Bert Ulrich ha trascorso oltre due decadi con la Nasa, dove si è occupato di contenuti multimediali legati a film e documentari sull’esplorazione spaziale. Il suo lavoro ha rappresentato un ponte diretto tra l’agenzia spaziale americana e l’industria cinematografica mondiale. Ulrich ha supportato produzioni di rilievo come The Martian, First Man, Il diritto di contare , Ad Astra e Fly Me to the Moon, progetti che hanno portato nello schermo grandi eventi scientifici e storie di astronauti. A questi si aggiunge Project Hail Mary, previsto per il 2026, che Ulrich ha contribuito a sviluppare sostenendo il legame tra sceneggiatura e ricerca spaziale.
L’esperienza di Ulrich non si limita al cinema: ha lavorato anche a programmi tv di alto profilo come The Late Show with Stephen Colbert e documentari quali Live from Space e The Hunt for Planet B. Questi progetti hanno influenzato il modo in cui il pubblico percepisce lo spazio attraverso storie reali e approfondimenti scientifici. Non solo scienza: Ulrich ha guidato collaborazioni con artisti famosi tra cui Harry Styles, Ariana Grande, U2 e Coldplay, dimostrando capacità di integrare cultura pop e tecnologia spaziale.
Fondata nel 2021 da Andrea Iervolino, Space 11 si presenta come la prima azienda dedicata esclusivamente alla creazione di intrattenimento ambientato e ispirato allo spazio. Lo scopo è sviluppare progetti originali che spaziano dai reality filmati in assenza di gravità a produzioni immersive che uniscono scienza, tecnologia e narrazione. Space 11 ambisce a realizzare film e format innovativi che raccontano storie futuribili ma ancorate alla realtà delle missioni spaziali e alle nuove conoscenze scientifiche.
Le produzioni di Space 11 vogliono superare i limiti tradizionali del racconto cinematografico, offrendo esperienze coinvolgenti sia dal punto di vista visivo che contenutistico. Il coinvolgimento di professionisti come Ulrich punta a sviluppare progetti che non solo siano tecnicamente all’altezza, ma capaci di raccontare lo spazio con un linguaggio accessibile e stimolante, rivolto a un pubblico globale.
L’ingresso di Bert Ulrich come evp dello sviluppo produzione e comunicazione segna una svolta per Space 11. Ulrich porterà la sua esperienza pluriennale nello storytelling spaziale e nella gestione di progetti complessi legati allo spazio, aiutando a costruire contenuti originali e collaborazioni internazionali.
Il suo compito sarà ampliare l’offerta narrativa di Space 11, creando prodotti che possano raccontare lo spazio non solo come ambientazione ma come vero protagonista. Andrea Iervolino ha sottolineato come Ulrich sia un punto di riferimento per il racconto spaziale e fondamentale per spingere la società verso nuovi livelli di creatività e impatto globale.
In questo nuovo capitolo, Ulrich e Space 11 puntano a esplorare metodi narrativi mai utilizzati e formati capaci di coinvolgere vari tipi di pubblico, dalla generazione digital a quella più tradizionale. Si tratta di un passo importante per la produzione di contenuti che associano scienza, intrattenimento e tecnologia in modo innovativo ma concreto.
La nuova serie tv too much, creata da lena dunham, ha riportato sotto i riflettori…
Il 14° ritiro del Napoli campione d’Italia si svolgerà dal 17 al 27 luglio a…
L’attività di polizia e le iniziative pubbliche di alcune province italiane mostrano una giornata intensa…
La società Ruzzo Reti ha reso noto il bilancio 2024, che registra un risultato positivo…
Il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, ha incontrato il sottosegretario al ministero dell’interno, Emanuele Prisco,…
Il 16 luglio 2025 a roma prende vita un appuntamento importante per chi ama la…