Alla palestra Ferdinando Arpino di Sant’Elia Fiumerapido, sabato 28 giugno 2025, è andata in scena la cerimonia di esami per il passaggio di cintura degli allievi dell’Asd Karatekai. Un momento atteso dopo un intero anno di allenamenti e impegno costante nel karate Sankukai. L’evento ha coinvolto atleti di tutte le età, famiglie e autorità locali, confermando il valore sportivo e comunitario di questa realtà.
Una giornata dedicata alla crescita sportiva degli allievi karatekai
I partecipanti agli esami hanno vissuto una giornata intensa che ha messo alla prova l’allenamento svolto nei mesi precedenti. Guidati dal maestro Massimiliano Fionda, i ragazzi si sono confrontati con varie prove tecniche. Il programma prevedeva esercizi di kihon, che rappresentano le fondamenta del karate con l’esecuzione precisa di colpi e movimenti base. Queste dimostrazioni hanno mostrato la capacità di controllo e precisione di ogni atleta.
Le prove tecniche e il randori
Successivamente, si è passati al randori, ovvero il combattimento libero che pone attenzione non solo all’attacco ma anche alla difesa e alla strategia sul tatami. Il randori è fondamentale per mettere in pratica la teoria in situazioni realistiche, permettendo di valutare la reattività e la freddezza degli allievi sotto pressione. Infine, i kata hanno concluso la sequenza delle prove, mostrandone il controllo dei movimenti, la concentrazione e la forza interiore.
Superata l’emozione, molti giovani hanno dimostrato miglioramenti evidenti e una padronanza tecnica tale da meritarsi il passaggio alla cintura successiva. Questo risultato è la testimonianza dell’impegno quotidiano e dell’attenzione dedicata durante gli allenamenti.
La presenza delle autorità locali e il sostegno della comunità sportiva
L’evento ha avuto un carattere istituzionale grazie alla partecipazione di figure importanti del territorio. Tra i presenti c’erano l’avvocato Michele Lanni, responsabile provinciale ACSI di Frosinone, e i consiglieri comunali Fiorella Samuele e Simone Caringi. La loro presenza ha rappresentato un riconoscimento pubblico sia dell’attività sportiva sia del ruolo sociale svolto dall’Asd Karatekai.
Il maestro Fionda ha espresso il suo ringraziamento non solo a loro ma anche a tutta la squadra di lavoro che segue gli atleti. Un ringraziamento sentito è stato rivolto anche ai genitori, che seguono con costanza la crescita dei figli all’interno del progetto karatekai. La sinergia tra il team tecnico, le famiglie e le istituzioni ha fatto da cornice a una giornata carica di significato.
Un punto di riferimento per sant’elia fiumerapido
La presenza di queste figure ha anche consolidato la reputazione della palestra Ferdinando Arpino come punto di riferimento per le attività sportive di Sant’Elia Fiumerapido, capace di ospitare eventi importanti con un’organizzazione curata e un clima di festa.
Il rito simbolico del cambio cintura e la consegna dei riconoscimenti
Il momento più emozionante è arrivato con il tradizionale lancio della vecchia cintura, gesto simbolico che rappresenta l’abbandono del vecchio livello e la speranza di nuovi traguardi. Quel lancio segna il passaggio non solo tecnico ma anche personale, ricordando la pazienza e la costanza necessarie nel karate Sankukai.
Il diploma e la cintura nuova sono stati consegnati direttamente da una commissione composta da maestri esperti: Maurizio Verrecchia, Tiziano D’Agostino, Giancarlo D’Agostino e Marco Persico. La cerimonia ha toccato un apice speciale con la consegna della cintura nera a due giovani atleti: Anita Fionda e Christian Vasco Fragnoli. Entrambi hanno ricevuto anche il Diploma Nazionale ACSI, consegnato dall’avvocato Lanni, un riconoscimento che attesta il livello raggiunto e apre la strada a nuove responsabilità e sfide.
Questo passaggio rappresenta un punto di svolta nello sviluppo sportivo di questi atleti e un esempio per tutto il gruppo. I presenti hanno accolto il momento con applausi e commozione, sottolineando il valore dell’impegno e della disciplina.
Momenti di convivialità e ringraziamenti finali
La cerimonia ha trovato un momento di relax al termine con un incontro conviviale in pizzeria, accompagnato dal tradizionale taglio della torta. Questo finale ha visto la partecipazione di tutti gli allievi, maestri, famiglie e ospiti, a suggello della giornata intensa e significativa.
Il maestro Fionda ha rivolto un ringraziamento particolare all’amministrazione comunale e alla dirigenza scolastica per aver messo a disposizione la palestra, e all’avvocato Lanni per l’amicizia e il sostegno offerto. Riconoscimenti anche per tutto il gruppo Karatekai e per i genitori, la cui presenza è stata fondamentale nel percorso degli atleti.
Informazioni per chi vuole avvicinarsi al karate sankukai
Per chi desidera scoprire il karate Sankukai, l’Asd Karatekai invita a visitare la pagina social Sankukai Cassino o a recarsi direttamente presso la palestra Relax Fitness 2.0, dove si svolgono gli allenamenti. Il gruppo resta aperto a nuove iscrizioni e a chi vuole avvicinarsi a questa disciplina marziale.