La gestione del palatricalle di Chieti passa ufficialmente all’asd Armonia d’Abruzzo, che guiderà la struttura sportiva per i prossimi tre anni. Da oggi il palazzetto sarà il centro dell’attività territoriale della federazione Ginnastica Ritmica nella regione, entrando a far parte dei dieci centri territoriali presenti in tutta Italia. Questa scelta prende corpo in un momento importante per lo sport locale, puntando sulla ginnastica ritmica come disciplina di riferimento per crescita educativa e sociale.
Con la nuova gestione, il palatricalle assume una posizione ancora più importante nel contesto regionale. Diventa ufficialmente uno dei dieci centri territoriali designati dalla federazione Ginnastica Ritmica in Italia. Questo riconoscimento certifica il valore della struttura come punto di riferimento per la formazione, l’allenamento e le manifestazioni legate alla ginnastica ritmica in Abruzzo.
Questa mattina, a Chieti, l’amministrazione comunale ha firmato l’accordo con l’associazione sportiva asd Armonia d’Abruzzo che garantirà la gestione del palatricalle fino al 2028. L’assegnazione è arrivata dopo una procedura pubblica, con modalità trasparenti e rigidamente controllate dagli uffici competenti del comune. Manuel Pantalone, assessore allo Sport, ha sottolineato che questa decisione permette al comune di raggiungere due scopi fondamentali.
Innanzitutto, l’ente evita di sostenere da solo i costi e i compiti di gestione dell’impianto, affidandoli a un gruppo già consolidato e formale. In secondo luogo, la città ottiene un punto fisso dove si praticherà con continuità una disciplina tra le più seguite, importante per il suo valore educativo e formativo. Secondo Pantalone, “il modello di gestione scelto è chiaro e fondato su competenze precise, in grado di unire responsabilità e concretezza.” Questo permette al comune di continuare a supportare lo sport con scelte oculate e durature, premiano chi ha dimostrato sul campo di mantenere serietà e legami forti con la comunità locale.
Il centro sarà dedicato a sviluppare l’attività agonistica e promozionale, creando un legame diretto con la federazione e coordinando le attività di numerose associazioni sportive del territorio. Il ruolo affidato all’Armonia d’Abruzzo conferma la qualità del lavoro svolto finora e consolida il palatricalle come luogo dove la ginnastica ritmica incrocia tradizione, crescita sportiva e impegno comunitario.
Il comune di Chieti continuerà a seguire da vicino l’evoluzione di questo progetto, puntando a mantenere attiva la struttura con formule di gestione sostenibili e accompagnate da un dialogo costante con i soggetti coinvolti. La scelta di affidarsi a un’associazione con radici profonde nel territorio sembra garantirne continuità e attenzione verso i bisogni degli atleti e della città.
La presidente dell’associazione, Anna Mazziotti, ha mostrato grande emozione durante la firma, raccontando il legame profondo con il palatricalle. Mazziotti ha detto di avere visto la nascita stessa della struttura, che ha rappresentato la base per la crescita dell’Armonia d’Abruzzo. Da queste mura sono partiti i primi passi dell’associazione e il primo patrimonio di ginnaste che oggi vantano risultati di prestigio.
L’Armonia d’Abruzzo ha partecipato a sette Olimpiadi, raccogliendo medaglie importanti, con Fabrizia D’Ottavio come atleta di punta. D’Ottavio ha conquistato una medaglia d’argento e rappresenta il fiore all’occhiello del vivaio locale. Ma la forza dell’associazione sta anche nelle atlete emergenti che si allenano quotidianamente nella struttura di Chieti e che hanno ottenuto riconoscimenti a livello europeo e mondiale, nelle categorie juniores.
Anna Mazziotti ha sottolineato il sacrificio delle ragazze che uniscono la ginnastica ritmica ai percorsi scolastici, spesso gestendo trasferimenti con le famiglie per non rinunciare mai agli allenamenti. “La città diventa così un ambiente dove si coltivano sogni e dove lo sport rappresenta ben più di una semplice attività: un vero progetto di vita, fatto di continuità e dedizione silenziosa.”
L’edizione 2025 de La marittima si prepara a richiamare appassionati di biciclette d’epoca e famiglie…
Nella serata di ieri, intorno alle 20.30, un deltaplano è precipitato vicino all’ex campo volo…
Un episodio drammatico si è verificato sulle strade che circondano Frosinone, dove un camionista è…
La vicenda giudiziaria legata all'omicidio di massimiliano moro continua a muovere le aule dei tribunali…
Un episodio di tensione si è svolto oggi pomeriggio a pontinia, con un uomo di…
L’omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, si è concluso con condanne severe pronunciati dal…