Home Notizie Chiusure e lavori in corso sulla A1 e nuovi arresti in indagini antidroga in Abruzzo
Notizie

Chiusure e lavori in corso sulla A1 e nuovi arresti in indagini antidroga in Abruzzo

Share
Share

Tra il 28 e il 29 luglio si preparano interventi lungo l’autostrada A1 e nuove fasi di un importante progetto di riqualificazione nei territori laziali; contemporaneamente, la polizia di Pescara conclude una vasta operazione contro due gruppi criminali dediti al traffico di stupefacenti.

Chiusure notturne sulla a1 e rifacimenti della segnaletica

Sulla tratta autostradale Milano-Napoli, precisamente nella zona di Colleferro, sono previste chiusure notturne per permettere i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale. Dalle 22 del 28 luglio fino alle 6 del mattino seguente, la stazione di Colleferro sarà chiusa in entrata. L’intervento è necessario per garantire la sicurezza e la gestione del traffico, viste le condizioni di usura della segnaletica sulle carreggiate interessate. Il cantiere si concentrerà sulla sostituzione delle linee e dei simboli presenti sull’asfalto, elementi fondamentali per orientare gli automobilisti su una delle arterie principali che collega nord e sud Italia.

Lavoro notturno per minimizzare disagi

Il lavoro sarà svolto in orario notturno per ridurre al minimo i disagi alla circolazione giornaliera. Le autorità consigliano agli utenti di prestare particolare attenzione ai percorsi alternativi e di prevedere possibili rallentamenti nelle vicinanze di Colleferro, che si trova in un punto di grande affluenza durante le ore serali. La manutenzione include la verifica della qualità della segnaletica rifatta, così da evitare usure premature e garantire visibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Il cantiere sarà presidiato e supportato da segnaletica temporanea per guidare in sicurezza il traffico. Saranno monitorate le condizioni meteo per adattare gli interventi in caso di pioggia o altri fenomeni atmosferici. Non è escluso che, in casi particolari, si possa intervenire per estendere l’orario o modificare i limiti di velocità provvisori.

Avvio dei lavori di riqualificazione a foce del duca e caprolace

Il recente via libera dell’ordinanza firmata da Alessandra Pacifico, dirigente del dipartimento patrimonio e demanio servizio, apre la strada a interventi di valorizzazione e sistemazione nelle zone di Foce del Duca e Caprolace. Il documento amministrativo permette l’avvio del progetto a partire dal 28 luglio.

Le opere riguardano interventi strutturali per migliorare e preservare il territorio, soprattutto per contenere il rischio idrogeologico e valorizzare gli spazi pubblici. All’intervento partecipano enti locali, tecnici e società impegnate nella tutela ambientale. I lavori prevedono una serie di operazioni di sistemazione del terreno, consolidamento delle sponde e installazione di elementi per la sicurezza dei cittadini.

Tutela ambientale e fruibilità

Queste aree, di rilevanza ambientale e paesaggistica, hanno richiesto un’approfondita analisi per evitare impatti negativi durante le fasi operative. Il progetto punta a garantire maggiore fruibilità per le comunità vicine e a conservare la qualità naturale del contesto. L’attenzione si concentra anche sulla gestione delle acque e su elementi di arredo urbano che saranno inseriti per migliorare l’accesso e la mobilità.

LEGGI ANCHE
Cotral presenta il piano straordinario di trasporto per il Giubileo dei giovani 2025 a Roma

L’intervento si sviluppa in più fasi, in base alle condizioni climatiche e alle necessità tecniche. Gli aggiornamenti sulla situazione e le eventuali modifiche saranno comunicati alla cittadinanza per ridurre disagi e facilitare il rispetto delle regole durante l’esecuzione dei lavori.

Maxi operazione antidroga in abruzzo: 26 arresti tra pescara e provincia

Una vasta operazione condotta dalla squadra mobile di Pescara ha portato all’arresto di 26 persone con l’accusa di essere coinvolte in un’organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di droga. L’indagine, denominata “End to end”, ha smantellato due gruppi collegati che operavano fra Pescara e zone limitrofe.

Le autorità hanno raccolto elementi importanti sulle modalità di spaccio e sui canali di approvvigionamento degli stupefacenti, per lo più cocaina e hashish. L’attività investigativa è durata mesi e ha coinvolto intercettazioni, pedinamenti e monitoraggio di movimenti sospetti. Le persone arrestate gestivano una rete organizzata, con ruoli precisi nelle fasi di importazione, distribuzione e vendita.

Risultati e indagini in corso

Le forze dell’ordine hanno recuperato ingenti quantità di droga e sequestrato denaro ritenuto provento del traffico illecito. Le procedure di cattura sono avvenute in diverse località, evitando fughe o resistenze durante gli arresti. La riuscita dell’operazione testimonia un lavoro costante contro il narcotraffico nell’area abruzzese.

Gli investigatori proseguiranno con gli accertamenti, anche per individuare altri complici e approfondire i legami della rete con le organizzazioni criminali nazionali e straniere. La risposta delle forze dell’ordine segue le direttive di contrasto duro alle attività di spaccio, particolarmente per salvaguardare le comunità colpite dalle conseguenze di questo mercato clandestino.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001