Categories: Notizie

Concerti e calcio dominano gli eventi con più spettatori in Abruzzo nel 2024 secondo i dati siae

Il 2024 conferma l’Abruzzo come una regione vivace per eventi con grandi partecipazioni, in particolare nei concerti di musica leggera e nelle partite di calcio. I numeri Siae raccontano di un pubblico cresciuto rispetto all’anno precedente, sia in termini di spettatori che di entrate economiche. Nonostante la crescita significativa negli ascolti musicali, sono però le partite di calcio a segnare il record assoluto di presenze negli stadi. Vediamo come si distribuiscono i flussi di pubblico tra concerti, sport e altri intrattenimenti nella regione.

Crescita dei concerti di musica pop, rock e leggera in abruzzo

I concerti rimangono in cima alle preferenze degli abruzzesi con un’impennata del pubblico rispetto al 2023. Sono stati infatti 776.078 gli spettatori che hanno assistito a eventi di musica pop, rock e leggera durante lo scorso anno, rispetto ai 638.981 dell’anno precedente. Questa crescita di quasi 140 mila persone dimostra quanto la musica dal vivo attragga ancora una fetta importante della popolazione regionale.

L’aspetto economico di questo settore mostra però appena una lieve crescita: il giro d’affari complessivo infatti è passato da 8.201.238 euro nel 2023 a 8.222.083 euro nel 2024, una variazione di appena 20 mila euro. A giudicare dalla differenza tra spettatori e incassi, si può ipotizzare una variazione nei prezzi medi dei biglietti o un maggior ricorso a offerte e promozioni negli eventi. La musica dal vivo in Abruzzo conferma comunque una posizione centrale nella vita culturale e sociale.

Anche generi come la musica leggera sembrano mantenere un pubblico solido, grazie a grandi nomi in tour che riescono a riempire teatri e arene. La presenza di manifestazioni come festival e rassegne musicali contribuisce a mantenere vivo l’interesse. Questo trend indica un’attenzione crescente per occasioni di socializzazione legate al tempo libero.

La partita juventus-brest guida la classifica per affluenza

Non è un concerto, bensì una partita di calcio ad aver richiamato il maggior numero di spettatori in Abruzzo nel 2024. Lo stadio Adriatico “G. Cornacchia” di Pescara ha ospitato la sfida Juventus-Brest che ha registrato 19.993 persone sugli spalti. Questo record di pubblico riflette non solo la passione degli abruzzesi per il calcio, ma anche l’attrattiva di eventi sportivi di alto livello nella regione.

Il calcio in Abruzzo sta tracciando numeri particolarmente importanti sia in termini di presenze che di incassi. Nel 2024, infatti, il totale di tifosi che hanno assistito a partite è stato di 389.125, con entrate economiche pari a 3.641.872 euro. Questi valori superano quelli registrati dal teatro, che pure vantava 233.061 spettatori per una cifra raccolta di 3.175.054 euro.

Le sfide di calcio in Abruzzo spaziano dalle partite di club regionali a incontri di maggiore richiamo nazionale o internazionale. Partite di questo livello, come quella tra Juventus e Brest, attraggono un pubblico vasto che va ben oltre i tifosi abituali, influenzando positivamente l’attività economica collegata allo sport.

Divertimento in discoteca e parchi temi, la passione degli abruzzesi

La voglia di uscire e divertirsi si esprime anche nelle discoteche e nei parchi divertimento della regione. Nel 2024, intorno a 487 mila persone hanno scelto le discoteche come luogo per le serate, generando un giro d’affari di 7.555.590 euro, in crescita rispetto all’anno precedente. Questi dati segnalano una propensione del pubblico a spendere per locali notturni e a frequentare spazi dedicati alla musica da ballo.

I parchi divertimento hanno venduto 365.682 biglietti con un incasso totale che ha superato i 4,9 milioni di euro. Questi numeri indicano una buona capacità di attrazione dei parchi verso famiglie e giovani, soprattutto durante i periodi di vacanza e festività. L’ampia varietà di attrazioni offerte probabilmente contribuisce a questa costante affluenza.

Entrambi i settori, discoteche e parchi a tema, mostrano di essere punti nevralgici per il tempo libero abruzzese oltre ai tradizionali eventi culturali. Il fatto che questi spazi attraggano soprattutto target giovani spiega le cifre di pubblico molto alte.

Eventi di rilievo e gli appuntamenti più seguiti in abruzzo

Oltre alla partita Juventus-Brest, la top 5 degli eventi con più spettatori in Abruzzo include appuntamenti variegati tra musica e fiere. Al secondo posto c’è il concerto di Zucchero per il suo tour “Overdose d’amore” con 12.487 presenze. La musica continua dunque a calamitare platee considerevoli.

Segue il match calcistico Pescara-Ternana con 11.972 spettatori, dimostrando quanto la passione per il calcio si mantenga salda anche per incontri regionali. Il festival musicale Shock Wave ha attirato 10.330 persone per l’esibizione di Gazzelle, un nome popolare tra i giovani.

Un evento non strettamente legato al mondo dello spettacolo o dello sport è la 62esima fiera nazionale dell’agricoltura a Lanciano, con 10.189 visitatori. Questa fiera rappresenta un appuntamento annuale di riferimento per agricoltori, operatori del settore e cittadini curiosi, testimoniando la valenza anche culturale e commerciale dell’evento.

Questi numeri mostrano come l’Abruzzo riesca a offrire un ventaglio di proposte capaci di coinvolgere persone con interessi diversi, mantenendo alta l’attenzione su territori e tradizioni.

Il calcio supera spettacoli teatrali negli incassi e pubblico

Nel 2024 il calcio si conferma primo per numero di partecipanti agli eventi in Abruzzo. I tifosi hanno raggiunto quota 389.125, superando i 233.061 spettatori che hanno scelto spettacoli teatrali. Anche sul fronte economico, la disciplina sportiva ha fatto meglio con 3.641.872 euro incassati rispetto ai 3.175.054 euro raccolti da teatri e compagnie.

Questa dinamica fa emergere una tendenza ormai consolidata alla preferenza verso eventi sportivi con un forte richiamo popolare. Il teatro resta una componente importante dell’offerta culturale, ma la capacità di attrazione del calcio è superiore sul piano quantitativo.

Il confronto tra i due mondi mette in luce la varietà dell’offerta culturale e di intrattenimento in Abruzzo, con una folta schiera di appassionati capaci di scegliere tra più opzioni. Lo sport in particolare conclude l’anno con dati che sottolineano il suo ruolo cruciale nel tessuto sociale regionale.

L’attenzione sugli eventi con maggior successo di pubblico e incassi farà parte delle strategie per il 2025, considerando la spinta data dal calcio e dalla musica ai flussi di visitatori negli spazi pubblici. L’Abruzzo si conferma una terra con forte voglia di aggregazione e partecipazione, nei diversi ambiti di tempo libero.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Vertice centrodestra a palazzo chigi: ancora nessuna decisione sul candidato governatore in veneto e regioni chiave

Il centrodestra italiano resta diviso sulle candidature per le elezioni regionali in programma entro la…

6 ore ago

Arrestato a Benevento un uomo per tentata violenza sessuale su una giovane il 12 giugno scorso

Una vicenda di provocata aggressione sessuale ha scosso Benevento a metà giugno 2025. Un uomo…

6 ore ago

Un pastore aiuta a fermare un incendio di sterpaglie e salva le case nella periferia di latina

Nella periferia di Latina, gli incendi di vegetazione rappresentano un problema ricorrente, soprattutto nelle zone…

7 ore ago

Experiencelazio.it la nuova piattaforma digitale per valorizzare le aziende agricole multifunzionali del Lazio

La regione Lazio ha lanciato un nuovo progetto digitale dedicato alle imprese agricole che svolgono…

7 ore ago

A Capri vertice sulla sicurezza dopo lo scippo al lord inglese ara darzi in via Vittorio Emanuele

Il comune di Capri ha convocato un incontro straordinario con tutte le forze dell’ordine locali,…

7 ore ago

Carabinieri di ardea denunciano tre persone per furto di acqua e energia in immobile abusivo

Nel comune di ardea, i carabinieri della tenenza locale hanno portato avanti un’indagine su un…

8 ore ago