Categories: Notizie

Condannato a quattro anni per maltrattamenti il 42enne di Sezze che ha ferito la compagna

Il tribunale di Latina ha emesso una sentenza di quattro anni contro un uomo di 42 anni di Sezze, riconosciuto colpevole di maltrattamenti in famiglia ai danni della compagna. Le aggressioni, avvenute nel corso del 2023, hanno lasciato la donna con gravi lesioni fisiche, inclusa la rottura del timpano e una costola fratturata. La vicenda ha coinvolto autorità giudiziarie locali e testimonianze della vittima, che ha denunciato ripetute violenze sia fisiche che psicologiche.

I fatti denunciati e le lesioni riportate dalla vittima

La vicenda risale all’anno scorso, quando la donna ha deciso di denunciare i numerosi episodi di violenza subiti dal compagno. Tra le ferite più gravi riportate, la rottura del timpano e la frattura di una costola rappresentano solo una parte del quadro di maltrattamenti. Nel corso del tempo, la vittima ha riferito di essere stata colpita con schiaffi e pugni, uno dei quali ha interessato l’occhio. In un episodio particolarmente grave è stata anche morsa dal suo ex.

Le denunce hanno descritto un ambiente familiare pesante, segnato da violenze fisiche e pressioni psicologiche continue. La donna ha raccontato come questi episodi si siano protratti fin dalla nascita del loro primo figlio, segnalando una convivenza segnata dalla paura e dal dolore. La presenza di un figlio nel contesto familiare ha complicato ulteriormente la situazione, rendendo urgente l’intervento delle autorità per mettere fine a una condotta violenta.

L’intervento della magistratura e le misure restrittive

Gli inquirenti di Latina sono intervenuti con rapidità dopo la denuncia, con il gip Pierpaolo Bortone che ha emesso una misura restrittiva a carico dell’uomo, su richiesta del pm Giuseppe Miliano. Questa decisione ha mirato a tutelare l’incolumità della donna e a evitare il proseguimento dei maltrattamenti.

L’uomo, una volta sottoposto a questa misura, è stato poi arrestato e portato in carcere. Il carcere ha rappresentato una risposta immediata alla gravità dei fatti denunciati. Le indagini hanno raccolto elementi sufficienti per sostenere l’accusa di maltrattamenti in famiglia, facendo emergere non solo gli episodi più gravi, ma anche la continuità delle violenze e la sofferenza della vittima.

Il processo e la sentenza del giudice mara mattioli

Il processo si è svolto recentemente davanti al giudice per l’udienza preliminare Mara Mattioli, che ha valutato le prove raccolte e ascoltato le testimonianze. Il pm Giuseppe Bontempo aveva chiesto una pena di tre anni, inferiore a quella poi stabilita. Il giudice ha deciso invece di condannare l’imputato a quattro anni di reclusione per maltrattamenti, confermando la gravità degli eventi e la responsabilità accertata.

La vittima si è costituita parte civile, assistita dall’avvocato Argano, che ha rappresentato i suoi diritti nel corso del procedimento. La sua presenza ha sottolineato l’impatto duraturo della violenza subita e l’esigenza di un riconoscimento formale attraverso il processo.

Il quadro delle violenze e il contesto familiare

La denuncia dettagliata della donna ha permesso di ricostruire un contesto segnato da episodi di violenza fisica e psicologica. Oltre alle aggressioni più evidenti, come le botte e le morsicature, la vittima ha riferito di un clima di minaccia e coercizione che si è protratto per anni. La violenza non ha risparmiato nemmeno la sfera psicologica, con continui soprusi e umiliazioni.

Questa esperienza evidenzia come i maltrattamenti in famiglia possano insinuarsi nelle relazioni più intime e durare nel tempo, con effetti profondi su tutti i membri coinvolti, figli compresi. La vicenda di Sezze, arrivata nell’attenzione delle autorità, lascia emergere quanto sia difficile per molte donne uscire da situazioni di abuso senza un immediato supporto esterno.

Il quadro tratteggiato dal processo offre uno spaccato concreto di questa problematica, confermando la necessità di interventi decisi nel rispetto della legge e della tutela delle vittime. L’esito del giudizio rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di giustizia rispetto ai fatti accaduti.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Vertice centrodestra a palazzo chigi: ancora nessuna decisione sul candidato governatore in veneto e regioni chiave

Il centrodestra italiano resta diviso sulle candidature per le elezioni regionali in programma entro la…

4 ore ago

Arrestato a Benevento un uomo per tentata violenza sessuale su una giovane il 12 giugno scorso

Una vicenda di provocata aggressione sessuale ha scosso Benevento a metà giugno 2025. Un uomo…

4 ore ago

Un pastore aiuta a fermare un incendio di sterpaglie e salva le case nella periferia di latina

Nella periferia di Latina, gli incendi di vegetazione rappresentano un problema ricorrente, soprattutto nelle zone…

5 ore ago

Experiencelazio.it la nuova piattaforma digitale per valorizzare le aziende agricole multifunzionali del Lazio

La regione Lazio ha lanciato un nuovo progetto digitale dedicato alle imprese agricole che svolgono…

5 ore ago

A Capri vertice sulla sicurezza dopo lo scippo al lord inglese ara darzi in via Vittorio Emanuele

Il comune di Capri ha convocato un incontro straordinario con tutte le forze dell’ordine locali,…

5 ore ago

Carabinieri di ardea denunciano tre persone per furto di acqua e energia in immobile abusivo

Nel comune di ardea, i carabinieri della tenenza locale hanno portato avanti un’indagine su un…

6 ore ago