Home Notizie contributi comunali a Frosinone per libri di testo e dispositivi digitali per l’anno scolastico 2025/2026
Notizie

contributi comunali a Frosinone per libri di testo e dispositivi digitali per l’anno scolastico 2025/2026

Share
Share

Il Comune di Frosinone ha definito le modalità per richiedere il sostegno economico destinato agli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, per coprire in parte o completamente le spese di acquisto dei libri di testo e degli strumenti digitali consigliati dagli istituti scolastici. Le nuove disposizioni puntano ad aiutare le famiglie con difficoltà economiche garantendo il diritto allo studio anche attraverso l’accesso a notebook e dispositivi elettronici utili alle attività didattiche.

Beneficiari e requisiti per accedere ai contributi

Possono presentare la domanda per i contributi le famiglie degli studenti residenti nel Comune di Frosinone, che frequentano gli istituti secondari di primo e secondo grado, sia statali che privati paritari. La misura è rivolta a studenti e famiglie con un indicatore ISEE non superiore a 15.493,71 euro, riferito al nucleo familiare dello studente stesso. Se lo studente è maggiorenne, può fare richiesta in prima persona al posto del genitore o di chi esercita la potestà genitoriale.

L’obiettivo è sostenere chi ha maggiori difficoltà economiche, riversando un aiuto concreto in vista dell’acquisto dei materiali didattici necessari per l’anno scolastico 2025/2026. La presenza del requisito della residenza a Frosinone conferma la natura locale del contributo. Il criterio ISEE, aggiornato e valido, deve riguardare il nucleo familiare al momento della presentazione della domanda, quindi occorre attenzione a fornire un’attestazione recente.

Come presentare la domanda e quali documenti servono

Le domande devono essere compilate esclusivamente sul modulo redatto da Comune di Frosinone, scaricabile online sul sito istituzionale o reperibile nelle segreterie delle scuole secondarie del territorio. Il modulo è disponibile anche direttamente presso l’Ufficio Pubblica Istruzione comunale, dove è possibile ricevere assistenza telefonica ai numeri 0775/2656679 e 0775/2656261. Per chi preferisce comunicare via mail, è possibile richiedere il modulo e informazioni alle caselle ida.belli@comune.frosinone.it o alessandro.petricca@comune.frosinone.it.

La domanda va corredata da documenti fondamentali: l’attestazione ISEE riferita al nucleo familiare, documento d’identità valido del richiedente, e le fatture elettroniche delle spese sostenute per materiale scolastico e attrezzature digitali. Non sono accettate ricevute o scontrini fiscali privi di fattura elettronica. Vengono ammessi anche acquisti effettuati online, purché siano accompagnati dalla regolare fattura elettronica conforme alle norme vigenti.

Le spese coperte riguardano libri di testo, notebook, tablet, sistemi operativi per uso scolastico, chiavette USB o stampanti, quando indicati tra i materiali consigliati dagli istituti scolastici che lo studente frequenta nel 2025/2026. Le fatture devono essere emesse contemporaneamente all’acquisto, senza ritardi o modalità non conformi.

LEGGI ANCHE
A Capri vertice sulla sicurezza dopo lo scippo al lord inglese ara darzi in via Vittorio Emanuele

Termini e modalità di invio delle richieste

La documentazione completa, debitamente compilata e firmata, va consegnata entro le ore 13 di giovedì 11 settembre 2025. Gli interessati possono presentare la domanda direttamente a mano presso il Protocollo Generale del Comune di Frosinone in Piazza VI Dicembre, oppure spedire la richiesta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. In alternativa è possibile l’invio via posta elettronica certificata all’indirizzo pec@pec.comune.frosinone.it.

Il rispetto di questi termini è tassativo per assicurare la corretta gestione delle pratiche e la distribuzione dei contributi entro l’inizio dell’anno scolastico. Questo procedimento garantisce una valutazione chiara e condivisa delle richieste in base ai criteri stabiliti, evitando l’esclusione per cause formali o ritardi nella presentazione.

Impegno dell’assessorato alla pubblica istruzione

L’iniziativa conferma l’impegno dell’assessorato alla Pubblica istruzione nel promuovere condizioni d’accesso allo studio più eque anche attraverso il supporto economico diretto. Le famiglie coinvolte sono invitate a verificare la documentazione e procedere alla richiesta seguendo le indicazioni ufficiali, in modo da non perdere l’opportunità di ricevere il contributo per il prossimo anno scolastico.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001