Categories: Notizie

Contributi di autonoma sistemazione erogati a pozzuoli per gli sfollati dopo il sisma di marzo 2025

A Pozzuoli parte l’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione per le persone costrette a lasciare le proprie abitazioni a causa delle ordinanze di sgombero o delle dichiarazioni di inagibilità provocate dallo sciame sismico di marzo 2025. Il sindaco Gigi Manzoni ha annunciato la disponibilità dei fondi destinati a sostenere le famiglie in difficoltà, assicurando il proseguimento del supporto.

Avvio dei pagamenti dei contributi cas per marzo 2025

Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha aggiornato la cittadinanza tramite Facebook sull’inizio dell’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione. Le somme spettanti verranno versate in un’unica soluzione per coprire il periodo che parte dalla data di emissione dell’ordinanza di sgombero o dichiarazione di inagibilità fino al 30 giugno 2025.

Questo primo pagamento raggiunge direttamente quanti si sono trovati senza casa a causa dei danni provocati dal terremoto di marzo. L’intervento economico consente alle famiglie di far fronte alle spese di alloggio temporaneo, rappresentando un primo passo concreto per il ritorno alla normalità.

Schema mensile del contributo a partire da agosto 2025

Il Comune di Pozzuoli ha previsto che, a partire da agosto 2025, il contributo Cas venga erogato mensilmente per il mese precedente. Questo schema mensile dovrebbe garantire continuità nell’aiuto economico offrendo un sostegno più puntuale per chi è tuttora impossibilitato a rientrare negli immobili danneggiati.

Situazione dei contributi riferiti agli eventi di maggio 2025

Per quanto riguarda il sisma e gli eventi verificatisi a maggio 2025, l’amministrazione comunale di Pozzuoli sta attendendo la pubblicazione del decreto ministeriale. Solo dopo l’uscita di questo atto e la relativa assegnazione delle risorse economiche sarà possibile procedere ai pagamenti rivolti alle famiglie in difficoltà per questo secondo episodio.

L’attività burocratica legata al decreto ministeriale rappresenta un passaggio indispensabile, che condiziona i tempi di erogazione. Il Comune conferma di seguire l’iter con attenzione per mettere a disposizione i fondi non appena arriveranno anche questi ultimi finanziamenti da parte dello Stato.

Importanza del decreto ministeriale per i pagamenti

“L’attività burocratica legata al decreto ministeriale rappresenta un passaggio indispensabile, che condiziona i tempi di erogazione.” Il Comune conferma di seguire l’iter con attenzione per mettere a disposizione i fondi non appena arriveranno anche questi ultimi finanziamenti da parte dello Stato.

Il ruolo del comune nel sostegno alle famiglie colpite dal sisma

Il sindaco Manzoni ha sottolineato l’impegno continuo dell’amministrazione per assicurare assistenza a tutte le persone coinvolte dagli eventi sismici del 2025. Le misure prese mirano a supportare concretamente chi ha perso la propria abitazione o la può utilizzare solo in parte, offrendo un aiuto economico e organizzativo per affrontare il disagio provocato dal terremoto.

Il Comune di Pozzuoli continua a monitorare la situazione, coordinando l’attività di uffici e servizi sociali per assicurare che la distribuzione dei contributi avvenga nel modo corretto. L’obiettivo è evitare ritardi e garantire che ogni famiglia riceva ciò che serve per una sistemazione dignitosa, almeno fino a quando non sarà possibile un ritorno alla vita precedente.

Le famiglie coinvolte sanno così che ci sono risorse e sostegno concreto a disposizione, senza lasciarle sole nel momento delicato post-sisma. Questo sostegno rappresenta una risposta immediata agli effetti del terremoto, certificando la presenza di un aiuto pubblico diretto verso la popolazione più vulnerabile.

Monica Ghilocci

Published by
Monica Ghilocci

Recent Posts

Ladro si ferisce durante il furto in un supermercato di roma e viene arrestato dalla polizia

Un furto finito male ha portato all’arresto di un giovane ventenne di origini macedoni, colto…

9 minuti ago

Uomo gravemente ferito in incidente tra Civita Castellana e Corchiano sulla provinciale

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio sulla strada provinciale che congiunge Civita…

37 minuti ago

Frontale sfiorato lungo la strada regionale 509 a san donato val di comino per auto in sosta vietata

Nel cuore della Valle di Comino, la serata di domenica ha rischiato di finire in…

1 ora ago

Fondazione città di terracina, nuovi criteri di selezione escludono operatori storici dei siti culturali

La questione sulla gestione del personale alla Fondazione Città di Terracina torna al centro dell’attenzione…

1 ora ago

Neri Farina supera benacquista con 105-94 e Virtus Aprilia domina negli junior: il racconto delle sfide del bip 2025

Il torneo bip 2025 conferma il coinvolgimento di squadre di basket con gare molto combattute,…

1 ora ago

Tensione in un bar di cassino, uomo senza fissa dimora cerca rifugio e scatena intervento dei carabinieri

Nel centro di Cassino la sera scorsa è successo un episodio che ha richiamato l’attenzione…

2 ore ago