Categories: Notizie

Controlli a napoli: nove titolari di autorimesse sanzionati per occupazioni abusive e parcheggi irregolari

A Napoli sono stati condotti controlli serrati per contrastare l’uso illecito del suolo pubblico da parte di alcune autorimesse. I titolari di queste strutture parcheggiavano auto dei clienti in zone vietate, spesso in doppia fila o sul marciapiede, occupando anche spazi a pagamento riservati al parcheggio pubblico. Grazie all’intervento della Guardia di Finanza del primo Gruppo e del Gruppo Pronto Impiego sono emerse diverse irregolarità relative a insegne non autorizzate, attività abusive e vendite illegali.

Le irregolarità nelle autorimesse: occupazioni abusive del suolo pubblico

I controlli hanno evidenziato che nove responsabili di autorimesse a Napoli avevano preso l’abitudine di parcheggiare le vetture dei clienti in spazi vietati, tra cui le strisce blu destinate al parcheggio a pagamento. Non si trattava solo di parcheggi in doppia fila, ma spesso le auto occupavano i marciapiedi, sottraendo spazio ai pedoni e limitando la regolare circolazione. Per riservare aree di sosta a uso privato, i titolari avevano posizionato coni e cartelli luminosi senza alcuna autorizzazione. Questi segnali abusivi creavano disordine e provocavano difficoltà alla viabilità, mettendo a rischio la sicurezza stradale in alcune zone della città. L’attività investigativa si è concentrata sull’accertamento di queste pratiche illegali, che hanno portato all’emissione di sanzioni amministrative specifiche per occupazione abusiva del suolo pubblico e esposizione di insegne non autorizzate.

I risultati dei controlli sulla strada: denunce e multe

Tra il 20 e il 23 luglio le fiamme gialle hanno passato al setaccio le strade napoletane, esaminando 155 persone e 108 veicoli. Durante questi giorni, sono stati elevati 13 verbali per infrazioni al Codice della Strada, che riguardavano soprattutto parcheggi non conformi e mancanza di documentazione. Un’autovettura priva della copertura assicurativa obbligatoria è stata sottoposta a sequestro immediato. Tra le persone controllate, quattro sono risultate parcheggiatori abusivi. Due di questi, già noti alle forze dell’ordine per comportamenti simili, sono stati denunciati a piede libero per il ripetersi delle violazioni. Questi risultati evidenziano un’azione di contrasto mirata contro chi cerca di sfruttare illegalmente gli spazi pubblici o aggira le regole del traffico.

Sequestri di articoli contraffatti legati alla società sportiva calcio napoli

Durante le operazioni di controllo della Guardia di Finanza, sono stati anche individuati diversi venditori ambulanti impegnati nel commercio abusivo di prodotti falsi. Sono stati sequestrati 60 articoli contraffatti tra borse e magliette che riportavano loghi della società sportiva calcio Napoli. Due persone sono state denunciate a piede libero per reati associati alla contraffazione e alla ricettazione. I controlli si sono estesi a numerosi accessori di abbigliamento — oltre 500 pezzi — che sono stati sequestrati. Oltre a ciò, due venditori extracomunitari sono stati segnalati per aver esercitato l’attività commerciale senza autorizzazione. Questi interventi sono stati fondamentali per tutelare i consumatori e la legalità nel commercio cittadino.

Attività di contrasto contro l’abusivismo a napoli

Le attività messe in campo dalla Guardia di Finanza hanno bloccato diverse forme di abusivismo sia nel campo della sosta veicolare sia nel mercato ambulante. Il ripristino delle regole sulla viabilità e sul commercio passa per un lavoro capillare che mira a contenere comportamenti illeciti e a garantire rispetto delle norme. A Napoli la lotta contro questi fenomeni prosegue con coordinamento e controlli mirati nelle aree più sensibili della città.

Monica Ghilocci

Recent Posts

A cassino uomo ferito con una coltellata spara contro i ladri ritornati in casa, aggiornamenti dalla regione lazio e incidente a morolo

Nel Lazio, una giornata segnata da eventi che hanno attratto l’attenzione dei media: a Cassino…

9 minuti ago

Uomo di latina muore soffocato da mozzarella durante il Sabaudia Sunset Jazz Festival 2025

Una tragedia ha colpito il Sabaudia Sunset Jazz Festival 2025, evento atteso che si svolge…

14 minuti ago

Un uomo ucciso a fabrIca di roma durante una lite, arrestato un connazionale

Nella notte tra ieri e oggi, a fabrIca di roma, piccolo comune in provincia di…

18 minuti ago

Grave incidente sulla statale pontina: un ciclista soccorso in eliambulanza dopo un tamponamento

Nella mattinata di ieri, intorno alle prime luci dell’alba, un grave incidente ha coinvolto un…

19 minuti ago

tribunale di Frosinone riconosce fibrosi polmonare da amianto a ex operaio della VDC technologies

Un ex operaio della VDC technologies di Anagni ha ottenuto il riconoscimento della malattia professionale…

23 minuti ago

La regione lazio potenzia il trasporto pubblico con nuovi autobus a metano ed elettrici per una mobilità più verde

La regione Lazio sta attuando un programma di ammodernamento del trasporto pubblico locale cercando di…

1 ora ago