Categories: Notizie

Controlli dei carabinieri su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro a latina e pontinia

I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro hanno effettuato due controlli nei comuni di latina e pontinia, scoprendo violazioni significative alle norme sulla tutela della salute dei lavoratori. Gli interventi, condotti nell’arco di una sola giornata, hanno portato a denunce e multe salate, sottolineando l’importanza di rispettare le regole sul lavoro per garantire la sicurezza dei dipendenti.

Ispezione nel bar di latina: mancata valutazione dei rischi e assenza di sorveglianza sanitaria

A latina, i carabinieri hanno visitato un’attività commerciale che svolge anche servizio di bar, gestita da un giovane di 29 anni residente a cisterna di latina. Durante l’ispezione, è emerso che il documento di valutazione dei rischi non era stato aggiornato, una violazione grave che impedisce di valutare in modo corretto i pericoli presenti nell’ambiente lavorativo. Oltre a questo, è stata accertata la mancanza di sorveglianza sanitaria sui dipendenti, fondamentale per monitorare lo stato di salute legato all’attività svolta e per prevenire malattie professionali.

Queste omissioni hanno portato i carabinieri a denunciare l’amministratore unico del bar presso la competente autorità giudiziaria. Il mancato adeguamento del dvr e la sorveglianza sanitaria trascurata compromettono la sicurezza dei lavoratori e la legittimità dei protocolli interni, mettendo a rischio chi opera quotidianamente nel locale. La situazione accertata testimonia come il mancato rispetto delle scadenze previste dalle leggi in materia possa tradursi in condizioni di lavoro non sicure e irregolari.

L’intervento ha evidenziato la necessità di mantenere aggiornati i documenti obbligatori e assicurare controlli medici regolari per tutti i dipendenti, soprattutto in attività a contatto con il pubblico e dove i rischi possono variare in breve tempo.

Violazioni nella azienda agricola di pontinia: carenze nella sorveglianza sanitaria

La seconda ispezione si è svolta a pontinia, in un’azienda che si dedica all’allevamento di animali per la produzione di latte crudo. Qui i carabinieri hanno riscontrato di nuovo l’assenza della sorveglianza sanitaria sui lavoratori, un obbligo che riguarda anche il settore agricolo e zootecnico, vista l’esposizione a rischi di natura fisica e biologica.

Il socio amministratore, un uomo di 81 anni, è stato denunciato in stato di libertà per questa violazione. In questo caso, la legge impone che la salute dei lavoratori sia seguita con visite mediche periodiche specifiche, mirate a identificare eventuali problemi correlati al lavoro nei settori che coinvolgono animali o prodotti naturali non pastorizzati.

La mancata osservanza di queste disposizioni espone i lavoratori a rischi evitabili e indebolisce il sistema di prevenzione negli ambienti agricoli. Il controllo puntuale dimostra che persino realtà radicate sul territorio devono rispettare le regole per garantire condizioni di lavoro sicure.

Sanzioni e l’impegno dei carabinieri nel garantire il rispetto delle norme

Oltre alle denunce, in totale sono state comminate ammende per un importo superiore a 5.000 euro. Le multe rappresentano una risposta ferma da parte dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro per scoraggiare comportamenti negligenti da parte delle imprese.

L’attività di controllo nelle province di latina e pontinia conferma l’attenzione continua dell’Arma verso la tutela della salute nei luoghi di lavoro. I militari insistono sul rispetto delle regole, per evitare che la sicurezza venga sacrificata e la salute dei lavoratori messa a repentaglio.

Questa azione dimostra come, anche in settori diversi come la ristorazione e l’agricoltura, sia indispensabile mantenere alta la guardia sulla sicurezza. Le imprese locali sono invitate a rafforzare i loro controlli interni per evitare sanzioni e salvaguardare il benessere dei propri dipendenti.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

mostra personale di onorato d’ambrosio a fondi: memorie scolpite nel legno dal 2 al 17 agosto 2025

La sala terranea del castello Caetani di Fondi ospita, dal 2 al 17 agosto 2025,…

1 ora ago

Rrahmani, Lucca, Beukema e Marianucci rispondono alle domande dei tifosi durante il ritiro del Napoli a Castel di Sangro

La squadra del Napoli si è ritrovata a Castel di Sangro per il ritiro pre-campionato…

2 ore ago

Sopralluogo del senatore calandrini al carcere di latina: condizioni attuali e prospettive future per la struttura penitenziaria

Il senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a commissione bilancio e membro di Fratelli d’Italia, ha…

2 ore ago

Sequestro di un terreno a Terracina per lavori abusivi in un’area sottoposta a vincolo PAI

La polizia locale di Terracina ha bloccato un intervento non autorizzato su un terreno lungo…

3 ore ago

Rissa tra giovanissimi a scauri: notte di tensione sul lungomare vicino al campo sportivo

La tranquillità serale di Scauri è stata spezzata da una rissa tra ragazzi poco più…

3 ore ago

Oltre 21 milioni di euro dalla regione Lazio per la provincia di Frosinone tra comuni e Ater

La regione Lazio ha approvato una manovra di bilancio che destina oltre 21 milioni di…

3 ore ago