Lo stato della sanità nella provincia di latina continua a suscitare dibattiti intensi, soprattutto in riferimento all’ospedale san giovanni di dio di fondi. Le parole di chi rappresenta la provincia alla regione spesso dipingono uno scenario positivo, con interventi imminenti e investimenti importanti. Eppure, chi osserva da vicino la realtà racconta un quadro diverso, fatto di ritardi, carenze di organico e progetti poco chiari.
I rappresentanti istituzionali non risparmiano toni ottimistici quando parlano del san giovanni di dio. Si parla di un futuro brillante, con l’arrivo di nuovi reparti e il reclutamento di ben dieci anestesisti. Queste affermazioni però, non trovano riscontro diretto, soprattutto se si confrontano con i numeri e con quanto succede sul territorio. Il personale, infatti, non è stabile e non si tratta di assunzioni a tempo indeterminato, bensì di contratti a chiamata, precari e insufficienti per assicurare coperture continue. Quegli anestesisti, poi, sono distribuiti su tutta la provincia di latina e non esclusivamente a fondi.
Dal punto di vista degli interventi strutturali, sono stati stanziati sei milioni di euro per adeguare gli ospedali di fondi e formia, ma rimane difficile capire quanti fondi siano destinati realmente a fondi. La situazione non si chiarisce con le parole del senatore fazzone, che prospetta la creazione di un ospedale unico per fondi e terracina, magari tramite project financing, soluzione già adottata in passato senza risultati concreti per fondi.
Nel dibattito pubblico si è parlato più volte di un fantomatico polo sanitario centro, ma dal punto di vista formale in regione non risulta alcun documento che confermi l’esistenza o la realizzazione di questo progetto. Questa nebbia burocratica è fonte di incertezza per gli operatori e per la cittadinanza, specie in un periodo dove dotare la provincia di strutture adeguate è cruciale.
La necessità più impellente riguarda la creazione di una dea di primo livello, capace di offrire ai cittadini un pronto soccorso efficiente e tempestivo. Al momento chi subisce la carenza è costretto a rivolgersi ad altre strutture, a formia o a latina, quando si presenta un’emergenza come un infarto. Una realtà poco garantita e non all’altezza delle aspettative. Fondi in azione sottolinea che prima di tutto serve una struttura solida e funzionale che metta al centro la sicurezza dei pazienti e la tempestività degli interventi.
Un’altra questione emersa è il trattamento riservato a fondi dagli esponenti regionali e provinciali. Mentre il governatore rocca ha fatto visita ai comuni di terracina, gaeta e formia, fondi è stata esclusa da queste iniziative istituzionali nonostante abbia offerto un largo consenso elettorale, superando le diecimila preferenze. Questo comportamento alimenta un senso di marginalizzazione in una città che affronta quotidianamente criticità sanitarie evidenti.
Per chi vive o lavora a fondi, queste scelte rafforzano la percezione di un abbandono che va oltre la semplice gestione ospedaliera e coinvolge la considerazione politica della città. I cittadini si trovano così ad affrontare problemi concreti con poche risposte ufficiali. Il contrasto tra le dichiarazioni ottimistiche e la realtà quotidiana alimenta frustrazione e dubbi sulla direzione intrapresa dalle istituzioni.
L’intervento di fondi in azione mette in evidenza come la situazione attuale della sanità a fondi sia complessa e richieda un’attenzione concreta. Le dichiarazioni pubbliche si scontrano con un quadro caratterizzato da carenze organizzative e fondi poco chiari. La città rimane in attesa di iniziative che non tardino a concretizzarsi sul territorio.
Un autolavaggio di Colleferro è stato posto sotto sequestro dai carabinieri del nucleo ispettorato del…
Nel tribunale di Cassino si è svolta un’udienza preliminare riguardante un caso che ha portato…
La sentenza 115 della corte costituzionale, depositata nel 2025, segna un passo decisivo per i…
Il tribunale di Cassino ha disposto la scarcerazione, con misure restrittive ai domiciliari, di A.C.,…
Un episodio di violenza estrema è emerso nel quartiere Casermone di Frosinone, dove un uomo…
Due donne sono state aggredite e derubate di gioielli preziosi a Formia, nei pressi della…