Home Notizie Donna bosniaca ruba auto con chiavi trafugate in centro sportivo e la dà alle fiamme nel traffico di Velletri
Notizie

Donna bosniaca ruba auto con chiavi trafugate in centro sportivo e la dà alle fiamme nel traffico di Velletri

Share
Share

Una vicenda insolita e veloce ha scosso il pomeriggio di venerdì a Velletri. Una donna di 43 anni, originaria della Bosnia e con precedenti penali, ha sottratto un’auto grazie a delle chiavi rubate all’interno di un centro sportivo della città per poi vederla prendere fuoco mentre attraversava una via trafficata. Il fatto ha coinvolto vigili del fuoco e polizia, chiamati a intervenire rapidamente per domare l’incendio e raccogliere indizi utili a ricostruire la dinamica dell’episodio. Dietro un’apparente coincidenza di un guasto meccanico è emerso un reato: il furto aggravato di un veicolo.

Il furto delle chiavi negli spogliatoi del centro sportivo in via vecchia napoli

L’episodio ha preso origine in un noto centro sportivo di via vecchia Napoli a Velletri, dove la proprietaria di una DR5 aveva lasciato le chiavi nel proprio armadietto. La 43enne bosniaca, già conosciuta alle forze dell’ordine, ha trovato le chiavi all’interno degli spogliatoi del centro. Il furto è avvenuto con rapidità e senza destare sospetti, evidenziando un piano studiato per approfittare della distrazione o superficialità di chi gestisce gli spazi comuni ai frequentatori dell’impianto sportivo.

Rapidità e sicurezza saltate

Il modo in cui la donna ha superato le barriere di sicurezza del centro e si è impadronita delle chiavi ha sorpreso. Nessun allarme è scattato e lei è uscita dal centro come una persona normalmente autorizzata. Questo dettaglio fa pensare a una certa familiarità con l’ambiente o a conoscenze pregresse del luogo, che le hanno permesso di agire indisturbata. Il furto delle chiavi rappresenta la fase iniziale di un reato che si sarebbe poi consumato in poco tempo nelle strade cittadine.

La corsa della dr5 tra via amendola e via malvin jones terminata in incendio improvviso

Dopo essersi messa alla guida della DR5 rubata, la donna ha percorso le vie principali di Velletri, in particolare la zona tra via Amendola e via Malvin Jones. Quella che poteva essere una fuga relativamente tranquilla si è trasformata in un incendio improvviso. Le fiamme, accompagnate da un fumo denso, si sono sviluppate mentre l’auto era in movimento, costringendo la conducente a fermarsi tra gli sguardi attoniti dei passanti.

Intervento dei vigili del fuoco

Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco di Velletri ha evitato che il rogo si propagasse ulteriormente o causasse danni più gravi a persone o veicoli nelle vicinanze. Il mezzo è stato completamente avvolto dalle fiamme, che sembrano essere state generate da un guasto meccanico, secondo le prime perizie. Però, il fuoco ha svelato un quadro più complesso: non si trattava solo di un inconveniente tecnico, bensì di un veicolo sottratto poco prima, con modalità che hanno orientato gli inquirenti verso il furto aggravato.

LEGGI ANCHE
Misure urgenti per contrastare la diffusione della lumpy skin disease e tutelare gli allevamenti italiani

Le indagini della polizia e la denuncia della 43enne di origine bosniaca

Appena spento il rogo, le forze dell’ordine del commissariato di Velletri hanno iniziato a svolgere rilievi e a rimettere insieme i pezzi della vicenda. Dai controlli è emerso rapidamente che la DR5 era stata rubata solo pochi minuti prima, a seguito del furto delle chiavi nel centro sportivo. Gli agenti hanno quindi rintracciato la donna, portandola in ufficio per gli accertamenti del caso.

Su disposizione del magistrato di turno presso la Procura di Velletri, la 43enne è stata denunciata a piede libero per furto aggravato. La denuncia tiene conto della modalità con cui è stato commesso il crimine, nonché del fatto che la donna era già nota alle autorità per reati precedenti. Al momento l’indagine prosegue per verificare eventuali complici o ulteriori dettagli sul furto e sull’incendio, mentre l’intera vicenda ha riscosso attenzione per la rapidità dei fatti e il coinvolgimento di diversi interventi d’emergenza.


Questa storia ha messo in luce rischi relativi alla sicurezza nei luoghi frequentati da molti, come i centri sportivi, dove la gestione delle chiavi e la sorveglianza appaiono cruciali per prevenire eventi simili. Al contempo, le forze di polizia e vigili del fuoco hanno dimostrato prontezza nel fronteggiare una situazione che sarebbe potuta degenerare in danni più gravi nelle vie di Velletri.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001