Un’operazione dei carabinieri ha portato al ritrovamento di droga nascosta in modo insolito a Capri. Gli investigatori hanno scoperto 80 grammi di hashish occultati in confezioni di tavolette di cioccolato. L’uomo nel cui appartamento è stata trovata la sostanza stupefacente è stato arrestato con l’accusa di traffico di droga. Oltre alla droga, i militari hanno sequestrato soldi in contanti, coltelli e un telefono cellulare.
L’intervento dei carabinieri è avvenuto nell’abitazione di un uomo di 36 anni, fermato durante una perquisizione. Dentro l’involucro di stagnola tipico delle barrette di cioccolato, i militari hanno rinvenuto 80 grammi di hashish. Si tratta di un metodo di occultamento imprevedibile, scelto probabilmente per ingannare eventuali controlli. Nello stesso appartamento sono stati sequestrati 2400 euro in contanti. La somma, secondo le forze dell’ordine, sarebbe frutto di attività illecite.
L’uomo è stato arrestato sul posto e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. Durante la perquisizione, oltre alla droga e al denaro, sono stati trovati un telefono cellulare e due coltelli, tutti elementi rilevanti per le indagini.
Questo ritrovamento rappresenta solo una delle molte strategie adottate per nascondere sostanze proibite nel territorio di Napoli e le sue isole. I carabinieri del Comando provinciale napoletano si imbattono spesso in modi creativi per celare stupefacenti ai controlli. Tra questi, rientrano finti accendini che racchiudono droga, o mylar bags colorate, simili a quelle impiegate per confezionare giocattoli.
Non è la prima volta che vengono scoperte sostanze nascoste all’interno di prodotti comuni o oggetti di uso quotidiano. La fantasia nei metodi va da confezioni di dolci, come tavolette di cioccolato, a portachiavi di forme particolari, o contenitori a tema che rievocano prodotti per bambini o adolescenti.
Tra gli ultimi sequestri celebri, si segnala quello delle stecche di hashish nascoste all’interno delle barrette di cioccolato ispirate a Willy Wonka. Questi casi dimostrano come spesso i trafficanti scelgano packaging colorati e familiari per nascondere la droga. In un episodio simile, i carabinieri hanno scoperto portachiavi a forma di Game Boy che contenevano 56 grammi di marijuana, un metodo astuto per camuffare lo stupefacente da semplice gadget.
Tali operazioni evidenziano lo sforzo delle forze dell’ordine per smascherare questi trucchi nelle strade di Napoli e nelle sue isole limitrofe. I sequestri dimostrano anche un certo livello di organizzazione da parte dei trafficanti, che cercano di adattare i nascondigli in base ai luoghi di vendita e ai controlli presenti.
In un contesto in cui i contrabbandieri adottano ogni espediente possibile, i carabinieri hanno intensificato l’attività di controllo e perquisizione. I metodi di nascondere droga in oggetti di uso comune richiedono un’attenzione maggiore nelle ispezioni, spesso soffermandosi su dettagli minimi, come il packaging o elementi apparentemente innocui.
Gli strumenti trovati come coltelli, telefoni e grandi somme di denaro in contanti, contribuiscono a delineare il quadro investigativo. I sequestri confutano l’idea che i traffici avvengano in modo semplice o disorganizzato. Piuttosto, si tratta di operazioni studiate per evitare la scoperta, ma che alla fine spesso finiscono per svelarsi davanti a un’attenta presenza sul territorio.
Gli arresti e i sequestri a Capri e Napoli sono dunque il frutto di un lavoro di squadra costante dei carabinieri, mirato a frenare la diffusione della droga in posti in cui il turismo e la vita locale convivono.
L’ex società logistica merci di Latina, un tempo promessa di sviluppo per l’economia locale, è…
Un grave incidente ha coinvolto un camion che trasportava bottiglie di acqua minerale lungo l’autostrada…
Nella tarda mattinata di oggi, 18 aprile 2025, si è verificato un grave incidente sulla…
Acea Ato 5 ha reso noto un’interruzione temporanea della fornitura idrica prevista per mercoledì 23…
Il cimitero di sabaudia resterà chiuso per tre giorni consecutivi a causa di interventi urgenti…
Il dj e produttore napoletano michele noschese, noto nel mondo della musica elettronica come godzi,…