Categories: Notizie

sospensione dell’acqua per manutenzione straordinaria in alcune zone del lazio il 23 luglio

Acea Ato 5 ha reso noto un’interruzione temporanea della fornitura idrica prevista per mercoledì 23 luglio. Questo intervento si rende necessario per effettuare lavori di manutenzione straordinaria sulla rete acquedottistica. L’interruzione si estenderà dalle ore 08:00 fino alle 20:00, e interesserà varie località servite da Acea Ato 5 nel territorio del lazio. La società invita gli utenti a prendere le precauzioni necessarie per non trovarsi sprovvisti d’acqua durante la giornata.

Dettagli sull’interruzione del servizio idrico e aree coinvolte

I tecnici di Acea Ato 5 hanno programmato operazioni di manutenzione alla rete proprio mercoledì 23 luglio, con l’obiettivo di riparare e migliorare l’infrastruttura idrica. Queste attività richiedono la sospensione completa del flusso d’acqua dalle 08:00 alle 20:00. Le zone colpite includono principalmente alcuni quartieri e comuni nel territorio provinciale, con impatti soprattutto su utenti domestici e attività commerciali.

L’avviso sottolinea come la sospensione sia limitata a quest’unica giornata, ma raccomanda agli abitanti coinvolti di fare scorte d’acqua per le esigenze personali e lavorative. I disagi saranno inevitabili per chi vive nelle aree interessate, ma il miglioramento della rete è fondamentale per assicurare un servizio più stabile e affidabile in futuro. Acea Ato 5 manifesta la disponibilità a fornire aggiornamenti in tempo reale e a rispondere a eventuali segnalazioni o problemi che dovessero emergere durante la manutenzione.

Il restauro dell’affresco della vergine immacolata nella cappella di sora

Nel comune di sora hanno preso il via i lavori di restauro dell’affresco che ritrae la Vergine Immacolata all’interno della cappella del parco Santa Chiara. Questo edificio rappresenta l’unica struttura rimasta dell’antico complesso monastico delle clarisse, risalente a secoli fa. Il restauro mira a preservare e valorizzare un importante patrimonio artistico e religioso del territorio.

L’affresco, con evidenti segni di deterioramento dovuti all’umidità e al tempo, ha richiesto un intervento di recupero delicato. I restauratori stanno impiegando tecniche precise per consolidare il colore e le superfici, tutelando così un’opera che testimonia fede e cultura locale. L’operazione di restauro è seguita da enti culturali e dalla comunità di sora, sensibile alla salvaguardia della memoria storica.

Questo progetto rientra in un più ampio impegno per la conservazione di monumenti e opere d’arte nelle aree interne del lazio. La cappella del parco Santa Chiara è considerata un punto di riferimento per la spiritualità e la storia cittadina, e la sua tutela contribuisce a mantenere viva l’identità del luogo.

Un arresto a terracina per reati legati a furto e ricettazione

Nella serata di ieri, i carabinieri dell’aliquota radiomobile di terracina hanno bloccato un uomo di 37 anni, residente nel luogo e di origine rumena, sorpreso mentre commetteva un reato. L’arresto in flagranza è avvenuto a seguito di un intervento mirato, che ha permesso di fermare il soggetto prima che potesse allontanarsi.

L’uomo era coinvolto in attività illecite riconducibili al furto e alla ricettazione. Durante il controllo, i militari hanno recuperato la refurtiva e posto sotto sequestro oggetti rubati, ancora nelle mani dell’arrestato. Le autorità locali continuano le indagini per chiarire eventuali complici o collegamenti con altre azioni criminali nella zona.

Questo episodio rappresenta un momento significativo per la sicurezza pubblica a terracina, dimostrando la presenza attiva delle forze dell’ordine nella prevenzione e repressione dei reati quotidiani. Il fermo verrà seguito da procedimenti giudiziari per definire con precisione la responsabilità dell’indagato.

Accordo per il riconoscimento economico e professionale dei lavoratori in lazio

Un’intesa importante ha segnato l’avvio di un percorso dedicato al riconoscimento economico e professionale delle lavoratrici e dei lavoratori nel lazio. L’accordo, siglato nelle ultime settimane, pone le basi per migliorare le condizioni contrattuali e valorizzare il ruolo di diverse categorie di dipendenti.

Questo primo passo nasce da trattative con rappresentanti sindacali e istituzioni regionali, e si propone di stabilire norme precise per aumentare gli emolumenti e garantire tutele specifiche. La firma coinvolge figure chiave del mondo del lavoro e della politica regionale, impegnati a sostenere un equilibrio più giusto tra diritti e doveri.

Nel concreto, l’accordo delineerà prossimi interventi che riguarderanno sia la retribuzione sia aspetti legati alla professionalità e formazione. La volontà espressa dai firmatari è quella di costruire un quadro stabile che possa accrescere la motivazione e il benessere dei lavoratori nel contesto locale.

Mozione dei capigruppo di opposizione per la gestione della sanità regionale

I capigruppo dei principali partiti di opposizione nel consiglio regionale del lazio hanno presentato una richiesta formale indirizzata al presidente della regione, Francesco Rocca. In qualità di assessore alla sanità, Rocca viene sollecitato a intervenire con maggior determinazione sulla gestione e i servizi sanitari regionali.

La mozione evidenzia criticità nell’organizzazione della sanità territoriale, sollevate da cittadini e operatori. Le forze politiche che compongono l’opposizione chiedono un controllo più stringente e l’adozione di misure per migliorare l’efficienza e l’accesso alle cure. La richiesta mira anche a stimolare trasparenza nella governance del sistema sanitario.

Questo atto rappresenta un momento di confronto tra maggioranza e oppositione, mettendo in luce diverse visioni su priorità e risorse dedicate alla salute pubblica. La volontà di modificare strategie e interventi verrà valutata nelle prossime settimane all’interno del consiglio regionale.

Nuovi servizi e potenziamento della rete sanitaria nella regione lazio

La regione lazio ha attivato nuovi servizi e potenziato diverse strutture territoriali all’interno della rete sanitaria regionale. L’obiettivo è rafforzare le capacità di prevenzione, cura e riabilitazione per la popolazione. Questi interventi rispondono alle esigenze emergenti, in particolare nelle aree periferiche e nei comuni più piccoli.

Gli investimenti riguardano soprattutto l’apertura di centri specializzati e l’ampliamento delle offerte di assistenza domiciliare e territoriale. La rete sanitaria si struttura così in modo più capillare, consentendo ai cittadini di accedere a servizi più completi senza dover ricorrere a lunghe trasferte nei grandi ospedali.

Grazie a queste iniziative, aumenta la presenza di personale medico e infermieristico, così come la disponibilità di attrezzature moderne. Le autorità regionali sottolineano il legame tra questi sviluppi e la volontà di garantire una risposta sanitaria più vicina agli utenti, riducendo le disuguaglianze nell’erogazione delle cure.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Denuncia per omicidio volontario contro la polizia di ibiza dopo la morte del dj godzi

La morte di michele noschese, noto come dj godzi, ha acceso un caso delicato a…

2 minuti ago

a latina un incontro per ricordare il giudice paolo borsellino e la strage di via d’amelio dopo 33 anni

A 33 anni dall’attentato di via d’Amelio che costò la vita al giudice Paolo Borsellino…

5 minuti ago

M5s, pd e vincenzo de luca hanno definito un confronto programmatico per la campania 2025

L’incontro tra Giuseppe Conte del M5s, Elly Schlein del Pd e Vincenzo De Luca, governatore…

22 minuti ago

Sindaco di cori incontra i cittadini per fare il punto su scuola, sicurezza e lavori pubblici

Il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, ha convocato una assemblea pubblica per giovedì…

1 ora ago

Dramma al largo: esperto sub trovato morto con la muta sotto costa dopo un malore sospetto

Una mattinata che si annunciava tranquilla si è trasformata in tragedia per gli amanti del…

2 ore ago

Gip di roma dispone giudizio immediato per la madre di nors manlapaz accusata di occultamento di cadavere

Il gip di roma Antonella Minunni ha emesso un decreto di giudizio immediato nei confronti…

3 ore ago