Categories: Notizie

Targa in memoria di antonio ammaturo a napoli ripulita dopo danno causato da incendio doloso

Un intervento di pulizia ha riguardato recentemente la targa dedicata ad antonio ammaturo, primo dirigente della polizia di stato, situata in piazza nicola amore a napoli. La targa era stata danneggiata da un incendio, acceso appositamente, che aveva devastato la corona deposta per ricordare l’anniversario della morte di ammaturo e dell’agente pasquale paola, uccisi nel luglio del 1982. Le autorità indagano sull’accaduto, mentre la comunità locale si è mobilitata per riportare il monumento al suo stato originario.

Il contesto storico dietro la targa di antonio ammaturo

Antonio Ammaturo, primo dirigente della polizia di stato, e l’agente Pasquale Paola persero la vita il 15 luglio 1982, vittime di un attentato delle brigate rosse. Napoli ha sempre ricordato il loro sacrificio con una targa in piazza nicola amore, luogo simbolico della città. La corona deposta ogni anno segna la memoria dell’evento tragico, ma questa volta la commemorazione è stata scossa dall’incendio che ha danneggiato gravemente la targa e la corona. Ecco perché la pulizia della targa è diventata necessaria per conservare il ricordo, nonostante il gesto violento.

Il danno provocato dal fuoco e l’intervento di napoli servizi

La notte in cui la corona è stata incendiata ha lasciato segni evidenti sulla targa commemorativa. Il fuoco ha annerito e rovinato la superficie, rendendo il monumento difficile da riconoscere. In risposta, il personale di napoli servizi, società partecipata dal comune di napoli, è intervenuto tempestivamente per pulire e recuperare l’area. Gli addetti hanno rimosso i residui di cenere e lavorato con materiali specifici per evitare ulteriori danni alla struttura, garantendo una ripresa in tempi rapidi dell’aspetto originario e il rispetto del luogo di memoria. Questo intervento ha permesso alla città di non perdere un punto importante del proprio patrimonio commemorativo.

Le indagini della digos e la reazione delle autorità

Sulle cause e gli autori dell’incendio è avviata un’indagine affidata alla digos di napoli, che sta raccogliendo elementi utili per chiarire le ragioni dell’azione e individuare i responsabili. Il gesto è stato definito grave e inaccettabile da parte delle autorità e ha ricevuto una pronta condanna pubblica. Il prefetto di napoli, michele di bari, si è espresso chiaramente il giorno seguente: ha definito “vile” l’atto di danneggiamento e ha ribadito l’importanza di vigilare su simboli così delicati per la comunità. La risposta istituzionale mostra quanto sia sentita la tutela della memoria storica, anche in momenti di tensione e sfida.

Il valore simbolico della targa nella memoria cittadina

La targa in piazza nicola amore rappresenta più di un semplice ricordo. Essa incarna la testimonianza di un sacrificio durante un periodo difficile per l’Italia, un monito contro la violenza e un segno di rispetto verso chi ha perso la vita in servizio. La pulizia e la manutenzione del monumento non sono solo azioni pratiche, ma un modo per mantenere viva la memoria pubblica e per ribadire l’impegno della comunità nel preservare i propri simboli. Napoli, attraverso questi gesti, conferma l’attenzione verso la propria storia e il rispetto per chi ha dato la vita per la sicurezza dei cittadini.

La targa ripulita torna ora a essere un punto di riferimento per i napoletani e per chiunque voglia ricordare il sacrificio di antonio ammaturo e pasquale paola. Le indagini proseguono per chiarire ogni dettaglio del gesto vandalico e garantire la sicurezza futura del luogo. La città rimane vigile, pronta a difendere il proprio patrimonio commemorativo.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Morto il conducente del tir ribaltato sull’a1 tra fabro e chiusi, traffico in tilt in entrambe le direzioni

Un grave incidente ha coinvolto un camion che trasportava bottiglie di acqua minerale lungo l’autostrada…

6 minuti ago

Un morto e un ferito grave in incidente frontale tra scooter e utilitaria a piazzolla di nola

Nella tarda mattinata di oggi, 18 aprile 2025, si è verificato un grave incidente sulla…

19 minuti ago

sospensione dell’acqua per manutenzione straordinaria in alcune zone del lazio il 23 luglio

Acea Ato 5 ha reso noto un’interruzione temporanea della fornitura idrica prevista per mercoledì 23…

35 minuti ago

Chiusura temporanea del cimitero di sabaudia per lavori sulla strada d’accesso fino a giovedì

Il cimitero di sabaudia resterà chiuso per tre giorni consecutivi a causa di interventi urgenti…

37 minuti ago

Morto il dj e producer napoletano michele noschese, conosciuto come godzi, a ibiza a 35 anni

Il dj e produttore napoletano michele noschese, noto nel mondo della musica elettronica come godzi,…

40 minuti ago

Sono partiti i lavori di restauro dell’affresco della vergine immacolata nella cappella di sora

Nel cuore di Sora, la cappella del parco Santa Chiara ha inaugurato una nuova fase…

49 minuti ago