Home Lifestyle È morto julian mcmahon, volto noto delle serie tv streghe e nip/tuck, aveva 56 anni
Lifestyle

È morto julian mcmahon, volto noto delle serie tv streghe e nip/tuck, aveva 56 anni

Share
Share

Julian McMahon, attore celebre per i ruoli nelle serie tv Streghe e Nip/Tuck, è scomparso in Florida all’età di 56 anni. La notizia è stata confermata dalla moglie Kelly McMahon, che ha annunciato la sua morte dopo una lunga battaglia contro il cancro. Nato a Sydney nel 1968, McMahon ha avuto una carriera che lo ha portato a diventare un volto familiare della televisione internazionale, ma anche a partecipare a diversi film di rilievo.

La carriera tv di julian mcmahon e il successo con streghe

Julian McMahon ha iniziato la sua carriera come modello prima di approdare alla recitazione. La sua popolarità è cresciuta negli anni ’90, quando ha interpretato Cole Turner in Streghe, una delle serie fantasy più seguite dell’epoca. La serie, ambientata nel mondo delle sorelle Halliwell e della loro lotta contro forze oscure, ha ottenuto grande attenzione e ha lanciato McMahon sul palcoscenico internazionale. In Streghe ha lavorato con attrici come Shannen Doherty, purtroppo scomparsa di recente, Alyssa Milano e Holly Marie Combs. Proprio Alyssa Milano ha espresso il suo dolore sui social, ricordando il collega e amico con parole cariche di emozione.

Il ruolo di cole turner

Il ruolo di Cole Turner ha mostrato al pubblico un personaggio complesso, un demone tormentato che cerca la redenzione. McMahon riusciva a portare sullo schermo una presenza magnetica, capace di suscitare empatia anche nei momenti più oscuri della trama. La figura di Cole Turner rimane tra i ricordi più forti per chi ha seguito Streghe, consolidando l’attore come uno dei protagonisti della televisione americana degli ultimi decenni.

Nip/tuck, un altro ruolo iconico tra chirurgia estetica e drammi personali

Negli anni successivi, McMahon ha incassato un grande successo anche con la serie Nip/Tuck. Qui ha interpretato il dottor Christian Troy, un chirurgo plastico affascinante e spesso provocatorio. La serie, concepita da Ryan Murphy e andata in onda tra il 2003 e il 2010, ha raccontato con cruda realismo i dietro le quinte della chirurgia estetica negli Stati Uniti, intrecciando drammi personali e situazioni molto intense.

La performance in nip/tuck

Il ruolo di McMahon in Nip/Tuck ha mostrato la sua capacità di lavorare in contesti complessi, dove il confine tra etica e ambizione diventa sottile. La sua interpretazione gli è valsa una candidatura ai Golden Globe nel 2005, gratificazione importante per un attore che con quel personaggio si è fatto conoscere anche in contesti più adulti e controversi.

La notizia della sua scomparsa ha ricevuto messaggi di cordoglio dalla produzione della serie, che ha voluto sottolineare il valore umano e professionale dell’attore. La sua immagine è rimasta anche un simbolo riconoscibile per gli appassionati delle serie tv di quegli anni.

L’attività cinematografica e le collaborazioni importanti

Pur essendo noto soprattutto per la televisione, McMahon ha preso parte a diversi film durante la sua carriera. Tra quelli più conosciuti, figura la saga dei Fantastici Quattro, dove ha interpretato un ruolo da antagonista. Questa partecipazione ha offerto una vetrina a livello mondiale, inserendolo nel genere dei cinecomic apprezzati dal grande pubblico.

LEGGI ANCHE
L’estate al cinema in italia tra 2024 e 2025: record incassi e nuovi blockbuster in arrivo

Nel 2024 ha recitato in The Surfer, un film presentato al Festival di Cannes che ha spinto nuovamente l’attore sotto i riflettori internazionali. Nicolas Cage, suo collega in quella produzione, ha espresso il proprio rammarico per la perdita, confermando la stima professionale verso McMahon e la qualità del lavoro svolto insieme.

Questi ruoli cinematografici hanno dimostrato la versatilità dell’attore australiano, capace di passare con naturalezza da produzioni più leggere a quelle dal taglio drammatico e riflessivo. La sua filmografia, pur non ampia come quella televisiva, ha riservato comunque momenti degni di nota.

La lotta contro il cancro e gli ultimi mesi di vita

Julian McMahon ha combattuto contro il cancro fino agli ultimi giorni, battaglia che la famiglia ha deciso di condividere con rispetto attraverso una comunicazione ufficiale resa pubblica dalla moglie Kelly. Il messaggio trasmesso ha voluto mantenere la serenità con cui McMahon ha affrontato la malattia, pur in un momento difficile.

I dettagli sulla sua condizione clinica non sono stati diffusi, ma la notizia ha colpito molti fan e colleghi che lo ricordano non solo come artista ma anche come persona. La comunità che ruotava attorno a lui, tra amici e compagni di lavoro, ha spesso manifestato affetto e sostegno in questi mesi.

La scomparsa di Julian McMahon in Florida chiude una carriera intensa e una vita passata in parte davanti alle telecamere ma anche lontano dai riflettori, nel privato con la famiglia. La sua eredità artistica rimane soprattutto nelle interpretazioni che hanno segnato le serie tv più seguite di fine Novecento e degli anni Duemila.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001