Categories: Notizie

Esplosione nella notte a corso Secondigliano a Napoli danneggiate abitazioni e locale commerciale

Un forte boato ha scosso la zona di corso Secondigliano a Napoli durante la notte tra ieri e oggi. Un ordigno è stato fatto esplodere davanti a un tarallificio al civico 568 causando ingenti danni sia all’interno che all’esterno del negozio. L’evento ha provocato danni anche ad alcune abitazioni vicine, allarmando residenti e forze dell’ordine.

Dinamica dell’esplosione e danni provocati

La deflagrazione ha avuto origine da un bidone collocato di fronte all’attività commerciale. L’onda d’urto ha danneggiato pesantemente le strutture del tarallificio, distruggendo vetri e infiltrando danni anche nell’area posteriore del locale. Le abitazioni adiacenti, anche quelle un po’ più distanti, hanno subito crepe nei muri, serrande rotte e danni agli infissi. Il rumore ha svegliato molte persone, che hanno subito chiamato i soccorsi.

Intervento dei vigili del fuoco e artificieri

I vigili del fuoco sono arrivati tempestivamente e hanno domato le fiamme divampate a seguito dell’esplosione. La presenza dei caschi rossi ha evitato un possibile incendio più esteso nel quartiere. Nel frattempo, gli artificieri del comando provinciale di Napoli sono intervenuti per bonificare l’area e controllare eventuali altri ordigni o materiali pericolosi. Il lavoro di messa in sicurezza ha richiesto ore di ispezione e un’attenta analisi del luogo.

Intervento delle autorità e indagini in corso

Sul posto sono giunti subito i carabinieri che hanno avviato le indagini per ricostruire con certezza le cause dell’esplosione. È stato raccolto materiale utile alle indagini mentre si stanno ascoltando eventuali testimoni della zona. Gli inquirenti stanno valutando ogni pista, senza escludere alcuna ipotesi, cercando di capire se l’azione sia legata a motivi di natura criminale o intimidatoria.

L’atmosfera nel quartiere è apparsa tesa, con residenti preoccupati per la sicurezza ma anche determinati a collaborare. Gli investigatori stanno raccogliendo filmati dalle telecamere di sicurezza e hanno già acquisito alcune registrazioni che coprono le ore precedenti l’esplosione.

Misure di sicurezza disposte e prossimi incontri istituzionali

Di fronte a questo episodio, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha disposto un immediato rafforzamento dei controlli nell’intera area di corso Secondigliano. La vigilanza sarà più stretta e saranno intensificate le pattuglie della polizia e dei carabinieri per prevenire nuovi episodi simili.

La situazione sarà al centro del prossimo Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che si terrà domani in Prefettura a Napoli. In quell’incontro saranno discusse misure concrete per proteggere i residenti e le attività commerciali, a partire da un monitoraggio più attento degli obiettivi sensibili.

Collaborazioni tra comune e forze dell’ordine

Il Comune ha già manifestato disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine per apportare, dove necessario, interventi di miglioramento dell’illuminazione e dell’impianto di videosorveglianza in tutta l’area interessata, contribuendo a ridurre il rischio di nuovi attacchi.

Questo episodio segna un momento di allerta particolare per corso Secondigliano e tutta la città, che ora attende sviluppi dalle autorità e soprattutto risposte concrete sul piano della sicurezza pubblica.

Clarissa Abile

Recent Posts

Cirielli annuncia querela contro De Luca per accuse alla moglie nel caso sanità campana

L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…

59 minuti ago

giovani del mcl espongono striscione su ponte Sant’Angelo per chiedere pace a Gaza durante il giubileo

Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…

1 ora ago

Forza italia si schiera con commercianti e cittadini di cisterna contro violenze notturne in centro città

La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…

2 ore ago

Napoli approva il riordino di due mercati cittadini con focus su Bagnoli e Ponticelli

Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…

2 ore ago

Il debito della sanità abruzzese nel 2025 previsto a 128 milioni di euro tra nuovi criteri di riparto e tagli alla spesa

Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…

2 ore ago

Concerto di paolo vivaldi e cinematic quartet all’appeal beach nel parco nazionale del circeo venerdì 1 agosto

Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…

2 ore ago