Durante la scorsa notte un episodio violento ha scosso la costa sud di Salerno, precisamente nel territorio di pontecagnano Faiano. Un addetto alla sicurezza di un locale è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in circostanze ancora da chiarire. Le forze dell’ordine stanno lavorando per capire cosa sia successo e individuare i responsabili.
I carabinieri della compagnia locale hanno avviato immediatamente accertamenti sull’episodio avvenuto all’esterno del locale notturno. Secondo quanto si apprende, sono stati sparati diversi colpi di pistola, uno dei quali ha raggiunto alla spalla l’addetto alla sicurezza. Le cause del gesto restano oscure mentre gli investigatori stanno analizzando ogni dettaglio sul posto.
Durante il sopralluogo i militari hanno raccolto testimonianze e recuperato le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Questi filmati potrebbero fornire elementi decisivi per risalire agli autori. L’attenzione si concentra anche su possibili motivi legati a dispute o tensioni che hanno preceduto il ferimento.
Il ferito è stato subito raggiunto dai sanitari del 118 intervenuti in tempo per prestargli le prime cure. Gli operatori hanno trasportato l’addetto alla sicurezza presso l’ospedale di Salerno, dove è stato sottoposto a esami per valutare l’entità della ferita. Le condizioni non destano preoccupazione, non è in pericolo di vita.
La rapida risposta medica ha contribuito a stabilizzare il paziente. Resta comunque alta l’attenzione sul suo stato di salute, che sarà monitorato nei prossimi giorni. La vittima potrebbe anche fornire elementi utili per ricostruire la dinamica dell’aggressione.
L’episodio si inserisce in un contesto territoriale dove la presenza di locali notturni spesso richiama gruppi numerosi, con situazioni tese o dispute che possono degenerare. Le forze dell’ordine stanno concentrando l’attenzione su dinamiche di gruppo o faide pregresse che possano aver condotto alla sparatoria.
Nei prossimi giorni è previsto l’esame completo delle immagini e delle testimonianze raccolte, elementi che potranno indirizzare verso le persone coinvolte. Il lavoro investigativo tiene conto anche di moventi legati a questioni di sicurezza privata o rivalità interne all’ambiente notturno.
La collaborazione tra polizia locale e carabinieri sarà fondamentale per ricostruire i fatti e garantire sicurezza nell’area. Le indagini potrebbero allargarsi a eventuali altri coinvolti o revisione di attività simili segnalate in passato nella zona.
Sono stati due giorni di interventi significativi tra l’autostrada, le emergenze ambientali e un grave…
Gli ultimi giorni a Napoli hanno visto una serie di controlli della polizia locale in…
L’estate 2025 a colle san magno promette un calendario denso di appuntamenti culturali, gastronomici e…
Gli incendi che stanno colpendo il territorio del Lazio, in particolare la zona di Fiumicino,…
Nel quartiere Corviale di Roma, un’attività commerciale è finita sotto la lente dei carabinieri per…
La strada provinciale 666, conosciuta come la "strada del diavolo", torna a essere teatro di…